Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Titolo: Assessment psicodiagnostico in adolescenza

Guida pratica alla consultazione testologica

Sommario:

È possibile conoscere le caratteristiche più profonde della personalità di un individuo? Esiste un percorso che permetta al clinico di districarsi di fronte alla complessità del processo diagnostico? Questo volume si presenta come una guida pratica incentrata sulla valutazione psicologica, personologica e psicopatologica in adolescenza.

Codice libro:

cod. 1305.300

Autori:

Mauro Di Lorenzo

Titolo: Giovani adulti in crisi

Comprendere e affrontare gli ostacoli nel percorso formativo

Sommario:

Il libro affronta il tema della crisi dei giovani dai 20 ai 30 anni, ne approfondisce le fisiologiche difficoltà di crescita e delinea i principali conflitti e ostacoli nell’affrontare i compiti evolutivi. Grazie alla presentazione di numerosi casi esemplificativi tratti dall’esperienza dell’autore, il volume fornisce ai terapeuti e agli operatori che incontrano giovani adulti in crisi (ma anche ai loro genitori) utili spunti per aiutare questi giovani a uscire dal labirinto formativo.

Codice libro:

cod. 8.64

Autori:

Elisabetta Sagone, Maria Luisa Indiana

Titolo: La qualità di vita in adolescenza

Traiettorie di sviluppo ed esperienze positive

Sommario:

Alla luce del trascorso periodo di emergenza sanitaria causata dal Covid-19, le autrici di questo volume hanno voluto indagare quali siano stati i fattori di protezione che hanno permesso a molti adolescenti di fronteggiare lo stress e il disagio. La loro chiave di lettura, derivante dalla Psicologia Positiva, ha quindi puntato i riflettori sulla percezione di autoefficacia nelle life skills, sul benessere psicologico, sulla resilienza e sull’impiego delle strategie di coping funzionali al superamento delle criticità.

Codice libro:

cod. 1240.457

Autori:

Titolo: Trans-formazione: l'essere e il divenire delle persone transgender

Teorie, contesti e interventi

Sommario:

L’obiettivo di questo libro è di fornire ai professionisti della salute le informazioni più aggiornate e i risultati delle ricerche più recenti, al fine di agevolarli nello sviluppo di una pratica più affermativa, rispettosa e assertiva nei confronti delle persone TGD.

Codice libro:

cod. 1240.1.89

Autori:

Anita Felisatti

Titolo: La via dei simboli

Metodiche immaginative e processi evolutivi

Sommario:

Il Laboratorio dell’Immaginario utilizza la grammatica e la sintassi del linguaggio simbolico universale per attivare una comunicazione autentica. Questo libro ne descrive le basi teoriche, per poi individuare le sue molteplici applicazioni in ambito educativo e psicopedagogico. Il volume si rivolge a psicologi, pedagogisti, counselor, alle varie figure impegnate in ambito educativo e a quanti desiderino avere una guida nei percorsi di formazione teorico-pratica introduttivi al Laboratorio dell’Immaginario.

Codice libro:

cod. 488.42

Autori:

Titolo: Adolescenti che si tagliano

Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Sommario:

Quali sono i fattori socioculturali all’origine dell’aumento dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto attuale della crescita. Un testo per psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare in esso riflessioni e indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento.

Codice libro:

cod. 8.65

Sommario:

Un fenomeno che riguarda oltre un milione di giovani giapponesi, che in maniera apparentemente non motivata, si ritira nella propria stanza e vi rimane ininterrottamente per lunghi periodi, spesso molti anni. Un problema che può riguardare tutti i nostri figli, anche se dall’altra parte del mondo.

Codice libro:

cod. 8.34

Autori:

Gustavo Pietropolli Charmet, Chiara Assante, Marianna Bufano, Marta Malacrida

Titolo: La vocazione psicoterapeutica

Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza

Sommario:

Attraverso quali strumenti si apprende il mestiere della psicoterapia, e in particolare quella rivolta agli adolescenti? Un libro indirizzato a tutti gli studenti di psicologia che si interrogano se e come esercitare (dopo la laurea e la specializzazione) il ruolo psicoterapeutico.

Codice libro:

cod. 8.43

Autori:

Antonio Piotti

Titolo: Il banco vuoto

Diario di un adolescente in estrema reclusione

Sommario:

Un libro utile per genitori, insegnanti, ragazzi e per tutti coloro che cercano di capire quanto le nuove dinamiche sociali modifichino i vissuti della contemporaneità. Attraverso il caso clinico di Enrico, un adolescente che non ce la fa a vivere nel nostro contesto sociale, il testo tenta di cogliere le ragioni di un comportamento così estremo come il ritiro dalla società.

Codice libro:

cod. 239.241