Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 132 titoli

Sommario:

Questo volume prova a rispondere al disagio che tutti gli attori istituzionali e professionali hanno rappresentato con riferimento al modo in cui la Riforma Cartabia ha normato l’intervento dei Servizi Sanitari nei procedimenti a tutela delle persone minorenni nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli. Il volume, scritto con un taglio molto pratico, risulta molto utile per psicologi che operano nel Servizio Sanitario Nazionale, consulenti tecnici d’ufficio e di parte, avvocati, magistrati, assistenti sociali.

Codice libro:

cod. 1305.308

Autori:

Titolo: Narrative del male

Dalla fiction alla vita, dalla vita alla fiction

Sommario:

Il volume riflette, da un punto di vista criminologico, sui rapporti tra ciò che viene presentato come illecito – la fiction sul crimine – e ciò che intrinsecamente si rivela tale – il crimine reale –, così come viene messo in trama dalle narrative che istituzionalmente se ne occupano, e che sono presenti a diversi livelli come discorsi scientifici, mediatici, giudiziari, o a livello delle convinzioni diffuse a livello sociale.

Codice libro:

cod. 287.24

Sommario:

Un vero manuale, scritto da due esperti professionisti nel settore (rispettivamente una psicologa e un magistrato), per fornire risposte concrete, tecniche, scientifiche e normative su cosa si può fare nei casi di maltrattamenti e stalking. Un testo rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, consulenti dei Tribunali, operatori della devianza.

Codice libro:

cod. 1305.135

Autori:

Titolo: Scelte estreme in adolescenza

Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione

Sommario:

Oggi siamo soprattutto allarmati dalla radicalizzazione islamica, che ci appare come un processo estraneo alla nostra cultura. In realtà, ci sono molti modi in cui si può esprimere l’estremismo degli adolescenti, in funzione del contesto sociale e culturale in cui vivono e si crescono. Il volume, con contributi di soci e collaboratori del Minotauro, descrive i miti affettivi degli adolescenti che si radicalizzano, dai foreign figther alla radicalizzazione online, dai terroristi degli anni Settanta in Italia ai lupi solitari delle stragi scolastiche degli Stati Uniti.

Codice libro:

cod. 8.53

Autori:

Titolo: Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie

Casi clinici e ricerche dall’Ottocento ad oggi

Sommario:

Il problema giuridico dell’imputabilità e del concetto di pericolosità sociale viene a declinarsi secondo l’art. 85 del codice penale, che ha a che fare con il fondamento del diritto di punire e con la natura e lo scopo della pena. Una questione che fu al centro di un vivace dibattito tra Otto e Novecento. Il volume ricostruisce le vicende giuridiche di quegli anni concretamente, attraverso le perizie psichiatriche di quanti – dai più noti ai meno noti – si alternarono sul teatro giudiziario, giocando un ruolo che aiuta il lettore a penetrare nei meandri dell’imputabilità.

Codice libro:

cod. 1240.455

Sommario:

Il libro richiama l’attenzione sulla centralità della consulenza tecnica nella valutazione degli aspetti psichici del danno biologico e presenta una discussione accurata sulla possibilità di arrivare a una definizione di criteri metodologici per la delimitazione del profilo liquidatorio e per la valutazione del danno psichico.

Codice libro:

cod. 1305.94

Sommario:

Il volume esamina il fenomeno del rifiuto genitoriale da un punto di vista teorico e le sue ricadute su un piano giuridico, passando in rassegna i modelli specialistici di intervento. È poi esposta una proposta di intervento a partire da un’esperienza di collaborazione tra l’Ordine degli Psicologi del Lazio e la Sezione Famiglia del Tribunale Ordinario di Roma. L’obiettivo è di proporre buone prassi specialistiche per intervenire nei casi di rifiuto immotivato prevedendo una collaborazione tra Magistratura e intervento psicologico.

Codice libro:

cod. 1305.293

Autori:

Bruno Carmine Gargiullo, Rosaria Damiani

Titolo: Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato

Classificazioni, assessment e profili psicocomportamentali

Sommario:

Il volume esplora in termini scientifici rigorosi gli elementi che caratterizzano il fenomeno dello stalking e descrive le strategie comportamentali adottate dallo stalker per “cacciare la preda”. Questa nuova edizione, revisionata e aggiornata, riporta in appendice, oltre ai dieci punti essenziali sul fenomeno stalking, il decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, nonché lo “Stalking Perpetrator Assessment (SPA) - Identificazione Atti Persecutori (IAP)”.

Codice libro:

cod. 1305.92

Autori:

Carmela Mento, Francesco Pira

Titolo: La violenza in un "click"

Profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn

Sommario:

Il revenge porn è un fenomeno – purtroppo ormai sempre più frequente – relativo alla diffusione online non consensuale di immagini o video intimi. Questo volume ripercorre le vie della relazione affettiva da cui traggono origine questi fenomeni, le diffuse pratiche del sexting, i risvolti della violenza psicologica e del ricatto, i fenomeni di comunicazione online, fino ai risvolti legali e giuridico-forensi del fenomeno, attraverso il Codice Rosso.

Codice libro:

cod. 1305.295

Sommario:

Questo volume rappresenta la sintesi delle novità psicoforensi in seguito alla riforma Cartabia, che ha introdotto significativi cambiamenti nel diritto di famiglia. Per il suo taglio pratico, si pone come un testo di riferimento fondamentale per psicologi, neuropsichiatri infantili, avvocati, assistenti sociali e magistrati.

Codice libro:

cod. 1305.297