Libri di Teoria e tecnica della dinamica di gruppo, gruppoanalisi, terapia di comunità

La ricerca ha estratto dal catalogo 141 titoli

Autori:

Titolo: Il lavoro clinico con i gruppi

Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Sommario:

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico. Scritto da professionisti di forte esperienza, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppoanalitico.

Codice libro:

cod. 1250.371

Autori:

Corrado Pontalti

Titolo: Costruire transiti

Fenomenologia clinica e campi multipersonali

Sommario:

Nella sua avventura umana e professionale, Corrado Pontalti ha ripercorso la tradizione della psicopatologia fenomenologica, ha riformulato le trame del famigliare e ha attraversato i confini dei campi gruppoanalitici. Con questo libro ci trasmette la generatività di un metodo che è al contempo prassi terapeutica ed etica dell’incontro.

Codice libro:

cod. 1250.376

Autori:

Titolo: Gruppi online e psicodramma

Esperienze, metodi, tracce, sperimentazioni e ricerche

Sommario:

Con la pandemia, l’utilizzo della dimensione on line nella conduzione di gruppi terapeutici e/o formativi si è rivelata uno strumento essenziale. Gruppi on line e psicodramma offre “strumenti di lavoro” efficaci, flessibili e incisivi alla conduzione di gruppi on line non solo esplorandone i limiti e le potenzialità, ma offrendo al lettore la possibilità di identificare e mettere a fuoco una propria personale modalità di conduzione.

Codice libro:

cod. 1250.343

Autori:

Valeria Maiano, Erika Minazzi, Massimo Porta, Michele Angelo Rugo

Titolo: Ansia e angoscia: il soggetto in trappola

Orizzonti d’integrazione tra vuoto di desiderio e domanda dell’Altro

Sommario:

Il volume offre una prospettiva originale sull’ansia, cogliendo e declinando la complessità del tema: l’ansia della morte, l’ansia dell’amore, l’ansia del desiderio e l’ansia del godimento sono trattate a partire dalle basi psicoanalitiche e per mezzo di casi clinici. Il testo si rivolge a specialisti del settore che intendono approcciarsi a uno sguardo integrato sulla reale possibilità di cura del fenomeno ansioso.

Codice libro:

cod. 1240.453

Autori:

Paola De Leonardis

Titolo: Lo psicodramma: l'arte e la scienza

Teoria, metodo e tecniche

Sommario:

Tenendo fermo lo sguardo al dettato di Jacob Levi Moreno, creatore dello psicodramma, il volume presenta gli sviluppi teorici e metodologici di questo approccio negli ultimi decenni, mettendone in luce l’attualità e le potenzialità psicologiche e sociali. Il libro si rivolge agli studenti delle Facoltà di Psicologia e di Scienze della Formazione, interessati a questa specializzazione, e ai professionisti che desiderano includere la metodologia attiva nel lavoro con i gruppi e nel setting individuale.

Codice libro:

cod. 1240.456

Autori:

Titolo: Psicologia dei gruppi

Teoria, contesti e metodologie d'intervento

Sommario:

La psicologia dei gruppi trova le sue applicazioni a differenti livelli e in molteplici contesti: gruppo di lavoro, di comunità, di volontariato, di aiuto-aiuto, ecc. Il testo fornisce un inquadramento teorico del concetto di gruppo, dei processi e delle dinamiche che lo definiscono, e propone due aree applicative che presentano una loro specifica modalità d’intervento: la prima analizza il tema del gruppo nell’ambito della psicologia del lavoro, la seconda definisce la delimitazione degli ambiti di comunità individuandone gli elementi costitutivi e i vincoli che ne consentono la formazione.

Codice libro:

cod. 1240.1.6

Autori:

Giovanna Celia

Titolo: Il gruppo strategico integrato

Teoria, metodi e strumenti per una conduzione efficace

Sommario:

Un testo destinato a medici, psicologi, counselor, esperti di coaching e formatori, che vogliono acquisire nuove interpretazioni sul funzionamento dei gruppi oltre che metodi di intervento per condurli in modo efficace.

Codice libro:

cod. 1250.228

Autori:

Titolo: Fare gruppo nelle istituzioni

Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche

Sommario:

Un autentico manuale per chi voglia costruire progetti e mandare avanti attività di gruppo nell’ambito dell’intervento sul disagio mentale in ambito istituzionale. Un testo ad uso di psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali, nonché studenti delle facoltà di Medicina e Psicologia e allievi delle scuole di specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Psicologia Clinica.

Codice libro:

cod. 1215.1.33

Autori:

Christian Vicini

Titolo: Teatri della psiche

Drammaturgia del cambiamento individuale e di gruppo

Sommario:

Che il teatro sia luogo privilegiato della rivelazione del vero, e non puro intrattenimento mondano, è una antica verità antropologica. L’autore affronta il tema attraverso i risultati di una vasta gamma di discipline. Aggiunge a tutto ciò un insieme di linee guida, indicazioni e schemi, utili per chi intenda progettare un gruppo di terapia o di formazione a mediazione teatrale.

Codice libro:

cod. 1422.33

Autori:

Ilaria Martelli Venturi

Titolo: Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza

Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Sommario:

Pensato come un vero e proprio manuale, il libro è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale. Con l’espressione “disturbi emotivi comuni” ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d’ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress, ma che, nonostante questa sofferenza, riescono comunque a mantenere un sufficiente funzionamento di vita.

Codice libro:

cod. 1250.345