Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Katia Provantini, Anna Arcari

Titolo: La scelta giusta.

Orientarsi dopo la terza media

Sommario:

Una guida agile, sia per gli educatori e gli psicologi (impegnati nel fornire orientamento agli adolescenti) sia per i genitori dei ragazzi, che mostra come affiancare gli adolescenti nelle diverse fasi, aiutandoli a pensare le difficoltà e le soluzioni, rendendo tollerabile il rischio del fallimento e percependo le potenzialità di sviluppo nei momenti di precarietà e incertezza.

Codice libro:

cod. 8.39

Autori:

Titolo: Una cornice per la crescita.

Psicoanalisi e lavoro psicosociale con l'adolescente

Codice libro:

cod. 1056.7

Autori:

Titolo: Adolescenti delinquenti.

L'intervento psicologico nei Servizi della Giustizia minorile

Codice libro:

cod. 1130.141

Autori:

Angela Guarino

Titolo: Fondamenti di educazione alla salute.

Teorie e tecniche per l'intervento psicologico in adolescenza

Sommario:

Le teorie e le tecniche per l’Educazione e la Promozione della Salute nell’adolescenza: i principali Modelli Teorici della Salute, i fattori psicologici di rischio e di protezione, le principali aree di rischio nell’infanzia e nell’adolescenza, le Tecniche di Educazione alla Salute. Il testo si chiude con l’illustrazione di un Questionario d’Indagine sui Comportamenti a Rischio, una sitografia mirata e un’ampia Bibliografia di riferimento.

Codice libro:

cod. 435.1.2

Autori:

Giampaolo Mazzara

Titolo: Vite urlate

Adolescenti e psicodramma

Sommario:

Un percorso nel mondo dell’adolescente che mette a fuoco l’attualità di Moreno e il carattere distintivo dello psicodramma quale strumento basato sull’azione, indicando l’efficacia del gioco come liberazione ed esperienza, confermando l’opportunità di fondare la validità di una lettura analitica del gioco su una ricerca fenomenologica.

Codice libro:

cod. 1250.111

Autori:

Antonio Puleggio

Titolo: Identità di sabbia

Disturbi evolutivi nell'epoca del narcisismo

Sommario:

Evidenziando alcune espressioni disadattive che oggi emergono con più intensità e maggiore frequenza durante lo sviluppo, il testo concentra la sua attenzione sull’epoca adolescenziale, ritenuta una fase elettiva per il consolidamento della personalità; personalità che oggi sembrano aderire sempre più alle caratteristiche dell’organizzazione narcisistica.

Codice libro:

cod. 1240.315

Autori:

Luca Vallario

Titolo: Naufraghi nella rete.

Adolescenti e abusi mediatici

Sommario:

Pur non avendo ancora definito una collocazione nella nosografia ufficiale del DSM, la letteratura osserva sempre più comportamenti disfunzionali legati ai nuovi consumi mediatici. Il testo propone una lettura originale di queste nuove forme patologiche. Emergono un’ampia panoramica sulla letteratura dell’argomento e nuove tesi interpretative sul piano psicodinamico, cognitivo, relazionale.

Codice libro:

cod. 1250.118

Autori:

Daniele Biondo

Titolo: Fare gruppo con gli adolescenti.

Fronteggiare le "patologie civili" negli ambienti educativi

Sommario:

Gli interventi che possono essere realizzati all’interno dei contesti educativi per aiutare ragazzi e operatori a realizzare significative esperienze di gruppo. Una prassi educativa e formativa orientata dalla dimensione inconscia delle relazioni affettive, un originale modello d’intervento negli ambienti educativi: il setting psicodinamico multiplo con il gruppo.

Codice libro:

cod. 8.33