Books about Psychology of Disability

The search has found 105 titles

Authors:

Carlo Lepri

Title: Viaggiatori inattesi

Appunti sull'integrazione sociale delle persone disabili

Sumamry:

Un saggio importante sui meccanismi che regolano l’inclusione sociale. Il volume, partendo dal presupposto che la disabilità, come esperienza personale inattesa, “rende chi la sperimenta inatteso socialmente”, presenta sei immagini attraverso le quali “l’inatteso” viene socialmente riconosciuto: l’errore della natura, il figlio del peccato, il selvaggio, il malato, l’eterno bambino, la persona. Dall’analisi di queste figure emerge il concetto di “bisogni di normalità” come fondamento di una psicologia inclusiva.

Book code:

cod. 1240.360

Authors:

Title: Lo sviluppo dei bambini nati pretermine

Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi

Sumamry:

Un modello di riferimento fondamentale per progettare percorsi di cura e supporto dei bambini nati pretermine (oltre il 7% dei neonati). L’assistenza prosegue per diversi anni dopo le dimissioni e coinvolge, oltre ai neonatologi e agli psicologi, diverse figure professionali tra cui il pediatra di famiglia, il neuropsichiatra infantile, il fisiatra, il fisioterapista, il logopedista, l’educatore e l’insegnante.

Book code:

cod. 1248.1

Authors:

Laura Piccinino, Carla Santa Maria

Title: Non tanto diversi

Attività nei centri diurni per persone adulte con disabilità. Teoria e buone prassi

Sumamry:

È possibile sviluppare l’integrazione in un’ottica inclusiva? A partire da cose piccole ma chiare, il volume illustra le attività e le pratiche di riabilitazione implementabili nei centri per persone disabili.

Book code:

cod. 1305.177

Authors:

Title: Oltre l'X fragile

Conoscere, capire, crescere: un percorso possibile verso l'autonomia

Sumamry:

La sindrome del cromosoma X fragile è una malattia genetica che colpisce prevalentemente il genere maschile e rappresenta, dopo la sindrome di Down, la causa più comune di disabilità intellettiva di tipo ereditario. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, il volume cerca di dare risposte ai tanti quesiti che chi viene in contatto con questa condizione – ragazzi, familiari, medici e operatori – si pone.

Book code:

cod. 1411.76

Authors:

Title: La persona al centro

Autodeterminazione, autonomia, adultità per le persone disabili

Sumamry:

Il volume raccoglie una serie di interventi promossi dall’Anffas di Cagliari sui temi dell’autodeterminazione, dell’autonomia e della adultità delle persone con disabilità intellettiva, e intende essere uno strumento per comprendere meglio i cambiamenti in atto e per mettere in evidenza come l’accesso alla condizione adulta da parte delle persone con disabilità intellettiva stia diventando sempre più una realtà e al tempo stesso una sfida alla stessa adultità delle famiglie, degli operatori, dei servizi e della comunità.

Book code:

cod. 1240.407

Authors:

Mirella Zanobini, Maria Carmen Usai

Title: Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo

Elementi di riabilitazione e d'intervento

Sumamry:

Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall’uscita della prima edizione di questo testo, dalla terminologia utilizzata, alle classificazioni in uso, alla normativa nazionale e internazionale, ai modelli teorici sottostanti le diverse interpretazioni dei disturbi. In una nuova edizione completamente aggiornata e rivista, una guida di base per la formazione degli studenti, ma anche delle diverse figure professionali – dagli specialisti agli insegnanti – e dei genitori che potranno trovarvi informazioni nuove o spunti interessanti per ulteriori approfondimenti.

Book code:

cod. 1240.1.73

Authors:

Maria Luisa Gargiulo

Title: Il bambino con deficit visivo

Comprenderlo per aiutarlo. Guida per genitori, educatori e riabilitatori

Sumamry:

Uno strumento fondamentale per genitori, operatori e insegnanti coinvolti nella problematica della minorazione visiva in età infantile o adolescenziale. Rivisitato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 2005, il volume affronta con un linguaggio accessibile e chiaro tematiche fondamentali per chi desidera comprendere da vicino il modo in cui un bambino con deficit visivo percepisce e interagisce con la realtà delle cose e delle persone.

Book code:

cod. 1305.65.1

Authors:

Title: Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale.

L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva

Sumamry:

Il volume, alla seconda edizione completamente rinnovata, deriva dalla concreta esperienza di una équipe che da anni si occupa di diagnosi della disabilità, e vuole essere un importante ausilio per quanti si trovano a confrontarsi con la valutazione diagnostica di persone con ritardo mentale. Il testo offre inoltre spunti di riflessione per un ripensamento sull’uso delle tecniche psicometriche in condizioni “di frontiera”, come è appunto quella della disabilità cognitiva.

Book code:

cod. 1305.25

Authors:

Angela Carlino Bandinelli, Sabina Manes

Title: Il disegno del bambino in difficoltà

Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa

Sumamry:

I disegni sono le parole mute con cui il bambino racconta di sé senza timore e senza finzioni. Questo libro narra i drammi che ruotano intorno alla vita di piccoli disegnatori e cerca di dar loro voce, attraverso l’interpretazione delle loro produzioni grafiche. Un testo importante per genitori, insegnanti e quanti si interessano di disagio infantile.

Book code:

cod. 1305.50

Authors:

Giovanni Caputo, Giovanni Ippolito, Paolo Maietta

Title: La terapia multisistemica in acqua

Un nuovo approccio terapeutico per soggetti con disturbo autistico della relazione. Indicazioni per operatori, psicologi, terapisti, genitori

Sumamry:

Una guida pratica che intende fornire delle risposte alle esigenze dei genitori, degli operatori (educatori, terapisti, psicologi) e di quanti interagiscono con bambini e ragazzi con disturbo autistico e disturbi della relazione. Il testo illustra la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un approccio che facilita la gestione delle emozioni e l’integrazione sociale, favorendo la rieducazione e la modificazione degli schemi cognitivi, comportamentali, comunicativi, emotivi e senso-motori.

Book code:

cod. 1305.99