Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Sommario:

Il testo, corredato dalle illustrazioni della pittrice Lia Foggetti, presenta una serie di fiabe, e le relative analisi, con l’intento di favorire lo sviluppo psico-affettivo dei bambini e aiutarli a elaborare le sofferenze psichiche. La fiaba è pertanto uno strumento di riflessione e di riconoscimento “nella storia” della propria storia.

Codice libro:

cod. 239.181

Sommario:

Il volume nasce con l’obiettivo di coniugare le teorie classiche dello sviluppo alle nuove esigenze conoscitive dettate dai profondi cambiamenti sociali di cui il terzo millennio si è fatto portatore. Uno strumento di grande utilità non solo per gli specialisti (psicologi, insegnanti, operatori psico-sociali, ecc.), ma anche per chi si sta formando in tali discipline o chi è semplicemente attento e interessato alle tematiche psicologiche e ai nuovi fenomeni sociali.

Codice libro:

cod. 1240.413

Autori:

Titolo: Psicologia clinica perinatale

Neuroscienze e psicoanalisi

Sommario:

Quello che struttura il cervello di un bambino condizionerà ogni futura capacità funzionale di quel cervello nell’utilizzo di tutte le future esperienze. Questa prima matrice neuromentale è in funzione della qualità delle relazioni emozionali dei genitori. Da qui ne deriva l’importanza di una cura di tutti i genitori: una vera prevenzione del disagio mentale delle future generazioni non può che essere applicata non tanto al bambino quanto invece a tutte le coppie. È in gioco il futuro dell’umanità.

Codice libro:

cod. 1240.415

Autori:

Titolo: Il tempo incantato.

Riflessioni psicoanalitiche sulla temporalità in età evolutiva

Sommario:

Il tempo è una dimensione fondamentale dell’esistenza tanto che filosofi, scienziati, artisti, scrittori da sempre continuano a confrontarsi su questo tema dedicandovi molte energie ed elaborando teorie articolate e complesse. Questo volume si propone come uno strumento di riflessione psicoanalitica sul tema della temporalità per psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori che lavorano con bambini, adolescenti e genitori.

Codice libro:

cod. 1422.37

Autori:

Titolo: Il neonato pretermine

Disordini dello sviluppo e interventi precoci

Sommario:

Questo volume si propone di offrire un aggiornamento sulla diagnosi precoce delle principali lesioni cerebrali tipiche della prematurità, sulla loro prevenzione e sulle sequele maggiori e minori dello sviluppo neuropsichico del nato pretermine.

Codice libro:

cod. 531.16

Autori:

Maria Elvira De Caroli

Titolo: Pensare, essere, fare.. Creativamente

Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva

Sommario:

Alcune riflessioni sulla creatività attraverso l’analisi del pensiero e della ricerca sul campo. Il volume presenta i principali modelli teorici centrati sulla definizione, comprensione e valutazione del pensiero creativo, di cui si coglie la forte “divergenza”, responsabile della disomogeneità semantica ma anche segno della immensa ricchezza e carica poietica propria della processualità creativa.

Codice libro:

cod. 1240.335

Autori:

Isabella Schiappadori, Sandra Perobelli, Lucilla Rebecca

Titolo: Rêverie e trasformazioni tra madre e bambino.

Esperienze di osservazione in famiglia e in ambiente ospedaliero e riabilitativo

Sommario:

L’osservazione in ambito psicoanalitico, oggetto di molte ricerche degli ultimi decenni, presenta una grande ricchezza di implicazioni conoscitive e cliniche. Da qui lo studio oggetto del volume, riferito al metodo dell’osservazione partecipe, enunciato ed elaborato da Bick, che intende valorizzare l’esperienza emotiva propria e altrui come condizione originaria per le trasformazioni del pensiero.

Codice libro:

cod. 1422.41