Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Titolo: Prendere corpo

Il dialogo tra corpo e mente in psicoanalisi: teoria e clinica

Codice libro:

cod. 1215.3.9

Autori:

Titolo: Sogno o son desto?

Senso della realtà e vita onirica nella psicoanalisi odierna

Sommario:

L’onirico continua a mantenere un ruolo fondamentale nella teoria e nella pratica psicoanalitica con una grande varietà di accenti. Sullo sfondo di riferimenti teorici ed esperienze cliniche differenti, il volume ne esamina criticamente gli sviluppi e le prospettive.

Codice libro:

cod. 1950.1.16

Sommario:

Il volume rivisita alcuni postulati freudiani e psicoanalitici fondamentali, come per esempio il rapporto tra pulsioni di vita e pulsioni di morte, ossia il rapporto Eros-Thanatos, e il rapporto tra narcisismo di vita e narcisismo di morte.

Codice libro:

cod. 1422.21

Sommario:

I diversi punti di vista teorici secondo i quali i fondamentali concetti psicoanalitici della dissociazione, scissione e rimozione vengono oggi utilizzati nella clinica. Il volume raccoglie una serie di contributi recenti su questi temi da parte di psicoanalisti italiani appartenenti alla Società Psicoanalitica Italiana.

Codice libro:

cod. 1215.5.2

Autori:

Titolo: Corpi ipermoderni.

La cura del corpo in psicoanalisi

Sommario:

Questa raccolta di testi clinici riprende e, insieme, attualizza fortemente un tema classico della psicoanalisi, quello del rapporto tra il corpo e il soggetto dell’inconscio.

Codice libro:

cod. 1030.13

Autori:

Titolo: Psicoanalisi in trincea.

Esperienze, pratica clinica e nuove frontiere in Italia e nel Regno Unito

Sommario:

I contributi di psicoanalisti italiani e inglesi impegnati in prima linea nei Servizi sanitari pubblici oppure in esperienze cliniche innovative. Il volume presenta contributi di ricerca empirica sulla valutazione dell’efficacia delle psicoterapie, offrendo una convincente testimonianza di come sia possibile intrecciare teoria e prassi, ricerca e clinica.

Codice libro:

cod. 1250.194

Autori:

Titolo: Onnipotenza e limiti
Sommario:

Spaziando dalla riflessione psicologica a quella religiosa, filosofica, sociologica, artistica e neuroscientifica, il libro intende analizzare la dialettica tra l’invalicabilità del limite e il desiderio di trascenderlo, tra un’onnipotenza che si fonda su certezze e affermazioni univoche e una realtà che deve inevitabilmente tenere conto del limite.

Codice libro:

cod. 1240.379

Autori:

Luigi Pavan, Massimo Marini

Titolo: Pazienti difficili.

Un approccio psicoterapico

Sommario:

Il libro affronta gli aspetti preliminari al trattamento psicoterapico: l’aggancio del paziente e la costruzione di una motivazione alla psicoterapia. Diversi casi clinici propongono un ampio ventaglio di situazioni per illustrare il modello di intervento ed evidenziarne il carattere specifico, “su misura” del paziente.

Codice libro:

cod. 1217.1.17

Autori:

Angelo Pasetti

Titolo: Personalità isteriche.

Dalla diagnosi alla terapia

Sommario:

Brevi note sulle figure isteriche e sul loro destino, commenti sulle diagnosi e le nosografie, costituiscono l’ossatura, il plot della storia. Storia che si legge come un romanzo, con dei casi, meglio dei personaggi, disegnati a tutto tondo [dalla Prefazione di F.M. Ferro].

Codice libro:

cod. 1217.1.16