Libri di Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia, sistemica e relazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 235 titoli

Autori:

Juan Luis Linares

Titolo: Terapia familiare ultramoderna

L'intelligenza terapeutica

Sommario:

Quest’opera propone un itinerario attraverso la terapia familiare sistemica che include allo stesso tempo una panoramica dei princìpi fondamentali del modello sistemico e una proposta innovativa: la centralità dell’abuso psicologico visto come risultato dell’interferenza del potere sull’amore attraverso le dimensioni della coniugalità e della genitorialità.

Codice libro:

cod. 1249.1.38

Sommario:

Questo volume si concentra su una serie di analisi psicologiche dei processi di separazione familiare, focalizzando i diversi ambiti coinvolti. Oltre che a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, il testo può essere un utile strumento per: avvocati e magistrati che si occupano di separazioni; operatori sociali ed educativi; insegnanti di ogni ordine e grado che sempre più spesso incontrano alunni figli di famiglie separate.

Codice libro:

cod. 1305.249

Autori:

Titolo: Il processo terapeutico

Una rotta tra modelli e tecniche d'intervento nella prospettiva sistemico-relazionale

Sommario:

Il volume descrive il ragionamento clinico e la relazione terapeutica e presenta numerose tecniche – sperimentate in modo originale negli ultimi dieci anni dall’Istituto di Terapia Familiare di Siena – accompagnate da numerose esemplificazioni cliniche che possono fornire sia agli psicoterapeuti in formazione che ai clinici curiosi un’occasione di arricchimento del proprio repertorio terapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.353

Autori:

Titolo: Assediati dalla colpa

Casi clinici con disturbo ossessivo-compulsivo e dintorni

Sommario:

Che cosa innesca l’esordio di un disturbo ossessivo-compulsivo? Esiste un filo conduttore tra le storie dei soggetti con tale sintomatologia e quelle di coloro che sperimentano blocchi esistenziali, atti impulsivi e pensieri intrusivi? Quali sono le risorse terapeutiche a disposizione del clinico nel relazionarsi con questi pazienti, per i quali anche il rapporto terapeutico è minato dal dubbio e dalla colpa? Il volume risponde a questi e altri interrogativi invitando il lettore nella stanza di terapia.

Codice libro:

cod. 1250.358

Autori:

Carlos E. Sluzki

Titolo: La presenza dell'assenza

La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi

Sommario:

Questo libro ci presenta esempi di individui e famiglie in terapia che vivono e che interagiscono con la presenza dell’assenza, persone centrali nelle loro vite che sono morte o sparite, ma che ci sono ancora. Ci presenta i loro drammi con stile tenero, compassionevole, descrivendo in dettaglio colloqui e trasformazioni terapeutiche. Scritto con un linguaggio vivido e intenso, La Presenza dell’Assenza offre un punto di vista meraviglioso su processi che possono rivelarsi trasformativi per il terapeuta (sia orientato alla famiglia che agli individui), e può essere illuminante per il pubblico generale.

Codice libro:

cod. 1249.1.47

Autori:

Lynn Hoffman

Titolo: Terapia familiare

Una storia intima

Sommario:

Questo prezioso volume mantiene le impegnative promesse insite nel suo titolo: illustra la terapia familiare e ne dischiude il versante intimo. Da storica, Lynn Hoffman ci accompagna in tutte le prospettive assunte nel tempo dalla terapia familiare e generatesi su cangianti sfondi scientifici, filosofici e sociali. Il versante intimo racchiude l’amore, con aspetti di passione, di confidenza e di generosità, per tutta la corrente terapeutica e scientifica che ha attraversato e fornito di significato la sua vita.

Codice libro:

cod. 1249.1.48

Sommario:

Famiglie immigrate e psicoterapia transculturale è un libro rivolto a tutti quei professionisti che operano nel sociale per comprendere e aiutare famiglie di altre culture, ma allo stesso tempo per aumentare la sensibilità e l’apertura delle nostre istituzioni verso le variabili culturali. Il libro raccoglie i saggi di autorevoli studiosi della famiglia che operano in Paesi con storia, tradizioni e sviluppo socio-economico profondamente variegati.

Codice libro:

cod. 1249.1.14

Sommario:

Quale psicoanalisi per la coppia? ha il pregio indiscutibile di definire quali caratteristiche fondamentali ha il lavoro psicoanalitico nella coppia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico. Nel testo sono presenti con rilevanti contributi gli autori più significativi in questo approccio, sia italiani che stranieri, tutti cimentati nel compito di fornire al lettore il panorama complesso, articolato e vitale della psicoanalisi della coppia e della famiglia.

Codice libro:

cod. 1215.3.6