Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 206 titoli

Autori:

Michele Capurso

Titolo: Facilitare la comprensione della malattia nel bambino

Aspetti teorici e indicazioni pratiche per medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali

Sommario:

I bambini non comprendono la malattia e le cure allo stesso modo dei grandi. Scopo di questo libro è dunque spiegare al lettore quali sono i fattori che determinano la comprensione della malattia nell’infanzia e in che modo i bambini vivono le terapie e l’ospedale. Rivolto a medici, infermieri, psicologi, personale sanitario, educatori, assistenti sociali, questo volume affronta un argomento oggi di grande attualità nel panorama internazionale.

Codice libro:

cod. 1305.248

Autori:

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

Titolo: Home Visiting

Un modello innovativo di prevenzione del maltrattamento infantile

Sommario:

Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il documento Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, che individuava nell’home visiting uno strumento prezioso di prevenzione. Su tale linea, il CISMAI ha elaborato le “Linee Guida per gli interventi di Home Visiting, come strumento nella prevenzione del maltrattamento intrafamigliare all’infanzia”, che questo libro approfondisce e spiega nella sua interezza.

Codice libro:

cod. 219.1

Autori:

Titolo: Rallentiamo e scegliamo!

Child training per l'ADHD

Sommario:

Come migliorare l’attenzione nei ragazzi con ADHD? Come aiutarli a orientarsi verso scelte consapevoli? Come impostare un intervento efficace e duraturo nel tempo? Come “replicare” i risultati raggiunti anche a casa, a scuola e in tutti gli altri contesti? Il testo propone e descrive il primo programma italiano di child training per ragazzi tra gli 8 e i 13 anni basato sui principi teorici e metodologici dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), uno dei più innovativi ed efficaci modelli di psicoterapia cognitivo comportamentale.

Codice libro:

cod. 1414.10

Autori:

Titolo: Potenziare le abilità visive in età evolutiva

Strumenti, prassi, trattamenti

Sommario:

Il volume descrive come in caso di difficoltà nell’apprendimento scolastico possano emergere anche difficoltà relative agli aspetti visivi funzionali che rendono indispensabile un percorso di potenziamento delle abilità visive affidato a professionisti della visione. La descrizione dettagliata di test, protocolli e procedure, i richiami alla ricerca e alle esperienze cliniche più recenti, la proposta di strumenti di lavoro rendono il libro un riferimento per quanti a vario titolo si occupano di psicopatologia dell’apprendimento: professionisti della visione, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, psicomotricisti.

Codice libro:

cod. 1305.298

Autori:

Titolo: Assessment psicodiagnostico in adolescenza

Guida pratica alla consultazione testologica

Sommario:

È possibile conoscere le caratteristiche più profonde della personalità di un individuo? Esiste un percorso che permetta al clinico di districarsi di fronte alla complessità del processo diagnostico? Questo volume si presenta come una guida pratica incentrata sulla valutazione psicologica, personologica e psicopatologica in adolescenza.

Codice libro:

cod. 1305.300

Autori:

Titolo: Famiglie in tribunale

Analisi e casi di studio in una prospettiva multidisciplinare

Sommario:

A partire dall’esperienza clinica, giuridica, sociale e didattica degli autori, il libro affronta, in chiave multidisciplinare, alcuni dei temi più rilevanti che riguardano le famiglie coinvolte in percorsi giuridici e giudiziari. Uno strumento utile sia per gli studenti di discipline psicosociali e giuridiche in corso di formazione sia per i professionisti che, a vario titolo, sono chiamati a lavorare con le famiglie nell’ambito della tutela minorile al fine di promuovere insieme il migliore interesse dei minori.

Codice libro:

cod. 1305.301

Autori:

Titolo: Terapia psicomotoria nel ciclo di vita

Indicazioni e ambiti applicativi

Sommario:

Il volume, dopo una panoramica sui presupposti della terapia psicomotoria, prende in esame l’applicazione di questa tecnica durante tutto l’arco di vita, descrivendone le necessarie variazioni e modifiche legate alla fascia d’età e analizzandone applicazioni e integrazioni declinate nei molteplici percorsi di cura e riabilitazione. Il testo si rivolge a neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, psichiatri, neuropsichiatri, psicologi, tecnici della psicomotricità, terapisti della riabilitazione psichiatrica, educatori, infermieri, operatori della relazione d’aiuto.

Codice libro:

cod. 1305.296.1

Autori:

Emanuela Iacchia, Paola Ancarani

Titolo: Mutismo selettivo: la terapia multisituazionale

Strumenti e indicazioni operative per ogni storia clinica

Sommario:

Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla persistente difficoltà a parlare in determinate situazioni sociali, seppure l’eloquio sia normale e fluente in altri contesti. Questo testo si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, operatori della salute, operatori della relazione d’aiuto e professionisti dell’educazione, che vogliano intervenire adottando un approccio multisituazionale. I genitori potranno trarre dalle storie una concreta esemplificazione degli interventi attuati dagli specialisti per affrontare il silenzio dei propri figli, comprendendo in modo più completo le proprie emozioni e cosa significhi fare un lavoro di squadra.

Codice libro:

cod. 1305.303

Autori:

Antonio Iudici, Jessica Neri

Titolo: Psicoterapia interazionista

Metodologie di gestione dell’intervento clinico

Sommario:

Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.

Codice libro:

cod. 1250.362

Sommario:

Il Metodo LENUOR nasce dalla necessità di definire quali tecniche rieducative utilizzare nella riabilitazione della LEttura, del sistema e senso del NUmero e dell’ORtografia. Il libro rappresenta una guida operativa per le diverse figure professionali che si occupano di riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento: logopedisti, psicologi, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, neuropsichiatri infantili. Inoltre, anche pedagogisti, insegnanti, tutor e tecnici dell’apprendimento, educatori e caregiver motivatori potranno trovare utili indicazioni per sostenere l’insegnamento di lettura, scrittura e numeri.

Codice libro:

cod. 1305.304