Libri di Counseling

La ricerca ha estratto dal catalogo 34 titoli

Autori:

Bill O'Hanlon, Charlie John Fantechi

Titolo: Dire, fare, cambiare

Guida pratica al cambiamento in terapia e nella vita quotidiana

Sommario:

La caratteristica principale che accomuna le persone che attraversano un momento difficile è vedere ridotto il numero di scelte a propria disposizione. Ciascuna delle tecniche descritte in questo volume è finalizzata invece ad aumentare le possibilità di scelta della persona, mettendola in condizione di poter scegliere. Il libro condensa le modalità operative adottate dagli autori e per questo costituisce una lettura decisamente indicata per lo specialista, quanto un’utile fonte per chiunque sia interessato alle strategie di risoluzione dei problemi umani in tempi brevi e nel totale rispetto della persona.

Codice libro:

cod. 1305.61

Autori:

Titolo: Le buone pratiche del counseling

L'apporto dell'analisi transazionale per promuovere il benessere nelle relazioni d'aiuto

Sommario:

Questo libro si rivolge non solo ai counselor ma a tutti coloro che a vario titolo si occupano, professionalmente o come volontariato, delle relazioni d’aiuto. Partendo dalla consapevolezza di quanto sia importante offrire interventi agili, e al contempo profondi ed efficaci, per fronteggiare la sofferenza e le difficoltà della vita, il volume intende evidenziare le straordinarie potenzialità di una professione emergente (quando supportata da professionalità, cura, serietà e passione).

Codice libro:

cod. 216.5

Autori:

Stefania Ulivieri Stiozzi

Titolo: Sándor Ferenczi "educatore"

Eredità pedagogica e sensibilità clinica

Sommario:

Allievo tra i più brillanti di Freud e suo stretto collaboratore, Ferenczi fu una figura eccedente, di cui è difficile ritagliare il profilo scientifico per consegnarlo alla sola tradizione psicoanalitica. Attraverso la sua vasta produzione, poliedrica e a-sistematica, il volume permette di leggere in controluce il rapporto tra pedagogia e psicoanalisi, proprio agli albori del suo percorso di definizione scientifica.

Codice libro:

cod. 1154.5

Autori:

Ada Moretti

Titolo: Il trauma complesso

Dall'interpretazione alla relazione d'aiuto

Sommario:

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico complesso (cPTSD) ha fatto il suo ingresso nell’ICD-11 solo nel 2022 e, nonostante i molti studi settoriali sull’argomento, è ancora molto scarsa la letteratura in grado di presentare una visione esauriente di un disturbo così multiforme. Questo volume intende contribuire a colmare questa lacuna, offrendo per la prima volta ai professionisti del campo psicologico una visione a tutto tondo del trauma complesso che estenda la riflessione alla sfera esistenziale della vittima, esplorandone le numerose sfaccettature.

Codice libro:

cod. 1240.442

Autori:

Stefania Ulivieri Stiozzi

Titolo: Il counseling formativo

Individui, gruppi e servizi educativi tra pedagogia e psicoanalisi

Sommario:

Un testo per operatori educativi, consulenti in formazione e professionisti che lavorano nell’ambito delle relazioni di cura, perché trovino un luogo di riflessone e di rappresentazione degli interrogativi che permeano l’esercizio, così delicato, di questa professione nella nostra contemporaneità.

Codice libro:

cod. 1361.3

Sommario:

Un prezioso strumento sia per quanti (psicologi, educatori, operatori sociali) si stanno avvicinando al counselling sia per chi, già formato alla relazione d’aiuto, vuole acquisire nuove competenze spendibili in contesti differenti da quello tradizionalmente clinico.

Codice libro:

cod. 1240.1.33

Autori:

Stefano Masci

Titolo: Le buone pratiche del counseling

Le regole fondamentali per costruire una relazione d'aiuto ottimale

Sommario:

Il libro fornisce (attraverso l’esempio di 26 casi reali) una panoramica sulle possibili modalità di impiego del counseling a fronte di specifiche tipologie di clienti e di problematiche. Descrive la modalità di intervento, il modello teorico utilizzato e le tecniche ad esso associate. Alla fine di ogni capitolo è presente una parte di auto-intervento, utile al lettore per mettere in pratica autonomamente ciò che ha letto nel caso preso in esame.

Codice libro:

cod. 1305.223

Autori:

Domenico Bellantoni

Titolo: Promuovere condotte inclusive

Counselling e ricerca di senso

Sommario:

Rivolto a chiunque, a vario titolo, eserciti una relazione d’aiuto, il volume intende favorire una prassi educativa, formativa e consulenziale capace di promuovere atteggiamenti di accoglienza, integrazione e inclusione dell’altro in quanto diverso da sé e rendere capaci di ascolto empatico, anche laddove l’altro sia portatore di notevoli diversità culturali e generazionali, arrivando a definire il concetto di exopatia.

Codice libro:

cod. 216.6