Libri di Musicoterapia, arteterapia, danzaterapia, pet therapy

La ricerca ha estratto dal catalogo 40 titoli

Autori:

Titolo: Il coraggio di creare: tecniche per psicoterapeuti

Psicoterapia della Gestalt Espressiva in azione

Sommario:

Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt? Questo libro rappresenta una guida di agevole e fruibile lettura pensata per chi non conosce, si accosta o integra nella pratica professionale l’uso di tecniche espressive, riconoscendone il valore.

Codice libro:

cod. 1250.355

Autori:

Riccardo Lancellotti

Titolo: Psicologia del gatto domestico

Capacità cognitive, comportamento sociale, psicopatologia

Sommario:

Alla luce dei più autorevoli contributi dell’etologia, della psicologia comparata e della psichiatria veterinaria, il volume affronta in modo sistematico i vari aspetti della complessa psicologia del gatto domestico, nelle sue manifestazioni normali e patologiche. Un utile strumento per gli studenti di psicologia animale e comparata, etologia, ma anche per tutte le figure professionali (veterinari, etologi, consulenti comportamentali, allevatori) che si occupano quotidianamente dei vari aspetti del comportamento felino. Grazie al taglio e al linguaggio utilizzato, anche gli appassionati di questo animale potranno acquisire conoscenze e indicazioni.

Codice libro:

cod. 2001.181

Autori:

Laura Grignoli, Barbara Cipolla

Titolo: Arteterapia efficace

Processi e strumenti di lavoro

Sommario:

L’arteterapia è un’importante forma di cura attraverso cui, avvalendosi della mobilità del corpo e dell’immaginario, si toccano parti profonde del sé. Il testo, pur dando spazio a una riflessione teorica, è articolato con proposte concrete di “dispositivi”, ovvero con percorsi-stimolo per utilizzare la mediazione artistica come prevenzione del disagio e come cura per persone di diverse fasce di età e di problematiche.

Codice libro:

cod. 1305.305

Autori:

Titolo: Musica e musicoterapia nella terza età

Indicazioni per la prevenzione e la cura delle sindromi involutive

Sommario:

Negli ultimi vent’anni l’approccio musicoterapico è stato oggetto di un crescente interesse e approfondimento sia dal punto di vista clinico che scientifico. Il volume vuole offrire una panoramica aggiornata ed esaustiva delle potenzialità della proposta musicale e musicoterapica negli interventi preventivi, riabilitativi e di sostegno rivolti agli anziani, affetti o meno da quadri involutivi, e ai loro familiari. I diversi contributi collocano l’intervento musicoterapico nella cornice teorica e metodologica delle terapie non farmacologiche e ne precisano le valenze riabilitative, di supporto e cura.

Codice libro:

cod. 1240.448

Autori:

Titolo: Musicoterapia e relazione

Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico, geriatrico e psicoeducativo

Sommario:

Il volume offre indicazioni molto pratiche sull’approccio musicoterapico – con particolare attenzione agli aspetti clinici, neurofisiologici e psicologici –, ma anche riflessioni più generali, utili sia per chi vuole iniziare una professione in questo ambito con un certo rigore metodologico, sia per chi vuole approfondire la disciplina volgendo lo sguardo al versante scientifico.

Codice libro:

cod. 1222.147

Autori:

Salvo Pitruzzella

Titolo: Educazione all'arte / arte dell'educazione

Il paradigma CREARE: un contributo al rinnovamento pedagogico

Sommario:

Un’indagine sui principi dell’Educazione alle Arti, che ne sottolinea l’importanza nella formazione equilibrata di individui, gruppi e comunità, in una prospettiva interdisciplinare che include pedagogia, psicologia, antropologia, neuroscienze e filosofia delle arti. Il risultato è un modello innovativo, sintetizzato nel paradigma CREARE (che indica l’approccio Creativo-Riflessivo-Enattivo alle Arti nella Relazione Educativa), che suggerisce valori, strategie e metodi che possono essere adottati per sviluppare in modo equilibrato ed efficace le straordinarie potenzialità educative di tale approccio.

Codice libro:

cod. 292.2.154

Autori:

Titolo: Pensare l'arteterapia

Riflessioni, contributi ed esperienze applicative

Sommario:

Protagonista di questo volume è l’arteterapia ossia l’uso dei codici del medium artistico, della psicologia e di molte altre discipline all’interno della riabilitazione e della psicoterapia, in ambito educativo, formativo e in altri settori ancora.

Codice libro:

cod. 1250.330

Autori:

Angela Guarino, Riccardo Lancellotti

Titolo: Terapie distrazionali nei contesti clinici, sanitari ed educativi

Pet-Therapy, Musicoterapia, Arteterapia e Teatroterapia

Sommario:

Un manuale che affronta, in modo sintetico ma alla luce della più aggiornata letteratura scientifica, le principali “terapie distrazionali”: Pet-therapy, Musicoterapia, Arteterapia, Teatroterapia. Un testo per gli studenti dei corsi di laurea delle scuole di specializzazione in Psicologia e Scienze dell’educazione, nonché per gli operatori sociosanitari, gli insegnanti e gli educatori che lavorano in questo ambito.

Codice libro:

cod. 435.22

Autori:

Liliana Secchiaroli, Monica Triolo

Titolo: Il Role Playing

Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive

Sommario:

Questo libro spiega in modo semplice ma rigoroso come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento. Il testo, ricco di esempi e casi concreti, si rivolge a formatori in campo lavorativo e del marketing, a psicologi e psicoterapeuti di diverso indirizzo, a insegnanti e a studenti universitari: a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo più interattivo e stimolante.

Codice libro:

cod. 1305.280

Autori:

Cinzia Saccorotti

Titolo: Tracce di percorsi clinici

Corpo e danzamovimentoterapia

Sommario:

L’autrice conduce chi lavora nell’ambito della cura e usa lo strumento corpo in un percorso graduale di approfondimento, gettando le basi di una pratica terapeutica. La creatività, il corpo e il suo linguaggio possono, infatti, diventare potenti strumenti di formazione, trasformazione e condivisione.

Codice libro:

cod. 1250.298