Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli

Autori:

Maria Elvira De Caroli

Titolo: Pensare, essere, fare.. Creativamente

Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva

Sommario:

Alcune riflessioni sulla creatività attraverso l’analisi del pensiero e della ricerca sul campo. Il volume presenta i principali modelli teorici centrati sulla definizione, comprensione e valutazione del pensiero creativo, di cui si coglie la forte “divergenza”, responsabile della disomogeneità semantica ma anche segno della immensa ricchezza e carica poietica propria della processualità creativa.

Codice libro:

cod. 1240.335

Sommario:

Che attività preparo per il mio alunno? Che cosa lo diverte? Perché non riesco a coinvolgerlo nelle attività con gli altri? Che cosa lo ha infastidito oggi? Perché sembra non saper chiedere quello che desidera o di cui ha bisogno? Come posso farlo giocare con gli altri compagni? Che materiali posso proporgli? Come posso sostenere il suo cammino di crescita nel modo più adeguato?

Codice libro:

cod. 1305.281

Autori:

Titolo: Contro la violenza.

I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma

Sommario:

Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...

Codice libro:

cod. 2000.1348

Autori:

Michela Di Fratta, Anna Esposito, Paolo Valerio

Titolo: I bambini degli altri.

Il percorso adottivo tra clinica e ricerca nell'area materno infantile

Sommario:

Compito dei professionisti della trasversalità è di promuovere un’adozione che tenga conto della vulnerabilità evolutiva del minore e che ne rispetti le competenze preesistenti all’atto adottivo, garantendo una continuità esistenziale che non sia dimentica della storia pregressa di ogni bambino. Questo volume descrive nei dettagli la possibilità di seguire nei servizi territoriali questo percorso.

Codice libro:

cod. 1240.416

Autori:

Luciano Di Gregorio

Titolo: Oltre il corpo

La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea

Sommario:

Transgender si nasce o si diventa? E da dove trae origine questo forte sentimento di incongruenza per il proprio genere e questo rigetto del corpo biologico che alcuni ragazzi sperimentano anche in età precoce? Questo libro non ha risposte certe da offrire al lettore, ma cerca di comprendere il fenomeno trans entrando in punta di piedi nelle vite delle persone che rifiutano il sesso biologico, e descrive le loro storie personali per capire i loro vissuti, le sofferenze a volte intense che esse hanno patito prima di trovare se stesse.

Codice libro:

cod. 1250.304

Autori:

Paola Donadi, Maria Morello, Angelo Catricalà

Titolo: Il bambino negato

Costruzione sociale della devianza

Sommario:

Il volume affronta il tema dell’internamento dei bambini nei manicomi. Un testo di grande interesse per sociologi, epistemologi, psicologi, psichiatri, giuristi, estetologi e studiosi del fenomeno, tutt’oggi persistente, della “costruzione sociale e istituzionale” della devianza minorile.

Codice libro:

cod. 572.5