
cod. 1245.8
La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli
cod. 1245.8
I paradossi dell'adolescenza interpretati da un grande psichiatra francese
Un testo fondamentale per i medici e i pediatri, per gli insegnanti e per i molteplici operatori che si occupano di adolescenti. Ma soprattutto per i genitori: per aiutarli nel difficile confronto con quei paradossi che spesso intralciano il cammino dei figli.
cod. 239.170
Il corpo come sé. Trasformazione della società e agiti autolesivi in adolescenza
L’interazione adolescente-ambiente è il tema portante del volume, che propone una riflessione interdisciplinare sul significato degli “agiti” autolesivi in adolescenza e sulle risposte che il mondo adulto può, o potrebbe, offrire attraverso interventi articolati, frutto di una reale ed efficace interazione tra differenti ambienti e funzioni.
cod. 1250.112
Un testo curato da due tra i massimi esperti internazionali sulle problematiche dell’adozione. Si rivolge a psicologi clinici e operatori psico-sociali dell’adozione con l’obiettivo di favorire politiche e pratiche più efficaci ed etiche in questo importante contesto di intervento.
cod. 1305.137
cod. 8.1
cod. 8.24
Un’approfondita ricerca sul campo condotta su un campione di più di 1200 adolescenti tra i 14 e i 18 anni di tre aree del nord Italia, intervistati mediante strumenti di indagine psicologica cognitivi e psicodinamici allo scopo di esplorare nel modo più approfondito possibile il concetto di rischio, il modo in cui lo intendono i giovani e la qualità del loro rapporto con il limite.
cod. 1240.334
Privo di virtuosismi specialistici, il volume è un utile strumento di consultazione per tutti coloro – operatori psicologici, adulti, insegnanti e genitori – che sono chiamati giornalmente a supportare la crescita dei sempre più indecifrabili fanciulli degli anni duemila.
cod. 1250.140
L’adolescenza non è solo un’“età difficile”: più ancora dell’infanzia rappresenta l’origine drammatica dell’uomo come essere pensante. In questo libro ci si propone di liberarla da sociologismi e psicologismi che tendono a produrre ricette rassicuranti, per restituirla alla sua dura essenzialità universale.
cod. 1217.3.7
Ricerche psicologiche e socioeducative sul momento dei pasti in età evolutiva
Il volume presenta un’analisi dei diversi processi che regolano le modalità con cui l’individuo si rapporta con il momento dei pasti. Il testo studia i fattori che possono interagire con una sana alimentazione, i principali attori che influenzano il rapporto con il cibo (famiglia, mass-media, ecc.) e i conseguenti interventi preventivi su cui orientare i programmi di educazione.
cod. 1240.2.10