Sviluppi del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti
cod. 1250.77
La ricerca ha estratto dal catalogo 141 titoli
Sviluppi del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti
cod. 1250.77
cod. 1240.301
Il manuale, coniugando teoria, pratica ed etica secondo una prospettiva ecologico-sistemica, presenta gli elementi distintivi della psicologia di comunità. Un testo rivolto a studenti e studentesse sia dei corsi di laurea in psicologia, sia di altri ambiti disciplinari, e a tutti i/le professionisti/e che agiscono per lo sviluppo del benessere nei e dei contesti, integrando il cambiamento individuale con la trasformazione contestuale.
cod. 1240.1.84
Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.
cod. 1250.302
Un manuale operativo per l'utilizzo del gioco di ruolo in clinica, educazione e formazione
Un manuale agile e pratico che offre a psicologi, educatori e formatori che operano con adolescenti e giovani adulti in qualsiasi ambito di attività le chiavi di uno strumento versatile, dalle grandi potenzialità applicative, innovativo ed efficace: il Gioco di Ruolo. Il GDR è capace di intercettare la sensibilità dei giovani di oggi, assuefatti ai social network e ai videogiochi, fornendo loro un contesto favorevole all’apprendimento attraverso i laboratori di gruppo.
cod. 1305.267
Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.
cod. 1250.319
Il libro presenta lo psicodramma nel suo ambito elettivo di applicazione – la psicoterapia di gruppo –, già indicato come tale dal suo geniale ideatore, Jacob Levi Moreno. Un utile strumento di lavoro per terapeuti psicodrammatisti che desiderino integrare la terapia verbale individuale con interventi di gruppo.
cod. 1250.354
Tenendo fermo lo sguardo al dettato di Jacob Levi Moreno, creatore dello psicodramma, il volume presenta gli sviluppi teorici e metodologici di questo approccio negli ultimi decenni, mettendone in luce l’attualità e le potenzialità psicologiche e sociali. Il libro si rivolge agli studenti delle Facoltà di Psicologia e di Scienze della Formazione, interessati a questa specializzazione, e ai professionisti che desiderano includere la metodologia attiva nel lavoro con i gruppi e nel setting individuale.
cod. 1240.456
Con la pandemia, l’utilizzo della dimensione on line nella conduzione di gruppi terapeutici e/o formativi si è rivelata uno strumento essenziale. Gruppi on line e psicodramma offre “strumenti di lavoro” efficaci, flessibili e incisivi alla conduzione di gruppi on line non solo esplorandone i limiti e le potenzialità, ma offrendo al lettore la possibilità di identificare e mettere a fuoco una propria personale modalità di conduzione.
cod. 1250.343
Orizzonti d’integrazione tra vuoto di desiderio e domanda dell’Altro
Il volume offre una prospettiva originale sull’ansia, cogliendo e declinando la complessità del tema: l’ansia della morte, l’ansia dell’amore, l’ansia del desiderio e l’ansia del godimento sono trattate a partire dalle basi psicoanalitiche e per mezzo di casi clinici. Il testo si rivolge a specialisti del settore che intendono approcciarsi a uno sguardo integrato sulla reale possibilità di cura del fenomeno ansioso.
cod. 1240.453