Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.
cod. 1250.362
La ricerca ha estratto dal catalogo 209 titoli
Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.
cod. 1250.362
80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative
Il libro propone – sotto forma di vere e proprie schede – una serie organizzata di tecniche volte a promuovere e sviluppare processi creativi, negli individui e nei gruppi. Le tecniche sono utilizzabili sia dai vari operatori di arteterapia, che da psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, artisti che operano nel sociale, e, in generale, da tutti coloro che si occupano professionalmente di gruppi.
cod. 1305.103
Una lettura diversa dell’iperattività, vista come fenomeno con cui si manifesta un eccesso pulsionale che, per ogni bambino, è relativo a qualcosa che riguarda il suo legame con l’Altro. Partendo da questa visione, il volume vede nell’uso della parola, nell’ascolto, nella funzione dell’inconscio, nella fiducia, la via per una socializzazione senza imposizioni.
cod. 1030.10
Dalla rilevazione precoce all'intervento appropriato
Per prevenire è necessario arrivare prima. Di questo si parla nel libro, presentando esperienze che possano incoraggiare un’evoluzione in ambito di prevenzione del maltrattamento all’infanzia, e conseguentemente una riduzione delle situazioni che impongono il ricorso alla divisione dei figli dai genitori, per evitare, agli uni e agli altri, dolorosi ma inevitabili vissuti di separazione.
cod. 1305.238
Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori
cod. 435.9
Con 50 schede e un Giocherello per inventare storie ed esplorare l'immaginario fiabesco
Una guida teorico-pratica all’invenzione narrativa. Presenta, in forma di schede operative, delle sequenze organizzate di esercizi per sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti. Rivolto a psicoterapeuti e terapeuti artistici, educatori, animatori, insegnanti, è un libro fruibile anche da un pubblico ampio di persone interessate alla narrazione e alla scrittura creativa.
cod. 1305.172
Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti
Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.
cod. 1250.313
Uno strumento per l'analisi delle relazioni familiari
Una novità assoluta nel panorama nazionale e internazionale, uno strumento che si presta all’impiego in ambiti valutativi, consulenziali, educativi e clinici. Il testo analizza l’evoluzione dell’utilizzo del disegno familiare come strumento di indagine psicologica, sia negli interventi psicodiagnostici e nella clinica infantile, sia nelle varianti più frequentemente utilizzate nella ricerca sulle relazioni familiari.
cod. 1305.169
Relazioni interpersonali nell'educazione e nella cura
Educare un bambino con disabilità è un compito difficile che richiede alle differenti figure che se ne occupano la capacità di lavorare sempre e comunque insieme ad altri. Il testo vuole proporre spunti di riflessione e strumenti operativi per facilitare un lavoro complesso, perché la qualità dell’incontro è una competenza che si impara e si incrementa, è un prerequisito per chi insegna e per chi si occupa di cura.
cod. 1305.212
Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento
Pensato e scritto per psicologi dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti e clinici, questo testo non solo approfondisce gli aspetti teorici relativi al primo sviluppo comunicativo-linguistico, ma accompagna anche il lettore, in modo semplice ed esaustivo, nei necessari passi applicativi.
cod. 1305.213