Libri di Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia, sistemica e relazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 240 titoli

Autori:

Titolo: Il pentagramma relazionale

Le forme vitali nella psicoterapia familiare e di coppia

Sommario:

Gli autori di questo libro si propongono di far emergere un nuovo modo di concepire la clinica relazionale, mettendo al centro le forme vitali, la dimensione musicale della relazione terapeutica, la ritmicità degli scambi interpersonali, lo stile del terapeuta e la sua sensibilità nel cogliere i piccoli cambiamenti delle forme vitali e utilizzarli come via privilegiata per i processi di regolazione emotiva.

Codice libro:

cod. 1245.47

Sommario:

Cosa contraddistingue una famiglia adottiva dai molteplici modi di essere famiglia oggi nella nostra società? Quali difficoltà possono sorgere nel processo di formazione e di sviluppo della famiglia adottiva? A quali risorse possono attingere genitori spesso smarriti e bambini segnati da abbandoni precoci? Un volume di riferimento fondamentale per terapeuti e operatori.

Codice libro:

cod. 1250.278

Sommario:

Questo volume si concentra su una serie di analisi psicologiche dei processi di separazione familiare, focalizzando i diversi ambiti coinvolti. Oltre che a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, il testo può essere un utile strumento per: avvocati e magistrati che si occupano di separazioni; operatori sociali ed educativi; insegnanti di ogni ordine e grado che sempre più spesso incontrano alunni figli di famiglie separate.

Codice libro:

cod. 1305.249

Autori:

Ilaria Martelli Venturi

Titolo: Trattamento dei disturbi emotivi comuni

Guida pratica per la conduzione di gruppi

Sommario:

Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.

Codice libro:

cod. 1250.302

Autori:

Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini, Erica Eisenberg

Titolo: La clinica e il web

Risorse tecnologiche e comunicazione psicoterapeutica online

Sommario:

L’evoluzione tecnologica delle risorse comunicative via internet ha ormai coinvolto anche gli psicoterapeuti, che si trovano non solo a confrontarsi in seduta con i pazienti per l’uso che questi ne fanno, ma anche a utilizzarli loro stessi per comunicare con i medesimi. In un mondo in cui le comunicazioni interpersonali sempre più passano attraverso il web, la sfida per gli psicoterapeuti è di utilizzare le nuove tecnologie in modo congruo con la relazione e con il processo terapeutico.

Codice libro:

cod. 1143.30

Sommario:

Il volume propone un approccio integrato alla comprensione e al trattamento delle sofferenze psicologiche e relazionali dei bambini e delle loro famiglie. Gli autori presentano un modello sofisticato dell’attaccamento che riflette un’ampia gamma di variazioni cliniche, si concentra sulle risorse familiari ed è basato sulle neuroscienze cognitive riguardo all’elaborazione delle informazioni.

Codice libro:

cod. 1250.318

Autori:

Susan M. Johnson

Titolo: La teoria dell’attaccamento in pratica

La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare

Sommario:

La psicoterapia è più efficace quando si concentra in modo particolare sul contatto emotivo. Questo è quanto sostiene Susan M. Johnson in questo volume, attingendo alle più recenti ricerche sull’attaccamento, e rivalorizzando allo stesso tempo il contributo di pionieri come John Bowlby, Carl Rogers e Harry Stack Sullivan.

Codice libro:

cod. 1161.25

Autori:

Margherita Riccio

Titolo: La diversità d'origine

Il modello sistemico-relazionale nei nuovi scenari di genitorialità

Sommario:

È giusto dire la verità sul modo in cui nostro figlio è stato concepito? Quando e come è più opportuno raccontarla? Lo sentirò mio questo bambino? Quando crescerà vorrà sapere chi sono i “veri” genitori? A queste e altre domande cerca di rispondere questo volume, che vuole essere una guida teorica e pratica per le coppie che decidono di intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita eterologa e per gli psicoterapeuti e i professionisti che a vario titolo lavorano in questo settore.

Codice libro:

cod. 1250.321

Autori:

Sheri Van Dijk

Titolo: Fare DBT

Guida pratica per professionisti alla Dialectical Behavior Therapy

Sommario:

La DBT – Dialectical Behavior Therapy o terapia dialettico comportamentale – ha visto negli anni una crescente diffusione, conquistando credibilità e popolarità tra i clinici. Il volume fornisce gli strumenti necessari per l’utilizzo del modello nel trattamento di persone con problemi legati alla disregolazione emotiva. Chi ne fa uso nella sua pratica clinica avrà la possibilità di rivedere le nozioni già acquisite e trovare suggerimenti interessanti che permettono di scoprire diversi modi di concettualizzare la DBT e di trasmetterne le skills ai pazienti.

Codice libro:

cod. 1161.26

Autori:

Titolo: La mediazione familiare

Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio

Sommario:

Qual è il ruolo del mediatore familiare, quel soggetto “terzo”, equivicino ed equidistante tra i genitori in conflitto? Quali le sue competenze professionali previste dalla normativa vigente? Un volume pensato per la comunità scientifica dei mediatori familiari, degli psicologi della famiglia, degli avvocati, dei giudici e degli operatori socio-educativi.

Codice libro:

cod. 1245.49