Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Autori:

Titolo: Musica e musicoterapia nella terza età

Indicazioni per la prevenzione e la cura delle sindromi involutive

Sommario:

Negli ultimi vent’anni l’approccio musicoterapico è stato oggetto di un crescente interesse e approfondimento sia dal punto di vista clinico che scientifico. Il volume vuole offrire una panoramica aggiornata ed esaustiva delle potenzialità della proposta musicale e musicoterapica negli interventi preventivi, riabilitativi e di sostegno rivolti agli anziani, affetti o meno da quadri involutivi, e ai loro familiari. I diversi contributi collocano l’intervento musicoterapico nella cornice teorica e metodologica delle terapie non farmacologiche e ne precisano le valenze riabilitative, di supporto e cura.

Codice libro:

cod. 1240.448

Autori:

Muniya S. Khanna, Philip C. Kendall

Titolo: La ricetta della resilienza

Una guida per crescere bambini senza paure in un mondo di ansie

Sommario:

Vogliamo che i nostri figli si sentano nutriti, sostenuti e sicuri? Non possiamo difenderli da tutte le difficoltà della vita, ma la buona notizia è che possiamo aiutarli a costruire la loro resilienza emotiva, indipendentemente da ciò che la vita presenterà loro. Questo libro è un’ottima guida in questo difficile compito.

Codice libro:

cod. 1414.23

Autori:

Ilario Mammone, Felice Vecchione, Rosario Capo, Daniela Rullo

Titolo: Oltre gli attacchi di panico

Una bussola per uscire dal labirinto della paura

Sommario:

Un po’ racconto, un po’ saggio e un po’ manuale d’istruzioni… Oltre gli attacchi di panico parla a tutti coloro che, per un motivo o l’altro, durante la propria vita si smarriscono nel labirinto dell’ansia e del panico.

Codice libro:

cod. 1414.24

Autori:

Francesca Mancini, Paola Spera, Alice Turri

Titolo: Io non (me ne) lavo le mani!

Vivere con una persona con il Disturbo Ossessivo Compulsivo

Sommario:

“Io non (me ne) lavo la mani!” è un gioco di parole che esprime perfettamente il dilemma dei familiari delle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Il libro accompagna il lettore a capire che può aiutare il proprio caro (quindi non lavarsene le mani), senza cedere ai ricatti del DOC (lavarsi le mani), ma scegliendo una nuova modalità che renderà migliori i rapporti familiari e darà un importante contributo alla lotta contro il disturbo.

Codice libro:

cod. 1414.25

Autori:

Tamar D. Black

Titolo: L’ACT per il trattamento clinico in età evolutiva

La guida essenziale alla Acceptance and Commitment Therapy per i bambini

Sommario:

Chi lavora clinicamente con bambini che presentano ansia e depressione sa che molto spesso i trattamenti sviluppati per gli adulti funzionano poco e male con questi pazienti. L’ACT per il trattamento clinico in età evolutiva offre un adattamento personalizzato dell’Hexaflex, l’insieme dei processi chiave dell’ACT, chiamato Kidflex ACT, per aiutare i piccoli pazienti a sviluppare resilienza e flessibilità psicologica.

Codice libro:

cod. 1161.36

Sommario:

Lorena Hobbs e Niina Tamura ci mostrano in questo loro lavoro come la self-compassion, ossia la capacità di avere una relazione amicale e affettuosa con se stessi, sia una risposta efficace alle sfide che gli adolescenti devono affrontare. L’obiettivo principale è quello di aiutarli a riconoscere il dolore, a maturare verso di esso un atteggiamento calmante e di conforto, contrastando l’autocritica eccessivamente severa in cui spesso li vediamo impegnati.

Codice libro:

cod. 1161.37

Autori:

Davide Armanino, Fabio A.P. Furlani

Titolo: Identità, personalità e dissociazione

Un approccio costruttivista al paziente grave

Sommario:

Dalle origini processuali del Sé all’identità e alla personalità: questo libro traccia percorsi di riflessione inediti, che ampliano i fondamenti teorici del costruttivismo relazionale, lo accostano ad alcuni dei principali modelli del pensiero psicoterapico nazionale e internazionale e ne propongono una estensione applicativa nella vasta area clinica dissociativa e dei disturbi di personalità.

Codice libro:

cod. 1250.346

Sommario:

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia e ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti.

Codice libro:

cod. 1161.38

Sommario:

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi negli adolescenti (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo propone strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare gli adolescenti ad affrontare al meglio la loro vita.

Codice libro:

cod. 1161.39

Sommario:

Come aiutare i propri bambini quando li si vede soffrire di ansia o ci si accorge che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio la vita.

Codice libro:

cod. 1414.26