
cod. 8.13
La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli
cod. 8.13
cod. 1790.6
Lo sviluppo psicologico dell’individuo lungo l’arco della vita, un volume articolato in tre parti, dedicate ai diversi momenti del ciclo di vita, dall’infanzia alla quarta età. Per scoprire cosa rimane costante e cosa cambia nell’individuo con il trascorrere del tempo, quali elementi concorrono a definire la sua identità e quali invece il suo rinnovamento, come evolvono le funzioni psichiche.
cod. 1240.1.16
Il testo affronta in modo sistematico l’universo degli strumenti clinici utilizzabili con i ragazzi e le ragazze che vivono la loro seconda decade di vita, con le loro famiglie e i loro contesti di vita. Un volume per psicologi, medici e psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro psicologico clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche per educatori e operatori che quotidianamente li “incontrano” nel loro lavoro e nella loro formazione.
cod. 1250.257
Percorsi operativi in contesti psico-educativi
Scopo di questo libro è proporre idee concrete, esempi di attività, progetti ed esperienze relative allo sviluppo di competenze trasversali. Il testo è focalizzato sul perché fare, cosa fare e come fare. Uno strumento utile per quanti operano nel campo della formazione e del sociale – psicologi, insegnanti, educatori – per acquisire conoscenze, cogliere stimoli e suggerimenti.
cod. 1305.273
Di fronte a situazioni di rischio di tipo emergenziale (guerra, migrazione forzata, catastrofi naturali) o cronico (povertà, disagi fisici e sociali) studiosi ed esperti di diverse discipline hanno messo in luce come l’attività fisica e sportiva sia un canale preferenziale per attivare e rinforzare i soggetti colpiti da avversità e discriminazioni. In particolare il volume vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali – educatori, psicologi, operatori sociali, allenatori – che lavorano con bambini e adolescenti.
cod. 1305.277
Gruppi formativi a mediazione tra psicologia e diritto
Il volume è uno strumento per quanti a diverso titolo – psicologi, avvocati, operatori socio-sanitari, insegnanti e genitori – si occupano di adolescenti. In particolare, il libro vuole rispondere a un’esigenza formativa di integrazione tra conoscenze psicologiche e giuridiche, oggi necessarie per chiunque si occupi di adolescenti nel nuovo contesto generato dalla rivoluzione tecnologica di internet e dalla conseguente trasformazione dei rischi legati alle condotte violente dei minori.
cod. 1240.435
Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’Autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche.
cod. 1250.317
cod. 8.32
Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli
Un testo originale e ricco, su un aspetto solitamente ignorato: cosa succede quando i figli adottivi raggiungono l’età adulta? Di sicuro interesse non solo per quanti studiano le tematiche adottive o lavorano in questo contesto, ma anche per tutti coloro che vivono l’adozione, da genitori o da figli adulti.
cod. 1305.119