Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi
cod. 1143.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 165 titoli
Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi
cod. 1143.1
Vittorio Guidano insegna "come si fa" la psicoterapia cognitiva post-razionalista
Alcune lezioni sul processo psicoterapeutico svolte da Vittorio Guidano durante un training di formazione alla psicoterapia cognitiva post-razionalista, un “manuale parlato” su “come si fa una psicoterapia” non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto.
cod. 1240.1.14
Un nuovo titolo della serie sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Un prezioso riferimento sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano. Illustra una terapia innovativa, che ha lo scopo di aiutare il paziente a sviluppare compassione per se stesso e per gli altri al fine di incrementare il benessere e promuovere il cambiamento terapeutico.
cod. 1250.201
Un manuale sulle psicosi per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Psicologia e delle scuole post-universitarie, che presenta le più attuali elaborazioni teoriche, sostenendole con chiari esempi clinici; ma anche un importante testo di aggiornamento per i professionisti della salute mentale che si confrontano con casi di psicosi nella loro pratica clinica.
cod. 1240.1.47
La guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy, per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.
cod. 1250.208
Questo libro rendiconta “storie cliniche” che comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali e interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva. Una lettura preziosa per studenti e terapeuti in formazione, per psicoterapeuti già esperti, e anche per i profani che vogliano soltanto curiosare o esplorare dall’interno la psicoterapia cognitiva.
cod. 1250.238
Modelli e interventi clinici di terza generazione
Gli autori presentano un modello comportamentale progredito dei disturbi comportamentali (il disturbo ossessivo-compulsivo, le dipendenze, l’asia, la depressione, i disturbi dell’alimentazione sono alcuni degli argomenti trattati) che incorpora i risultati dell’attuale ricerca nell’ambito dell’RFT. Questa prospettiva rappresenta un’autentica pietra miliare per la psicoterapia e un’opportunità importante per gli psicologi clinici di reintegrare la loro pratica clinica con l’analisi sperimentale del comportamento.
cod. 1161.8
Strutturato come un manuale, il testo presenta un’approfondita panoramica delle definizioni del disturbo alla luce delle più recenti teorie neurobiologiche e cognitive, per poi affrontare gli aspetti etiologici, le comorbidità e la diagnosi alla luce delle più recenti classificazioni nosografiche. Uno strumento fondamentale per psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e terapisti della riabilitazione psichiatrica, ma anche per chi è incuriosito dalle tematiche relative alla coscienza e alle sue frammentazioni.
cod. 1250.259
Le conoscenze e le interconnessioni tra i vari Sistemi Integrati (neurologico, neurovegetativo, emotivo, cognitivo, endocrino, immunitario, senso-motorio) e le modalità di intervento per ottenere i cambiamenti voluti in modo efficace e profondo.
cod. 1250.266
L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali
Un manuale per psicologi e psicoterapeuti davvero diverso, quasi disorientante: non parla solo di cura, ma di come aiutare giovani e adolescenti a crescere in modo sano. Un testo ricco di strumenti utili per aiutare i giovani a rispondere in modo nuovo e diverso ai propri pensieri, a riconoscere e gestire le proprie emozioni e a progettare azioni orientate verso che ciò hanno più a cuore.
cod. 1161.10