Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Autori:

Titolo: Musica e musicoterapia nella terza età

Indicazioni per la prevenzione e la cura delle sindromi involutive

Sommario:

Negli ultimi vent’anni l’approccio musicoterapico è stato oggetto di un crescente interesse e approfondimento sia dal punto di vista clinico che scientifico. Il volume vuole offrire una panoramica aggiornata ed esaustiva delle potenzialità della proposta musicale e musicoterapica negli interventi preventivi, riabilitativi e di sostegno rivolti agli anziani, affetti o meno da quadri involutivi, e ai loro familiari. I diversi contributi collocano l’intervento musicoterapico nella cornice teorica e metodologica delle terapie non farmacologiche e ne precisano le valenze riabilitative, di supporto e cura.

Codice libro:

cod. 1240.448

Sommario:

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia e ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti.

Codice libro:

cod. 1161.38

Autori:

Christopher A. Kearney, Anne Marie Albano

Titolo: Quando i bambini rifiutano la scuola

Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale

Sommario:

Una risorsa preziosa e dettagliata per tutti quei professionisti, terapeuti, insegnanti che devono affrontare efficacemente i principali tipi di comportamento di rifiuto scolare. Il manuale comprende strumenti per valutare le ragioni del bambino che si rifiuta di andare a scuola e presenta tecniche ben testate che si accordano alla funzione del comportamento, così da avere un trattamento adattato alle particolari caratteristiche del bambino.

Codice libro:

cod. 1305.115

Autori:

Sheri Van Dijk

Titolo: Adolescenti con comportamenti autolesionistici

Un quaderno di pratiche DBT per imparare a gestire le emozioni

Sommario:

Molte persone mettono in atto comportamenti autolesionisti e per molte ragioni: spesso si tratta del tentativo di evitare un dolore emotivo, oppure di avere maggiore controllo sugli eventi della propria vita, o semplicemente di provare qualcosa di diverso dalla sensazione di intorpidimento della quotidianità. Fortunatamente esistono modalità più sane e sicure per trovare sollievo emotivo. Questa guida pratica può aiutare a trovarle e a metterle in atto.

Codice libro:

cod. 1414.22

Sommario:

Il lettore troverà in questo manuale non solo un protocollo manualizzato, ma una profonda conoscenza clinica. Scoprirà come impostare un modulo psicoeducativo e come gestire i casi difficili e le situazioni critiche. Apprenderà i modi per gestire i gruppi e per entrare in contatto con l’esperienza vissuta dei pazienti. Imparerà a condurre giochi di ruolo terapeutici, per permettere ai pazienti di accedere a modalità alternative di lettura degli eventi relazionali e a comportamenti più funzionali nelle situazioni sociali.

Codice libro:

cod. 1161.32

Autori:

Vittorio Guidano

Titolo: La psicoterapia tra arte e scienza

Vittorio Guidano insegna "come si fa" la psicoterapia cognitiva post-razionalista

Sommario:

Alcune lezioni sul processo psicoterapeutico svolte da Vittorio Guidano durante un training di formazione alla psicoterapia cognitiva post-razionalista, un “manuale parlato” su “come si fa una psicoterapia” non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto.

Codice libro:

cod. 1240.1.14

Autori:

Mary Boyle, Lucy Johnstone

Titolo: Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Il Power Threat Meaning Framework (PTMF)

Sommario:

Negli ultimi anni stiamo assistendo all’emergere di nuove prospettive alla diagnosi che vogliono offrire strumenti validi per clinici di ogni approccio, indagando la prospettiva soggettiva delle persone e de-stigmatizzandone la sofferenza. Il Power Threat Meaning Framework vuole rispondere alle sfide poste da questo nuovo paradigma, offrendo un’alternativa ai modelli tradizionali basati sulla diagnosi psichiatrica. L’obiettivo è di aiutare le persone a guardare se stesse e le proprie difficoltà, riconoscendo come quello che tradizionalmente viene definito “disturbo” sia in realtà il tentativo di dare senso a se stessi e al mondo.

Codice libro:

cod. 1161.30

Autori:

Joseph Ciarrochi, Louise Hayes

Titolo: La tua vita a modo tuo

Come aiutare gli adolescenti a gestire le proprie emozioni e a costruire resilienza

Sommario:

Questo libro vuole essere un aiuto per allenare i ragazzi a fare cose diverse se vogliono ottenere risultati diversi. Ogni giovane, dopo essere entrato nel mondo delle abilità di base del DNA-V, potrà buttarsi dentro la propria specifica difficoltà, scegliendo di affrontarla a suo modo, per costruire il proprio futuro e vivere in modo vitale. La varietà delle situazioni trattate rende il testo utile a tutti, per andare oltre la diagnosi di depressione, ansia, disturbo traumatico o isolamento sociale.

Codice libro:

cod. 1414.20

Sommario:

Analogamente ai disturbi da tic, la sindrome di Tourette è un disturbo a eziopatogenesi neurologica, caratterizzato da tic, movimenti e vocalizzazioni involontari, ricorrenti e incontrollabili. L’Habit Reversal Training (HRT) e l’esposizione e prevenzione della risposta (EPR) sono le tecniche elettive suggerite dalle linee guida internazionali per il trattamento dei tic. Gli autori propongono un modello di intervento che le integra con tecniche di ultima generazione, descrivendo nel dettaglio le procedure per affrontare e ridurre sia i tic, sia la sintomatologia legata alle condizioni neuropsichiatriche in comorbilità.

Codice libro:

cod. 1250.336