Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Titolo: Lo sviluppo dell'organizzazione funzionale del cervello in età evolutiva

Nuove conoscenze e implicazioni riabilitative

Sommario:

Nel corso degli ultimi anni sono state acquisite nel campo delle Neuroscienze molte nuove conoscenze, con importanti implicazioni cliniche per medici e terapisti che operano nella riabilitazione dei disordini dello sviluppo. Il volume propone i principali aggiornamenti sulle tematiche più rilevanti: in particolare, i meccanismi di organizzazione strutturale e funzionale del cervello e i temi relativi all’epigenetica, cioè alle modulazioni del genotipo nell’interazione con la madre e con l’ambiente, di considerevole importanza nelle primissime fasi di vita.

Codice libro:

cod. 531.19

Autori:

Tamar D. Black

Titolo: L’ACT per il trattamento clinico in età evolutiva

La guida essenziale alla Acceptance and Commitment Therapy per i bambini

Sommario:

Chi lavora clinicamente con bambini che presentano ansia e depressione sa che molto spesso i trattamenti sviluppati per gli adulti funzionano poco e male con questi pazienti. L’ACT per il trattamento clinico in età evolutiva offre un adattamento personalizzato dell’Hexaflex, l’insieme dei processi chiave dell’ACT, chiamato Kidflex ACT, per aiutare i piccoli pazienti a sviluppare resilienza e flessibilità psicologica.

Codice libro:

cod. 1161.36

Sommario:

Come aiutare i propri bambini quando li si vede soffrire di ansia o ci si accorge che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio la vita.

Codice libro:

cod. 1414.26

Autori:

Mario Becciu, Anna Rita Colasanti

Titolo: ComParenting

Un programma per genitori ispirato alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Sommario:

Il programma COMParenting descrive un itinerario per i genitori affinché imparino a superare quel senso di inadeguatezza e sfiducia che spesso li accompagna, e ad attingere alle proprie risorse e al proprio potenziale valorizzando la relazione con i propri figli.

Codice libro:

cod. 1250.348

Autori:

Anna Costanza Baldry

Titolo: Orfani speciali

Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Seconda edizione aggiornata con la nuova legge 4 dell'11-01-2018

Sommario:

È stato stimato che in Italia dal 2000 al 2014 ci sono stati 1.600 nuovi casi di orfani che hanno perso la madre perché uccisa dal padre, poi suicida o detenuto. Questo testo, in questa sua nuova edizione aggiornata in base ai cambiamenti apportati dalla legge del 11.01.2018, si pone come un aiuto fondamentale per gli operatori della giustizia, dei servizi sociali, gli insegnanti, gli studiosi, ma anche le nuove famiglie che si occupano di questi “orfani speciali”.

Codice libro:

cod. 2001.140.1

Autori:

Titolo: L'ipnosi con i bambini e gli adolescenti

Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva

Sommario:

Oggi l’ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo. Il volume propone di utilizzare le tecniche ipnotiche nel campo del disagio infantile, e spiega come utilizzare il gioco, la creatività, la narrazione per creare la possibilità di un rapporto con bambini e adolescenti fondato sul massimo rispetto della loro natura e personalità.

Codice libro:

cod. 751.1

Autori:

Elena Buday

Titolo: Imparare a pensare

Funzione riflessiva e relazioni in adolescenza

Sommario:

Perché a volte i ragazzi appaiono incapaci di pensare, di spiegare i propri comportamenti e di sostenere un dialogo con l’adulto? O spesso non sono capaci di stare da soli e si appoggiano in maniera eccessiva alle relazioni, reali o virtuali? Questo libro offre una risposta e si indirizza a quanti lavorano a vario titolo con gli adolescenti : genitori, insegnanti, educatori clinici…

Codice libro:

cod. 8.40

Autori:

Sergio Lupoi, Antonella Corsello, Serena Pedi

Titolo: Curare giocando, giocare curando

La famiglia, i bambini, i terapeuti

Sommario:

Proponendo il gioco come strumento principe per la cura del disagio psico-emotivo della famiglia con bambini, questo libro può essere considerato una vera e propria sfida per una cultura in cui il giocare costituisce un’attività meramente infantile.

Codice libro:

cod. 1249.1.31

Autori:

Marta Malacrida

Titolo: Lutto prenatale e perinatale

Suggerimenti e spunti operativi per aiutare i bambini ad affrontare la perdita

Sommario:

Affrontare la morte laddove avrebbe dovuto esserci vita è un compito complesso e straniante che merita attenzione e preparazione. Ancora di più quando in famiglia sono presenti altri bambini, fratelli o sorelle maggiori, spettatori ignari di questioni spesso considerate troppo grandi e troppo difficili da spiegare. Questo testo è pensato proprio per loro e per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori o professionisti) che se ne prendono cura.

Codice libro:

cod. 435.31