Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Angela Balzotti

Titolo: Attaccamento e biologia

La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Sommario:

Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l’effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.

Codice libro:

cod. 1240.352

Autori:

Mario Becciu, Anna Rita Colasanti

Titolo: ComParenting

Un programma per genitori ispirato alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Sommario:

Il programma COMParenting descrive un itinerario per i genitori affinché imparino a superare quel senso di inadeguatezza e sfiducia che spesso li accompagna, e ad attingere alle proprie risorse e al proprio potenziale valorizzando la relazione con i propri figli.

Codice libro:

cod. 1250.348

Autori:

Titolo: Bambini e adolescenti on line tra opportunità e rischi

Sguardi della psicologia, sociologia e pedagogia

Sommario:

Il volume affronta le caratteristiche e le ripercussioni della vita online sul benessere psicosociale di bambini e giovani, fornendo un quadro articolato e al contempo unitario del fenomeno. Autori esperti in diversi ambiti disciplinari presentano le caratteristiche distintive dell’uso e abuso delle nuove tecnologie, in particolare dello smartphone, evidenziandone elementi di forza e criticità. Un libro per studenti, studiosi, educatori, genitori e chiunque sia professionalmente e/o personalmente interessato alla problematica affrontata.

Codice libro:

cod. 1240.437

Autori:

Titolo: Incontri evolutivi.

Crescere nei contesti attraverso le relazioni

Codice libro:

cod. 1760.2

Sommario:

Il testo, corredato dalle illustrazioni della pittrice Lia Foggetti, presenta una serie di fiabe, e le relative analisi, con l’intento di favorire lo sviluppo psico-affettivo dei bambini e aiutarli a elaborare le sofferenze psichiche. La fiaba è pertanto uno strumento di riflessione e di riconoscimento “nella storia” della propria storia.

Codice libro:

cod. 239.181

Autori:

Elvezia Benini, Cecilia Malombra

Titolo: I sogni dei bambini.

Tracce archetipiche nelle immagini della notte

Sommario:

Con questo libro si auspica di ridare spazio ai sogni come base di buona salute, di creare una “carta dei diritti dei sogni dei bambini” che, implicitamente, solleciti a ridurre l’enfasi del dominio della coscienza e della spinta alla prestazione e ne faciliti il dialogo integrato con l’inconscio. Il libro rappresenta un piccolo trattato di psicologia junghiana e si rivolge a chi, a vario titolo, è in rapporto con i bambini – genitori, educatori, insegnanti – e voglia ridare loro il diritto al sogno.

Codice libro:

cod. 1250.1.2