Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Otto Friedmann Kernberg

Titolo: Psicoanalisi e formazione.

Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico

Sommario:

La formazione di uno psicoanalista è lunga, articolata e impegnativa. In Psicoanalisi e formazione Otto Kernberg mette a fuoco i problemi che si riscontrano nel percorso di training e offre delle possibili soluzioni. Da una delle voci più autorevoli nel panorama psicoanalitico internazionale un contributo indispensabile per psicoanalisti, psicoterapeuti, docenti, candidati e supervisori.

Codice libro:

cod. 1215.1.45

Autori:

Francesco Giglio

Titolo: Aprire il discorso.

Supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell'adolescente

Sommario:

Questo libro nasce da un’esperienza clinica sul “campo” ed è basato sulle registrazioni delle discussioni cliniche e degli interventi di operatori di diverso orientamento teorico e con professionalità differenti: assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti. Il risultato è un volume adatto a stimolare riflessioni cliniche nei professionisti della salute mentale, ma che consente pure a tutti i curiosi della psicoanalisi clinica di penetrare con sufficiente chiarezza nel labirinto delle logiche terapeutiche analitiche.

Codice libro:

cod. 1030.18

Autori:

Palmira Faraci, Elena Ricci

Titolo: La statistica descrittiva applicata alla psicologia

Quesiti risolti ed esercizi svolti

Sommario:

Nato a partire da anni di esperienza nella didattica, questo manuale si rivolge principalmente agli studenti universitari impegnati nell’acquisizione degli elementi fondamentali della statistica descrittiva. Il libro presenta sia quesiti che offrono la possibilità di confrontarsi circa l’adeguata comprensione delle nozioni teoriche di base, sia esercizi che consentono di misurarsi sul piano operativo.

Codice libro:

cod. 1240.1.66

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e spiritualità

Trauma, crisi e motivi di speranza

Sommario:

Il volume intende contribuire all’esplorazione di due mondi apparentemente lontani: il mondo della “spiritualità” e quello della psicologia. Due mondi in grado di soddisfare il bisogno di una riscoperta di senso che abbia un valore unificante, lontano dalla marcusiana unidimensionalità, che sappia restituire alla persona umana la sua identità più profonda, fatta di ricerca dell’altro e di realtà ultime che la sostanzino.

Codice libro:

cod. 1219.1.1

Autori:

Titolo: La ferita dello sguardo

Una ricerca psicoanalitica sulla melanconia

Codice libro:

cod. 1950.2.5

Sommario:

La creatività umana prende forma conoscibile e comunicabile nei sogni e nelle fantasie così come nelle rappresentazioni artistiche. I linguaggi dell’arte, nelle varie forme espressive, possono quindi suggerirci sentieri nuovi per avvicinarci alla lingua segreta della psiche.

Codice libro:

cod. 1217.3.11

Sommario:

Che relazione hanno le concezioni psicoanalitiche con la fede? E come si confronta lo psicoanalista con la religiosità, estranea spesso al suo orizzonte? Una riflessione intorno alle problematiche della fede partendo dalla clinica e dall’ascolto nella stanza di analisi di quello che il paziente ci dice intorno al suo Dio.

Codice libro:

cod. 1217.3.12

Autori:

Elsa Ronningstam

Titolo: La personalità narcisistica

Verso una comprensione clinica integrata

Sommario:

Il concetto di narcisismo è stato il fulcro di un’importante apertura teorica e clinica in psicoanalisi, permettendo di far luce su aspetti della sofferenza inizialmente non affrontati dal trattamento psicoanalitico. Il volume presenta una mappa dinamica dei fenomeni del narcisismo patologico intrinsecamente orientata al trattamento e permette di confrontarsi, tra gli altri, con alcuni temi sensibili, come le problematiche diagnostiche trans-culturali o il rapporto con altri disturbi di personalità, in particolare il disturbo borderline e il suicidio.

Codice libro:

cod. 1251.2