Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 521 titoli

Autori:

Daniela Di Riso, Adriana Lis

Titolo: Psicodinamica dei pattern di attaccamento in età adulta e adolescenza

L'Adult Attachment Projective Picture System

Sommario:

L’Adult Attachment Projective Picture System (AAP) è lo strumento ideato da Carol George e Malcom West per l’assessment del pattern di attaccamento in età adulta e in adolescenza. Il volume descrive lo strumento ed espone il contesto teorico più ampio in cui prende vita, focalizzandosi successivamente sulla sua applicazione clinica in svariati ambiti diagnostici.

Codice libro:

cod. 1229.5

Autori:

Titolo: Autenticità e reciprocità

Un dialogo con Ferenczi

Sommario:

Dodici analisti rileggono il Diario Clinico di Sandor Ferenczi sottolineandone l’originalità e la fruibilità e immettendo il lettore in un “laboratorio” in cui le comunicazioni tra paziente e analista in seduta sono materiale vivo, a tratti incandescente. Ferenczi è stato uno dei principali allievi di Freud e uno dei suoi interlocutori più dotati, ma è stato anche un enfant terrible della psicoanalisi, sospetto di eresia per il coraggio delle sue sperimentazioni cliniche e delle sue posizioni teoriche.

Codice libro:

cod. 1217.1.25

Sommario:

Dell’adolescenza il corpo è protagonista indiscusso: le trasformazioni puberali danno vita a nuove sensazioni, mutano la percezione delle distanze interpersonali, modificano la rappresentazione di sé, cimentano l’identità. Il libro raccoglie alcuni scritti dei maggiori esperti di psicoanalisi dell’adolescenza nel mondo. Vengono anche discusse le nuove patologie adolescenziali, dai selfcutting a specifici disturbi nell’identità di genere o nella sessualità, a punti di vista puntuali sulla sensorialità dell’adolescente.

Codice libro:

cod. 1215.2.16

Autori:

Titolo: La relazione psicoanalitica

Contributi clinici e teorici

Sommario:

Il volume raccoglie contributi, italiani ed esteri, sul tema della relazione analitica, tema che si è sviluppato e progressivamente imposto negli ultimi decenni in tutto il panorama psicoanalitico mondiale, ma ha avuto in Italia uno sviluppo autonomo e originale.

Codice libro:

cod. 1215.1.43

Sommario:

Un manuale per gli studenti di psicologia e psicopatologia del ciclo di vita, ma anche uno strumento per psicologi e operatori psicosociali che lavorano con la sofferenza mentale nelle diverse fasi della vita.

Codice libro:

cod. 1240.1.62

Autori:

Domenico Cosenza

Titolo: Il cibo e l'inconscio

Psicoanalisi e disturbi alimentari

Sommario:

Il volume segue lo snodarsi di un percorso di ricerca psicoanalitica sui disturbi alimentari che da oltre vent’anni interroga la pratica clinica con le pazienti che soffrono di anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità. L’autore ne scandisce le tappe, in un tentativo continuo di messa in luce delle caratteristiche strutturali proprie di questo ambito della clinica contemporanea.

Codice libro:

cod. 1250.275

Autori:

Nevio Del Longo

Titolo: Le reverie in psicoanalisi

Immaginazione e creatività in psicoterapia

Sommario:

Ecco un libro che permette, anche attraverso gli esempi e le vignette proposte, di far comprendere ai terapeuti di formazione analitica quanto la psicoterapia possa avvicinarsi all’arte e quanto pos-sa diventare una comunicazione di “anime”. Il testo ci insegna a riconoscere la rêverie al lavoro nella relazione terapeutica, nell’interpretazione dei sogni e nel lavoro di gruppo, come quella qualità capace di stimolare in ogni terapeuta la sensibilità e il rispetto necessari per entrare nello “spazio sacro” del paziente e favorire il possibile cambiamento.

Codice libro:

cod. 1422.42

Autori:

Titolo: Stare con il dolore in emergenza

Soccorritori, vittime e terapeuti

Sommario:

Chi si occupa di chi si prende cura degli altri? Come soccorrere il dolore dell’operatore? Il libro racconta gli interventi di psicologia dell’emergenza realizzati da psicologi d’importanti istituzioni del Paese in alcuni scenari critici.

Codice libro:

cod. 1422.43

Sommario:

Leopoldo Rigo è stato un artefice e un interprete magistrale dell’utilizzo dell’immaginario per comprendere e aiutare le persone, specialmente quelle sofferenti sul piano emotivo. Dopo quasi quarant’anni dalla pubblicazione dei suoi due fondamentali lavori, Analisi del Profondo e Psicoterapia (1980) e Inconscio e Personalità (1982), se ne ripropone qui una nuova complessiva edizione, riconoscendone l’indubbia attualità e la forza sempre innovativa dei contenuti, dei temi e delle tecniche che vi sono rigorosamente trattati e approfonditi.

Codice libro:

cod. 1422.1.7

Autori:

Daniele Biondo

Titolo: Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Sommario:

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

Codice libro:

cod. 1250.313