Libri di Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Francesco Giglio

Titolo: Aprire il discorso.

Supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell'adolescente

Sommario:

Questo libro nasce da un’esperienza clinica sul “campo” ed è basato sulle registrazioni delle discussioni cliniche e degli interventi di operatori di diverso orientamento teorico e con professionalità differenti: assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti. Il risultato è un volume adatto a stimolare riflessioni cliniche nei professionisti della salute mentale, ma che consente pure a tutti i curiosi della psicoanalisi clinica di penetrare con sufficiente chiarezza nel labirinto delle logiche terapeutiche analitiche.

Codice libro:

cod. 1030.18

Autori:

Titolo: La messa alla prova minorile e reati associativi.

Buone pratiche ed esperienze innovative

Sommario:

Il volume si rivolge principalmente agli operatori della giustizia minorile, in particolare magistrati togati e onorari, avvocati, operatori dei servizi psico-socio-educativi del Ministero della giustizia, del territorio e delle strutture residenziali penali, ma anche a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo importante settore della Giustizia teso all’applicazione del principio riabilitativo, necessario per far evolvere la personalità in formazione verso migliori destini e per recuperare risorse preziose alla società.

Codice libro:

cod. 1168.2.12

Autori:

Titolo: Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza

L'identità psicosociale tra realtà e virtualità

Sommario:

Il volume propone alcuni saggi sui fenomeni della violenza sociale e del bullismo online con riflessioni che integrano approcci della psicologia dello sviluppo e psicodinamica, della sociologia, della giurisprudenza, della psicoanalisi, della filosofia, delle teorie dei media e delle scienze della comunicazione.

Codice libro:

cod. 8.52

Autori:

Elisa Casini

Titolo: Somatizzazione e adolescenza

Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo

Sommario:

Il libro ha lo scopo di chiarire le ambiguità e le controversie che caratterizzano il costrutto di somatizzazione per proporre un modello utile alla comprensione della patologia. La descrizione di esperienze cliniche e di un progetto di prevenzione rivolto ai giovani che giungono in Pronto Soccorso mostra come sia possibile aiutare i molti adolescenti che somatizzano la loro sofferenza a mettere in parola le emozioni sequestrate nel corpo.

Codice libro:

cod. 1250.256

Autori:

Titolo: Adolescenza e pseudoadolescenza.

Nuove emergenze e nuove prospettive

Sommario:

Frutto del convegno “Adolescenza e pseudo-adolescenza. Nuove emergenze e nuove prospettive”, il volume raccoglie riflessioni e pensieri originati dall’esperienza di diversi professionisti che da anni, in diversi contesti terapeutici e riabilitativi, incontrano ragazze e ragazzi il cui percorso evolutivo e autobiografico si è interrotto alle soglie dell’adolescenza o nella prima adolescenza.

Codice libro:

cod. 1240.2.22

Autori:

Titolo: Quando la scuola viene ferita

Interventi dopo il suicidio di uno studente

Sommario:

Questo libro prende in analisi ciò che è accaduto in alcune scuole dopo la morte per suicidio di un ragazzo, con l’intento di comprendere le reazioni più comuni che una ferita così lacerante produce. Il volume si rivolge a quanti – presidi, insegnanti, psicologi scolastici, educatori – potrebbero doversi misurare con l’evento della morte volontaria e con le sue dolorose conseguenze con l’obiettivo di fornire una chiave di lettura che aiuti a comprendere i comportamenti più corretti da attuare e gli errori da evitare.

Codice libro:

cod. 8.50

Autori:

Titolo: Rischio, trasgressione, avventura.

Esperienza e percezione del limite tra gli adolescenti

Sommario:

Il volume tenta di decostruire gli stereotipi sulle pratiche a rischio, dando la parola ai giovanissimi. Un’indagine realizzata presso alcuni istituti superiori della città di Roma, su un campione di circa 1.200 studenti tra i 14 e i 20 anni, costituisce il punto di partenza per il superamento del carattere di “eccezionalità della notizia”, legato alla rappresentazione mediatica dei giochi pericolosi, e suggerisce spunti per nuove e più documentate interpretazioni di questi comportamenti.

Codice libro:

cod. 1381.1.26

Autori:

Titolo: Oltre il maltrattamento

La resilienza come capacità di superare il trauma

Sommario:

Riflessioni e spunti pratici sulla resilienza – intesa come capacità di riemergere fortificati da difficoltà e traumi. L’attenzione è focalizzata sui bambini e sugli adolescenti vittime di maltrattamenti e abusi, a favore dei quali viene presentato un percorso dettagliato di sostegno.

Codice libro:

cod. 8.35

Autori:

Marco Chistolini

Titolo: Affido sine die e tutela dei minori

Cause, effetti e gestione

Sommario:

La presenza di una grande percentuale di affidi sine-die pone la necessità di costruire un pensiero teorico e criteri operativi che diano significato e aiutino a gestire questa specifica declinazione dell’affido. Il libro propone un insieme organico di riflessioni sul tema dell’affido sine-die, a partire dalle sue cause fino ad arrivare a un modello di gestione sperimentato dall’autore in anni di lavoro sul campo.

Codice libro:

cod. 1305.189