Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Matteo Lancini

Titolo: Cent'anni di adolescenza

Contributi psicoanalitici

Sommario:

Un’antologia critica di psicoanalisi dell’adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell’adolescente in crisi.

Codice libro:

cod. 1250.162

Autori:

Titolo: L'ipocondria e il dubbio

L'approccio psicoanalitico

Sommario:

Una visione in 3D di un argomento stranamente eluso nella letteratura psicoanalitica perché affronta una sfida appassionante da prospettive diverse ma consonanti. Tutti gli autori, infatti, enfatizzano la dimensione relazionale dell’ipocondria, e sul piano tecnico sottolineano quanto siano necessarie nella cura prudenza, delicatezza e pazienza.

Codice libro:

cod. 1217.1.15

Autori:

Titolo: Libere associazioni?
Sommario:

Le “libere associazioni” costituiscono il terreno privilegiato della pratica analitica. I saggi qui raccolti ricostruiscono lo scenario storico, teorico e clinico del concetto e del fenomeno delle libere associazioni, fornendo elementi di riflessione rilevanti per ripensare ciò che ci appare in genere come “troppo noto”.

Codice libro:

cod. 1950.3.3

Autori:

Marco La Scala

Titolo: Spazi e limiti psichici

Fobie spaziali, funzionamento borderline, la vergogna, la melanconia

Sommario:

Questo testo rivisita e chiarisce alcuni concetti teorici e clinici indispensabili nel lavoro psicoterapico e che oggi tendono a perdersi in una eccessiva semplificazione, come ad esempio sta avvenendo per i cosiddetti attacchi di panico. In questa prospettiva vengono lette l’agora e la claustrofobia, gli stati limite, l’affetto di vergogna e la depressione nelle forme borderline e melanconiche.

Codice libro:

cod. 1950.2.13

Autori:

Giuseppe Civitarese

Titolo: Il sogno necessario

Nuove teorie e tecniche dell'interpretazione in psicoanalisi

Sommario:

Cos’è diventata l’interpretazione psicoanalitica dei sogni? I sogni sono ancora la via regia per l’inconscio? Che significato hanno nel dialogo analitico? Che ruolo nella clinica? Sono alcune delle domande cui il libro risponde, raccontando l’affascinante traiettoria della teoria del sogno da Freud a Klein, Bion, Meltzer, Ogden, Ferro.

Codice libro:

cod. 1217.1.18

Sommario:

L’inconscio è il concetto centrale della psicoanalisi. Contestato e duramente criticato sia dalla scienza medica ufficiale, che da una certa parte della psicologia e della psichiatria, questo concetto ottiene ora il riconoscimento della sua importanza dalle scienze neurobiologiche e dalla linguistica oltre che ovviamente dalla psicoanalisi post-freudiana.

Codice libro:

cod. 1950.3.4

Autori:

Michele Minolli

Titolo: Essere e divenire

La sofferenza dell'individualismo

Sommario:

Il libro propone nuovi fondamenti per una psicoanalisi al passo con i cambiamenti epistemologici e scientifici attuali, nonché una chiave di lettura per capire la sofferenza dell’uomo post-moderno.

Codice libro:

cod. 1250.247

Autori:

Fabio Vanni

Titolo: La consultazione psicologica con l'adolescente

Il modello psicoanalitico della relazione

Sommario:

Un testo rivolto particolarmente a psicologi, medici, psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche a educatori, insegnanti, operatori che quotidianamente li incontrano nel loro lavoro.

Codice libro:

cod. 1250.246

Autori:

Titolo: L'autobiografia psicotica
Sommario:

Attraverso figure celebri (da Dino Campana a Althusser, da Wolfson a Nijinski, da Pierre Rivière a Schreber, da Schumann a Sarah Kane, da Artaud a Agatha Christie), L’autobiografia psicotica propone un possibile atlante dei modi in cui la psicosi tenta di dirsi, iscrivere qualcosa di singolare, una traccia soggettiva, un racconto altro e non predeterminato della propria esistenza.

Codice libro:

cod. 1950.4.2

Autori:

Piero Petrini, Annamaria Mandese

Titolo: Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM

La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio

Sommario:

Questo libro nasce dal racconto di due psicoterapeuti psicoanalitici e dalle loro esperienze cliniche e si offre come un manuale sulla modalità tecnica di lavoro per la cura del disagio psichico fin dal primo contatto con il paziente.

Codice libro:

cod. 1219.8