Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Cristian Muscelli, Giovanni Stanghellini

Titolo: Istantaneità

Cultura e psicopatologia della temporalità contemporanea

Sommario:

Laddove la cifra della temporalità dell’epoca moderna è stata la velocità, il tratto essenziale del mondo contemporaneo è l’istantaneità – una nuova forma del tempo che si fonda e conclude nell’unità assoluta dell’istante. Questo volume si interroga su come la mutazione del mondo contemporaneo – il presentismo – contrassegni una radicale mutazione delle forme di patologia mentale.

Codice libro:

cod. 1246.2

Sommario:

Un’ampia selezione di articoli apparsi sulla rivista Il ruolo terapeutico. In essi il lettore troverà la testimonianza personale, diretta, viva, autentica di chi pratica la terapia.

Codice libro:

cod. 1329.9

Autori:

Titolo: I confini nei contesti relazionali

Dalla fusionalità alla temporalità

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi che trattano in modo poliedrico alcuni aspetti della relazione, assumendo come filo conduttore il confine, che da un lato protegge e delimita l’identità, dall’altro riceve stimoli dall’esterno e a sua volta assorbe informazioni che favoriscono il cambiamento. È la natura umana stessa, nella sua complessità, a confinare con spazi e tempi differenti, a seconda del punto di vista da cui la si osserva.

Codice libro:

cod. 1222.134

Autori:

Marina Breccia

Titolo: Exilium.

Oltre la psicosi

Sommario:

L’esilio dell’io come l’esilio di Dante o Foscolo o quello di un intero popolo. Una nuova chiave interpretativa che considera l’esilio dell’io e il senso di vergogna e di odio che l’accompagna come forma della mente che oltrepassa la psicosi.

Codice libro:

cod. 1217.3.8

Autori:

France Schott Billmann

Titolo: Quando la danza guarisce

Approccio psicoanalitico e antropologico alla funzione terapeutica della danza

Sommario:

Un’analisi rigorosa e moderna dei benefici del ritmo sul corpo e sulla psiche. Un utile strumento non solo per danzaterapeuti – in formazione oppure già formati – ma anche per arteterapeuti, musicoterapisti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, infermieri, educatori, counselors, assistenti sociali, insegnanti.

Codice libro:

cod. 1250.177

Autori:

Nicolò Terminio

Titolo: La generatività del desiderio.

Legami familiari e metodo clinico

Sommario:

Il libro – indirizzato a psicoanalisti e terapeuti della famiglia – presenta una prospettiva inedita, dove gli studi e le ricerche sul “famigliare” dialogano con le evidenze cliniche della psicoanalisi e della psicopatologia. Il testo offre una visione complessa che riesce a coniugare l’attenzione per la singolarità del caso clinico con le esigenze del rigore scientifico.

Codice libro:

cod. 1030.12

Autori:

Titolo: Il Principe e la Strega.

Corpo e identità in psicoanalisi

Sommario:

Il volume affronta i temi del corpo e dell’identità in psicoanalisi, interrogandosi, contemporaneamente, sull’identità della psicoanalisi stessa e su una delle possibili cause della sua paventata crisi.

Codice libro:

cod. 1950.2.12

Autori:

Titolo: Emergenze borderline.

Istituzione, gruppo, comunità

Sommario:

C’è oggi un’emergenza epidemiologica del disturbo borderline, una sindrome psico-sociale legata alla formazione della personalità nell’epoca della modernità “liquida”. Il libro sottopone a critica il percorso “storico” che ha portato all’elaborazione del concetto di disturbo borderline sia nei sistemi diagnostici internazionali che negli approfondimenti psicodinamici per gli adulti e per gli adolescenti.

Codice libro:

cod. 1250.183