Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 169 titoli

Autori:

Titolo: Il corpo in una stanza

Adolescenti ritirati che vivono di computer

Sommario:

Negli ultimi anni è aumentato a dismisura il numero di genitori che chiedono aiuto, sgomenti di fronte all’isolamento sociale e al ritiro domestico del proprio figlio. Il fenomeno degli “hikikomori” viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso. Il volume per la prima volta ne fornisce una panoramica completa ed esaustiva. Uno strumento indispensabile per psicologi, psichiatri, insegnanti e genitori.

Codice libro:

cod. 8.49

Autori:

Titolo: Skill training

Interventi psicologici per allenare la mente

Sommario:

Migliorare le capacità della mente umana è un’aspirazione costante nella storia dell’umanità. Ciò che oggi è nuovo in questo scenario è che le proposte avanzate per potenziare le capacità mentali possono basarsi sulla conoscenza dei meccanismi psicologici sottesi. Il testo si rivolge alle figure professionali che a vario titolo, in ambito psico-sociale ed educativo, svolgono interventi di empowerment: psicologi, educatori, formatori, operatori dei servizi, riabilitatori.

Codice libro:

cod. 1305.291

Autori:

Angela Carlino Bandinelli, Sabina Manes

Titolo: Il disegno del bambino in difficoltà

Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa

Sommario:

I disegni sono le parole mute con cui il bambino racconta di sé senza timore e senza finzioni. Questo libro narra i drammi che ruotano intorno alla vita di piccoli disegnatori e cerca di dar loro voce, attraverso l’interpretazione delle loro produzioni grafiche. Un testo importante per genitori, insegnanti e quanti si interessano di disagio infantile.

Codice libro:

cod. 1305.50

Autori:

Titolo: Formazione all'ascolto

Contesti educativi e terapeutici per l'età evolutiva

Codice libro:

cod. 292.2.55

Autori:

David Taransaud

Titolo: Tu pensi che io sia cattivo

Strategie pratiche per lavorare con adolescenti aggressivi e ribelli

Sommario:

Il libro conduce il lettore a esplorare ciò che sta dietro i conflitti interiori e i comportamenti degli adolescenti aggressivi e a scoprire le dinamiche che guidano il loro comportamento distruttivo e i loro atteggiamenti ostili. Una risorsa pratica destinata a counselor, insegnanti, insegnanti di sostegno, arte-terapeuti, psicologi, educatori, genitori affidatari, genitori adottivi e a tutti gli operatori impegnati nella promozione del benessere e dell’apprendimento dei ragazzi.

Codice libro:

cod. 1305.202

Autori:

Michael Brambring

Titolo: Lo sviluppo nei bambini non vedenti.

Osservazione e intervento precoce

Sommario:

Questo volume intende fornire un’analisi dettagliata dello sviluppo e delle modalità d’intervento precoce nei bambini non vedenti. La ricerca ha permesso di documentare con precisione l’andamento dello sviluppo di bambini ciechi congeniti, di età compresa fra la fine del 1° e il 6° anno di vita, e di elaborare un sistema di griglie operative che aiutino l’educatore a individuare il tipo di intervento più adeguato.

Codice libro:

cod. 1305.41

Sommario:

Lo sviluppo psicologico dell’individuo lungo l’arco della vita, un volume articolato in tre parti, dedicate ai diversi momenti del ciclo di vita, dall’infanzia alla quarta età. Per scoprire cosa rimane costante e cosa cambia nell’individuo con il trascorrere del tempo, quali elementi concorrono a definire la sua identità e quali invece il suo rinnovamento, come evolvono le funzioni psichiche.

Codice libro:

cod. 1240.1.16

Autori:

Luise Michelle Bombèr

Titolo: Feriti dentro

Strumenti a sostegno dei bambini con difficoltà di attaccamento a scuola

Sommario:

Pensato soprattutto per gli insegnanti, il volume si rivela di straordinario interesse per tutti gli adulti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà di attaccamento ed esiti di esperienze traumatiche multiple. Il testo fornisce strumenti concettuali e pratici per sostenere lo sviluppo di questi bambini e combattere il rischio di emarginazione.

Codice libro:

cod. 1305.160

Autori:

Vincenzo Prunelli

Titolo: Famiglia, scuola e sport

Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo

Sommario:

Insieme alla famiglia e alla scuola, lo sport è una grande agenzia educativa, ma deve basarsi su una cultura che porti alla formazione di un adulto autonomo, responsabile e capace di scoprire e impiegare tutte le proprie potenzialità. Il libro tratta di educazione, formazione, prestazione e cultura dello sport e si rivolge a istruttori, genitori e insegnanti, ma interessa ogni educatore. È sintesi di competenze mediche, neurologiche, psicologiche e psicanalitiche e di esperienze e ricerche condotte nel Torino Calcio e in altri sport.

Codice libro:

cod. 2000.1531

Autori:

Titolo: Psicologia sociale e interventi educativi

Trasversalità, contesti e relazioni

Sommario:

Il volume è stato pensato per gli educatori in formazione e per coloro che già si muovono in ambito sociale come operatori delle relazioni di aiuto nei contesti educativi. Conoscere le principali tematiche psicosociali attraverso il rimando a contesti professionali quotidiani è sembrata un’utile strategia per avviare con maggiore fluidità al percorso di apprendimento, e/o approfondimento, del rapporto esistente tra funzionamento psicologico individuale e processi sociali più ampi.

Codice libro:

cod. 1240.432