Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Matteo Lancini, Laura Turuani

Titolo: Sempre in contatto

Relazioni virtuali in adolescenza

Sommario:

Quali sono le ragioni evolutive, affettive e profonde che spingono un adolescente a utilizzare la tastiera per dialogare con la migliore amica o con i compagni di scuola? Quali comunicazioni, significati e contenuti transitano in internet e nella rete telefonica, attraverso l’utilizzo di programmi come Messenger, nella scrittura degli sms e nell’invio degli “squilli”? Il volume mette a disposizione di genitori, insegnanti ed educatori degli strumenti per sostenere il processo di crescita degli adolescenti.

Codice libro:

cod. 8.38

Autori:

Antonella Marchetti, Edoardo Bracaglia, Giulia Cavalli, Annalisa Valle

Titolo: Comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza

Il questionario RTSHIA di Vrouva, Fonagy, Fearon, Roussow

Sommario:

La versione italiana del questionario RTSHIA (Risk-Taking and Self-Harm Inventory for Adolescents) ideato da Ioanna Vrouva, Peter Fonagy, Pasco R.M. Fearon, Trudie Roussow, e utilizzato per la valutazione dei comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza.

Codice libro:

cod. 1305.174

Autori:

Titolo: Anoressie contemporanee

Dal digiuno ascetico al blog Pro-Ana

Sommario:

L’osservazione dei siti e dei blog Pro-Ana mostra una nuova e dirompente modalità di condivisione “gruppale” tra adolescenti che aderiscono alla filosofia della Dea Ana, promuovendo uno stile di vita anoressico. Il testo discute le implicazioni di questo fenomeno, in rapida espansione anche in Italia ma ancora poco conosciuto ed esplorato dalla letteratura scientifica.

Codice libro:

cod. 1219.5

Sommario:

Il volume esplora i principali aspetti psicopatologici, clinici e terapeutici delle anoressie e dei disturbi collegati. La psicoanalisi nei suoi sviluppi più attuali, soprattutto la concezione della mente di Bion e delle prospettive che essa apre, permette un vertice osservativo nuovo dei fenomeni legati alla relazione corpo-mente diverso dalla patologia psicosomatica tradizionalmente intesa.

Codice libro:

cod. 1143.27

Autori:

Maria Luisa Genta

Titolo: Bullismo e cyberbullismo

Comprenderli per combatterli. Strategie operative per psicologi, educatori ed insegnanti

Sommario:

Il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull’importanza dell’assunzione di responsabilità e sulla forza dell’esempio. Vengono descritte alcune “buone pratiche” mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e vengono proposti esempi di ciò che un adulto “non dovrebbe fare” insieme a strategie utili e positive degli adulti nelle relazioni con i più giovani. Vengono anche analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo già applicati e valutati nelle scuole.

Codice libro:

cod. 1305.245

Autori:

Santa Parrello

Titolo: Scene dal futuro

Adolescenza, educazione e distopia

Sommario:

Rivolto a psicologi, insegnanti e studiosi delle scienze umane, questo volume propone una lettura articolata della sfida che l’adolescenza lancia alla società adulta contemporanea, costringendola a riflettere sulle questioni irrisolte sottese alle relazioni educative e alla rappresentazione del futuro.

Codice libro:

cod. 1251.3

Autori:

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

Titolo: Home Visiting

Un modello innovativo di prevenzione del maltrattamento infantile

Sommario:

Nel 2006, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il documento Preventing child maltreatment: a guide to taking action and generating evidence, che individuava nell’home visiting uno strumento prezioso di prevenzione. Su tale linea, il CISMAI ha elaborato le “Linee Guida per gli interventi di Home Visiting, come strumento nella prevenzione del maltrattamento intrafamigliare all’infanzia”, che questo libro approfondisce e spiega nella sua interezza.

Codice libro:

cod. 219.1

Autori:

Pat Harvey, Britt H. Rathbone

Titolo: Adolescenti con emozioni intense

Come gestire con la DBT le sfide emotive e comportamentali di tuo figlio

Sommario:

Scritto da esperti psicoterapeuti dell’adolescenza, questo libro propone strumenti utili ed efficaci per aiutare sia te che tuo figlio adolescente a gestire emozioni e comportamenti usando la terapia dialettico comportamentale (DBT). Troverai spunti per capire meglio lui e insieme strategie per rispondere ai comportamenti problematici e prenderti cura di te stesso e della tua famiglia. Una guida fondamentale per scoprire un nuovo modo di vivere insieme e lavorare per un cambiamento positivo.

Codice libro:

cod. 1414.15

Autori:

Titolo: I disturbi depressivi in età evolutiva

Riconoscerli, prevenirli, trattarli

Sommario:

La depressione in età evolutiva è affrontata, in questo testo, in un’ottica clinica orientata a integrare i pattern sintomatologici che giungono all’osservazione del clinico con i concetti di adattamento, resilienza, stress e vulnerabilità. L’attenzione è posta anche alle tecniche di cura non psicologiche, come l’approccio farmacologico, mettendo in evidenza i suoi limiti e i suoi punti di forza, sulla base preziosa delle evidenze scientifiche e delle linee guida.

Codice libro:

cod. 1250.328

Autori:

Alfio Maggiolini

Titolo: Pieni di rabbia

Comportamenti trasgressivi e bisogni evolutivi negli adolescenti

Sommario:

Il libro illustra i problemi di comportamento in età evolutiva, da quelli più lievi a quelli più gravi (fino ai reati minorili, che ne costituiscono la manifestazione estrema), analizzando le motivazioni affettive ed evolutive che ne sono alla base e descrivendo i modi più o meno efficaci in cui i genitori possono cercare di gestirli. Grazie alla lunga esperienza lavorativa con adolescenti trasgressivi e antisociali, l’autore fornisce indicazioni utili ai genitori in difficoltà e agli operatori che li sostengono nel loro ruolo.

Codice libro:

cod. 8.62