Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 131 titoli

Autori:

Titolo: L'intervento con gli adolescenti devianti

Teorie e strumenti

Sommario:

Il volume affronta il problema della devianza minorile da un punto di vista teorico e pratico soffermandosi sull’intervento psicologico e progettuale, e spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Un manuale per tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.

Codice libro:

cod. 1305.214

Autori:

Leonardo Abazia

Titolo: Test grafici in ambito clinico e forense

Criticità, validità e problematiche

Sommario:

Un manuale fondamentale per comprendere e approfondire non solo l’importanza e la pregnanza che i test grafici proiettivi hanno assunto in ambito forense e peritale, ma anche il ruolo che potranno avere in futuro. Utilizzabile sia da un pubblico di neolaureati in psicologia che iniziano a interfacciarsi con tali strumenti, così come da colleghi psicologi che già se ne avvalgono sia nella pratica clinica che in quella giuridico-peritale.

Codice libro:

cod. 1240.1.78

Autori:

Simon Pietro De Domenico, Azalen Maria Tomaselli

Titolo: Il carcere: una città invisibile

Lo sguardo degli operatori volontari

Sommario:

Un libro come bussola per indicare possibili rotte agli operatori volontari e a quanti lavorano a progetti educativi in carcere, proponendo strategie da adottare nell’ideazione e nella pratica pedagogica. Testimonianze di pratiche di mediazione, scrittura terapeutica, racconti collettivi di storie di vita, scritti di persone detenute e altre narrazioni vengono raccontate attraverso lo sguardo del volontario, cioè di chi cerca di fare da ponte tra mondi incommensurabili.

Codice libro:

cod. 1168.2.16

Autori:

Oronzo Greco, Roberto Maniglio

Titolo: Genitorialità

Profili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione

Sommario:

Il tema della genitorialità alla luce della più recente e autorevole letteratura scientifica internazionale. Il volume delinea la funzione genitoriale con particolare riferimento alla personalità e ai compiti dei genitori e agli obiettivi evolutivi del figlio, individua i più significativi nodi problematici e gli aspetti disfunzionali della genitorialità, propone criteri di valutazione della “capacità genitoriale”, applicabili in sede clinica e in ambito forense.

Codice libro:

cod. 1240.339

Autori:

Antonio D'Ambrosio

Titolo: La memoria del testimone

La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici

Sommario:

Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? In questo manuale, indirizzato in particolare alla preparazione degli psicologi forensi, sono illustrate le basi giuridiche e psicologiche e le tecniche di intervista applicabili.

Codice libro:

cod. 1305.118

Autori:

Titolo: Abuso e maltrattamento all'infanzia

Modelli di intervento e terapia cognitivo-comportamentale

Sommario:

Frutto di una lunga attività clinica e di ricerca effettuata con vittime di violenza sessuale, fisica, psicologica e con le loro famiglie, questo manuale si rivolge a chi, in sedi diverse, si prende cura di loro, in particolare allo psicoterapeuta, ma anche all’assistente sociale, all’educatore, al giudice minorile o all’avvocato.

Codice libro:

cod. 1250.223

Autori:

Carmelo Dambone

Titolo: La violenza spettacolarizzata

Il crimine e l'impatto psicologico della comunicazione

Sommario:

Negli anni ha preso piede, tra gli organi di informazione, una forma di narrazione degli eventi criminali raccontati con modi e finalità spettacolari, con l’intento di suscitare nello spettatore-lettore forti emozioni, soprattutto paura. Il libro ha lo scopo di introdurre allo studio dei complessi rapporti tra crimine e impatto psicologico della comunicazione, nonché offrire spunti per acquisire conoscenze e strumenti critici sui meccanismi correlati all’atto di violenza e sul loro significato sociale.

Codice libro:

cod. 1161.20

Autori:

Azalen Maria Tomaselli

Titolo: Liturgia dell'ira.

Dalla tragedia alla mediazione dei conflitti

Sommario:

Questo volume nasce dal tentativo di formulare risposte concrete alla deriva odierna dell’ira, ripercorrendone la cosmologia, dall’antichità sino a oggi. All’alba del terzo millennio si rende quanto mai necessario un discorso critico su come arrestare l’ondata di rabbia e contenere le pretese egoistiche che, sbarrando l’ascolto della sofferenza dell’altro, innescano le reazioni più incontrollate. È necessario quindi promuovere collettivamente una liturgia dell’ira fondata sul riconoscimento e sul dialogo.

Codice libro:

cod. 1422.1.5

Autori:

Alberto Vito

Titolo: La perizia nelle separazioni

Guida all'intervento psicologico

Sommario:

Il volume vuole essere un supporto didattico utile per arricchire le competenze dello psicologo giuridico, suggerendo anche modalità operative per redigere relazioni peritali. L’auspicio è che tale contributo possa servire alla formazione di operatori sempre più competenti e alla promozione di una cultura per una separazione più mite e rispettosa, che sappia riconoscere la forza della mediazione, dell’ascolto e dell’autocritica in luogo delle affermazioni di potere, delle rivendicazioni e delle accuse.

Codice libro:

cod. 1305.104