Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Laura Dalla Ragione, Sabrina Mencarelli

Titolo: L'inganno dello specchio

Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Sommario:

Una riflessione sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. Un libro pensato per chi si occupa della terapia dei Disturbi Alimentari, ma al tempo stesso per tutti coloro che quotidianamente sentono il bisogno e la curiosità di capire se stessi.

Codice libro:

cod. 8.44

Autori:

Titolo: Educare al futuro

Esperienze e strumenti di contatto con l'eccesso adolescenziale

Sommario:

Le chiavi di lettura e le possibili risposte a questioni e criticità centrali nella considerazione dell’adolescenza: il rapporto con il consumo, la devianza, l’uso di sostanze, l’apprendimento, l’immigrazione, le relazioni con i genitori.

Codice libro:

cod. 1130.302

Autori:

Titolo: Educare alla sessualità.

Percorsi di educazione alla vita affettiva e sessuale per persone con disabilità intellettiva

Sommario:

Come si presenta la sessualità nelle persone con disabilità intellettiva? con quali comportamenti e contenuti si manifesta? quali desideri esprime e comunica? E cosa pensa di essa la famiglia del disabile? Un valido strumento educativo e di riflessione per famiglie, volontari, operatori.

Codice libro:

cod. 1130.303

Autori:

Titolo: La preadolescenza.

Passaggio evolutivo da scoprire e da proteggere

Sommario:

Uno sguardo panoramico sulla preadolescenza, una fase evolutiva molto delicata, spesso erroneamente sottovalutata da genitori, insegnanti ed educatori. In un contesto sociale che tende a identificare questa fascia di età con una categoria di potenziali consumatori, è importante che la famiglia e la scuola si soffermino a considerare i bisogni e le potenzialità del preadolescente per offrirgli le condizioni più favorevoli per uno sviluppo sano e armonico.

Codice libro:

cod. 1130.304

Autori:

Maria Grazia Cancrini, Silvia Mazzoni

Titolo: I contesti della droga.

Storie di esplorazione, autoterapia e sfida: un approccio psicologico al fenomeno delle dipendenze attraverso la complessità

Sommario:

Il libro è il frutto di un dialogo fra generazioni sul tema delle tossicodipendenze. Gli autori hanno scelto di descrivere i diversi contesti della droga attraverso un lavoro di gruppo che ha permesso di rispettare una pluralità di punti di vista. Questo lavoro è stato possibile attraverso il racconto di storie costruite grazie all’adozione di strumenti che fanno parte della tradizione e del bagaglio culturale dei terapeuti familiari che in questo caso più che terapeuti sono ricercatori di connessioni e significati di comportamenti agiti in una molteplicità di contesti.

Codice libro:

cod. 1240.192

Autori:

Titolo: Rifornimento in volo

Il lavoro psicologico con gli adolescenti

Codice libro:

cod. 8.28

Autori:

Titolo: Adolescenti e criminali

Minori e organizzazioni mafiose: analisi del fenomeno e ipotesi d'intervento. Una ricerca realizzata dall'Istituto Centrale di Formazione del Personale della Giustizia Minorile

Sommario:

Il volume studia il rapporto fra minori e criminalità organizzata: un progetto di ricerca che ha coinvolto decine di operatori, consulenti e studiosi. Una ricerca che, coinvolgendo le regioni Puglia e Campania, può essere considerata paradigmatica: un modello per comprendere, interrogarsi e intervenire sulla capacità della criminalità organizzata di coinvolgere i minori.

Codice libro:

cod. 1240.302

Autori:

Marco Calamai

Titolo: Uno sguardo verso l'alto

Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Sommario:

Il volume presenta la pallacanestro sperimentale adattata alla disabilità, di Marco Calamai. Attraverso una ricca casistica tratta dall’esperienza, testimonianze e numerosi esercizi pratici, il volume illustra le peculiarità di un “metodo” di gioco che negli anni è stato capace di valorizzare le qualità di molti ragazzi disabili.

Codice libro:

cod. 1305.87

Autori:

Titolo: Oltre il segno

Piercing e tatuaggi negli adolescenti

Sommario:

Il volume analizza il fenomeno dei piercing e dei tatuaggi, per portare alla luce motivazioni e atteggiamenti che stanno alla base delle scelte adolescenziali nei confronti del corpo. Un testo utile per educatori, genitori, personale medico e paramedico per comprendere le ragioni dello stile di vita dei giovani e dei loro bisogni educativi.

Codice libro:

cod. 1405.9