Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 170 titoli

Autori:

Titolo: Percorsi di Life Skills Education nella formazione professionale.

Una frontiera per la promozione della salute

Sommario:

Le prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento di educazione e promozione della salute, il testo focalizza l’attenzione sulla nuova visione della Life Skills Education nelle sue più recenti elaborazioni. Illustra poi un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo.

Codice libro:

cod. 292.2.96

Autori:

Fabio Croci, Irene Biemmi, Tania Nicole Ducci

Titolo: Giocando con l'onestà.

Giochi e percorsi didattici per sviluppare il senso delle regole e della legalità

Sommario:

Una persona onesta deve rispettare sempre la fila? Chi accetta di lavorare in nero è anche un evasore fiscale? Quali sono i parametri per stabilire se un comportamento è onesto oppure no? E qual è il rapporto fra onestà e legalità? Questo volume affronta questi e molti altri argomenti, fornendo a insegnanti e formatori una cassetta degli attrezzi fondamentale per qualsiasi didattica dedicata alla legalità, alla cittadinanza e alla convivenza civile.

Codice libro:

cod. 1305.128

Autori:

Titolo: Scuola e psicologia: un'alleanza possibile?

Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica

Sommario:

Quale psicologia può diventare una vera risorsa per la scuola? Come favorire la costruzione di reti di scuole e di psicologi, per attrezzarsi al meglio di fronte alla complessità? Il volume racconta l’esperienza di trentatré scuole del Comune di Milano, che hanno realizzato una decisiva esperienza di psicologia scolastica. Nel testo, destinato a tutti coloro che operano nella scuola, si raccontano le strategie messe in atto e i risultati conseguiti.

Codice libro:

cod. 1240.2.5

Autori:

Titolo: Educare alla diversità.

Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori

Sommario:

Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.

Codice libro:

cod. 1305.127

Autori:

Ulisse Mariani

Titolo: Alunni cattivissimi.

Come affrontare il bullismo, l'iperattività, il vandalismo e altro ancora

Codice libro:

cod. 292.4.15

Autori:

Titolo: La valutazione dell'attenzione.

Dalla ricerca sperimentale ai contesti applicativi

Codice libro:

cod. 1240.284

Sommario:

Il volume offre una panoramica sintetica di come si è evoluto il concetto di intersoggettività, inteso come quel processo per cui le persone costruiscono un’intesa reciproca sulle intenzionalità comunicative, e di come questo sia oggi utilizzato, fornendo elementi pratici per promuovere la costruzione dell’intersoggettività in diversi contesti formativi, compresi quelli mediati dalla tecnologia.

Codice libro:

cod. 1240.331

Autori:

Titolo: Lo stress degli insegnanti

Una ricerca in Veneto

Sommario:

I principali motivi di disagio, ansia, stress, burnout nonché le fonti di motivazione e di soddisfazione degli insegnanti: una ricerca che ha coinvolto un campione di insegnanti delle scuola elementare, media inferiore e superiore del Veneto. Una lettura articolata inerente alle problematiche che ruotano attorno all’insegnamento, partendo da un’analisi della letteratura italiana ed europea sull’argomento, illustrando poi l’importante indagine attuata, a livello regionale, nei diversi gradi scolastici.

Codice libro:

cod. 2000.1250