Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Mauro Manica

Titolo: L'arte di guarire.

Breviario di psicoanalisi contemporanea

Sommario:

Uno spaccato su un mondo psicoanalitico attraversato da un appassionante dibattito tra prospettive scientifiche diverse, tra passato e presente, tra realtà e sogno, dove diviene possibile ritagliare anche una finestra aperta sul futuro della psicoanalisi come strumento di cura, ambito di ricerca e metodo di indagine dei processi intersoggettivi inconsci. Un volume per chi studia psicoanalisi, chi la pratica, chi la vive con passione, chi la trasmette, chi la riceve e chi la coltiva come forma di pensiero creativo.

Codice libro:

cod. 1422.35

Autori:

Ezio Maria Izzo

Titolo: Pulsione ed esistenza

Psicoanalisi e psichiatria fenomenologica

Sommario:

Qual è l’apporto della psichiatria fenomenologica alla psicoanalisi? Perché per lo psicoanalista è opportuno conoscere la fenomenologia? Per cercare risposta a queste domande, l’autore ci propone un filo conduttore, che è l’attenzione per l’ascolto clinico del paziente e la ricerca della sua singolarità di soggetto: sviluppate da un lato dalla psichiatria fenomenologica e dall’altro dalla psicoanalisi.

Codice libro:

cod. 1217.1.24

Autori:

Luigi Longhin

Titolo: La mente emotiva.

Conoscerla e curarla

Sommario:

Il volume vuole cogliere le modalità di approccio o di conoscenza della mente emotiva. La filosofia e la cultura hanno privilegiato la mente cognitiva e sottovalutato la mente emotiva per diversi motivi che si stanno studiando a tutti i livelli. La concezione che si sta affermando è che la mente emotiva con tutte le emozioni e sentimenti vada accettata al fine di ridurre i danni che la “disregolazione emotiva” produce mediante comportamenti distruttivi per sé e nelle relazioni interpersonali.

Codice libro:

cod. 1222.146

Autori:

Amedeo Stella

Titolo: Ipofanie.

Ovvero sulla ricerca e sul disvelamento delle sorgenti del trauma attraverso il processo psicoanalitico

Sommario:

Il presente lavoro proviene da un diario clinico-teorico che raccoglie il continuum dei pensieri e delle annotazioni su frammenti clinici attraverso i quali nascono elaborazioni e ipotesi di comprensione dell’esperienza. Esso rappresenta il prendere forma di una ricerca continua che, pur avendo come obiettivi la cura, la tecnica e la teoria psicoanalitica, ha coinciso con una parte della vita dell’autore, coinvolgendola in un percorso esplorativo globale.

Codice libro:

cod. 1422.36

Autori:

Daniela Di Riso, Adriana Lis

Titolo: Psicodinamica dei pattern di attaccamento in età adulta e adolescenza

L'Adult Attachment Projective Picture System

Sommario:

L’Adult Attachment Projective Picture System (AAP) è lo strumento ideato da Carol George e Malcom West per l’assessment del pattern di attaccamento in età adulta e in adolescenza. Il volume descrive lo strumento ed espone il contesto teorico più ampio in cui prende vita, focalizzandosi successivamente sulla sua applicazione clinica in svariati ambiti diagnostici.

Codice libro:

cod. 1229.5

Autori:

Titolo: Continuità dell'essere, crollo e oltre il crollo

Sul lavoro di Donald W. Winnicott

Sommario:

Winnicott, più di ogni altro psicoanalista, ha ampliato il campo teorico-clinico della psicoanalisi con le sue perenni e naturali controversie. In questo libro si potranno leggere delle feconde riflessioni su alcune delle sue scoperte più creative: l’enfasi sulla continuità dell’essere; la natura dell’unità psicosomatica e le esperienze che disturbano o impediscono il senso di continua aliveness; la concettualizzazione degli stati mentali precoci; le caratteristiche paradossali del Sé e la sua relazione con il mondo degli oggetti e degli altri.

Codice libro:

cod. 1215.1.40

Autori:

Titolo: Autenticità e reciprocità

Un dialogo con Ferenczi

Sommario:

Dodici analisti rileggono il Diario Clinico di Sandor Ferenczi sottolineandone l’originalità e la fruibilità e immettendo il lettore in un “laboratorio” in cui le comunicazioni tra paziente e analista in seduta sono materiale vivo, a tratti incandescente. Ferenczi è stato uno dei principali allievi di Freud e uno dei suoi interlocutori più dotati, ma è stato anche un enfant terrible della psicoanalisi, sospetto di eresia per il coraggio delle sue sperimentazioni cliniche e delle sue posizioni teoriche.

Codice libro:

cod. 1217.1.25

Sommario:

Il volume inaugura una serie di saggi dedicati alla riflessione psicoanalitica sulle vicende psicotiche, sugli aspetti tecnici e di teorizzazione derivanti dalla presa in carico di questa dimensione clinica.

Codice libro:

cod. 1950.4.1

Sommario:

Una trattazione a più voci della cura dei pazienti affetti da disturbo del comportamento alimentare in un contesto istituzionale. Un testo per i professionisti dell’ambito della salute mentale – psicologi, medici, psichiatri, nutrizionisti, dietisti, psicoterapeuti, infermieri, educatori – interessati al lavoro in istituzione con pazienti anoressiche e bulimiche, ma anche per studenti in formazione in ambito clinico e chiunque sia interessato alla conoscenza e cura di queste psicopatologie.

Codice libro:

cod. 1250.233

Autori:

Gian Paolo Scano

Titolo: La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza.

L'azione umana tra natura e cultura

Sommario:

Il volume si rivolge principalmente a psicologi clinici, psicoterapeuti e psicoanalisti, ma per la sua vicinanza all’ambito più generale della teoria della mente, per l’analisi critica della teoria freudiana della mente, per l’esplorazione dello spazio concettuale, in cui costruire una nuova teoria generale, può interessare anche il pubblico non specialista.

Codice libro:

cod. 1250.248