Libri di Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 209 titoli

Sommario:

L’autismo è davvero difficoltà o addirittura impossibilità di comunicare? Partendo dall’esposizione di casi clinici di bambini autistici descritti con estrema finezza, il volume sottolinea gli apporti dati alla terapia dell’autismo non solo dalla psicoanalisi ma anche dalla psicologia cognitiva, dalla linguistica e dalle tecniche di riabilitazione, per proporre un modello flessibile, orientato sul bambino e sulla finalità terapeutica di dargli il piacere di comunicare.

Codice libro:

cod. 1217.2.5

Autori:

Titolo: Dal coma alla comunità.

La Casa dei Risvegli Luca De Nigris

Sommario:

Un caso eccellente, sviluppato a Bologna, di buone pratiche per la riabilitazione delle persone che hanno vissuto il coma.

Codice libro:

cod. 1305.195

Autori:

Titolo: Storytelling

Storie terapeutiche per aiutare bambini e genitori ad aiutarsi

Sommario:

Un variopinto ventaglio di casi clinici arricchiti da commenti e riflessioni teoriche il cui filo conduttore è il riferimento costante all’approccio esperenziale, metodo che offre a paziente e terapeuta la possibilità di creare e condividere nel “qui ed ora” del loro incontro le “storie che curano”.

Codice libro:

cod. 751.7

Autori:

Giuseppe Errico

Titolo: C'era una volta Cenerentola.

Guida al gioco e all'invenzione narrativa. Con 50 schede per re-inventare l'immaginario fiabesco di Cenerentola

Sommario:

Una guida per quanti intendono acquisire maggiori competenze critiche e metodologiche nella gestione dei gruppi didattici e terapeutici utilizzando il racconto e personaggi fiabeschi. Stimolante e creativo, il testo si rivolge a tutti coloro che intendono adoperare le fiabe sia in campo psicoterapeutico che in campo didattico e sociale.

Codice libro:

cod. 1305.196

Autori:

Paola Carozza

Titolo: Dalla centralità dei servizi alla centralità della persona

L'esperienza di cambiamento di un Dipartimento di Salute Mentale

Sommario:

Il volume vuole mostrare come sia possibile, nella quotidianità di un Dipartimento di Salute Mentale, avviare un percorso di profondo cambiamento che riguardi trasversalmente tutti le categorie di operatori e tutte le aree operative aggregate.

Codice libro:

cod. 1305.207

Autori:

Rosa Angela Fabio, Maria Cristina Mainardi

Titolo: Geni e iperdotati mentali.

Dinamiche psicologiche e interventi di realizzazione del potenziale

Sommario:

Il volume ha lo scopo di fornire a psicologi, pedagogisti, educatori, insegnanti e genitori metodologie e tecniche operative utili per aiutare i bambini iperdotati a realizzare il loro potenziale intellettivo, evitando così che questo possa rimanere inutilizzato e presumibilmente disperso.

Codice libro:

cod. 1305.101

Autori:

Elide Del Negro

Titolo: Attività rieducative e riabilitative.

Natura e animali come strumenti di cura secondo il metodo Elide Del Negro ®

Sommario:

Non possiamo curare il corpo se non ci prendiamo cura anche del “cuore” e della mente. Il contatto con natura e animali ci può venire in aiuto, ma come? In questo libro possiamo ritrovare la filosofia e le caratteristiche del metodo di lavoro Elide Del Negro® che utilizza materiali naturali e la relazione con animali domestici all’interno degli interventi educativi, rieducativi, abilitativi e riabilitativi.

Codice libro:

cod. 1305.182

Autori:

Titolo: Scuola e adozione

Linee guida e strumenti per operatori, insegnanti, genitori

Codice libro:

cod. 1130.207