Libri di Politica, società italiana

La ricerca ha estratto dal catalogo 472 titoli

Autori:

Francesco Dall'Olio, Luciano Hinna, Mauro Marcantoni

Titolo: Il pentagramma del diavolo

Perchè la burocrazia è un alibi perfetto?

Sommario:

Se non si risolve il nodo cruciale della burocrazia il Paese non riparte. E purtroppo la burocrazia è un alibi perfetto per tutti gli attori in campo. Questo saggio si pone l’arduo obiettivo di smontare l’alibi perfetto, tentando di suggerire anche qualche possibile via d’uscita.

Codice libro:

cod. 1420.1.208

Autori:

Titolo: Angelo Tomelleri

Primo presidente della Regione Veneto (1970-1980)

Sommario:

Il volume prende in esame, in prospettiva storica, la figura e l’opera di Angelo Tomelleri, presidente della Regione Veneto nelle prime due legislature (dal 1970 al 1980). Il libro, che contiene anche numerose testimonianze di colleghi e collaboratori, offre un bilancio complessivo dell’esperienza decennale del Presidente, che ha avuto il compito di impostare e consolidare una “macchina regionale in azione”, destinata poi a proseguire la sua vita istituzionale fra vicende locali e nazionali.

Codice libro:

cod. 2000.1547

Sommario:

Il volume racconta eventi politici e sociali, mutazioni e persistenze che hanno coinvolto l’opinione pubblica al termine delle prime due decadi del XXI secolo. Ogni anno, dal 2008, Istituto Piepoli raccoglie infatti in una pubblicazione le sue informazioni sullo stato dell’Opinione Pubblica. Ma, questa volta, non finisce qui! E ha chiesto ad alcuni dei principali Leader del Paese di raccontare i prossimi 10 anni, descrivendo l’Italia del prossimo decennio attraverso la costruzione di un’ucronìa futuribile collettiva.

Codice libro:

cod. 2001.152

Autori:

Nadan Petrovic

Titolo: Storia del diritto d'asilo in Italia (1945-2020)

Le istituzioni, la legislazione, gli aspetti socio-politici

Sommario:

Il volume ripercorre l’evoluzione storica della legislazione e delle prassi istituzionali nell’ambito della tutela del diritto d’asilo in Italia, dalla Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, con costanti riferimenti al contesto internazionale e al processo di armonizzazione comunitaria volto alla creazione del Sistema Europeo Comune d’Asilo.

Codice libro:

cod. 1136.114

Autori:

Associazione Mecenate 90

Titolo: L'Italia policentrica

Il fermento delle città intermedie

Sommario:

I cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. Come le città intermedie si attrezzano rispetto alle sfide prodotte da tali processi? Quali traiettorie perseguono e quali sistemi di governance stanno costruendo? Il volume descrive il profilo di dieci città intermedie – Ascoli Piceno, Benevento, Cosenza, Foligno, Lecce, Parma, Pordenone, Ragusa, Rieti e Varese –, che stanno sperimentando forme inedite nelle politiche di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 2000.1533

Autori:

Fabrizio Battistelli, Teresa Ammendola, Lorenzo Greco

Titolo: Manuale di sociologia militare

Con elementi di psicologia sociale

Sommario:

Difesa e organizzazione militare entrano oggi a pieno titolo nel discorso pubblico, conquistano l’attenzione dei media, suscitano l’interesse dell’opinione pubblica. In questo contesto diventa urgente, per coloro che hanno scelto la professione militare, riflettere sulla missione e approfondire gli aspetti sociali e psicologico-sociali della propria organizzazione. Ai giovani che si formano a questo “mestiere” è dedicato il presente volume.

Codice libro:

cod. 1550.17

Sommario:

Giunto alla 54ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.

Codice libro:

cod. 141.25

Autori:

Ludovico Ferro

Titolo: Dialogo tra generazioni.

Sul ruolo del delegato sindacale

Sommario:

Con un approccio a metà strada tra il saggio e la sceneggiatura teatrale, il volume presenta i risultati di uno studio sull’evoluzione del ruolo del delegato sindacale. Un testo che si rivolge tanto al mondo sindacale quanto a chi di questo mondo desidera farsi un’idea, potendo infine interessare la comunità scientifica per lo sperimentale approccio drammaturgico.

Codice libro:

cod. 2000.1474

Autori:

Alessandro Giovannini

Titolo: Crescere in equità.

Il filo d'oro per l'Italia di domani

Sommario:

Identità collettiva, senso di appartenenza alla comunità, tradizione, religione non aderiscono più alla maggioranza delle coscienze: la loro colla s’è asciugata. Perché? In questo saggio si prova a “guardare oltre” le ideologie ossificate e la demagogia imperante, per individuare nell’equità distributiva il filo col quale cucire una nuova identità comunitaria.

Codice libro:

cod. 1420.1.196

Autori:

Francesco Saponaro

Titolo: Il futuro di una delusione.

La parabola delle Regioni in Italia

Sommario:

Attraverso un excursus storico dall’Unità d’Italia fino ai nostri giorni, il volume vuole offrire, anche ai lettori meno informati, una sintesi storica dell’evoluzione dell’idea di Regione in Italia.

Codice libro:

cod. 489.5