Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Silvia Carlucci

Titolo: Mobbing e organizzazioni di personalità.

Aspetti clinici e dinamici

Sommario:

Il libro fornisce una conoscenza ampia e dettagliata sul fenomeno del mobbing e su come si manifesta, e illustra le più autorevoli teorie psicologiche in merito e i disturbi psichiatrici classificati nel DSM-IV-tr derivanti dal mobbing. Inoltre presenta una ricerca volta all’individuazione di tratti di personalità del mobbizzato, quali l’autostima di base e la fragilità emotiva.

Codice libro:

cod. 1240.343

Autori:

Pasquale Chianura, Maria Cirone, Pasquale Rubino, Giuseppe Guario

Titolo: Stupire / stupirsi.

Cinema e riabilitazione psichiatrica

Sommario:

Il volume identifica gli ambiti nei quali le dimensioni conoscitive del cinema e della riabilitazione psichiatrica si intersecano, sovrappongono e dipartono, contribuendo a concettualizzare il cinema e la produzione di immagini in movimento come strumento riabilitativo e, viceversa, la riabilitazione come espressione storico-narrativa del sé.

Codice libro:

cod. 1210.2.7

Sommario:

Il volume tratta, in maniera originale e aggiornata, applicazioni cliniche, ricerche, storia, filosofia e quanto, relativamente all’ipnosi, sia d’interesse per ogni professionista della cura della psiche: lo psicoterapeuta di qualsiasi orientamento clinico, lo psichiatra, il medico, lo psicologo, il ricercatore, oltre, naturalmente, allo psicoterapeuta ericksoniano.

Codice libro:

cod. 751.2

Autori:

Caterina Arcidiacono, Gabriella Ferrari Bravo

Titolo: Legami resistenti

La clinica familiare nel contesto istituzionale

Sommario:

Il volume racconta un’esperienza clinica: quella del Centro per le Famiglie di Napoli nell’incontro con le famiglie nei casi di invio regolamentato. Sono descritti e commentati percorsi di psicoterapia, di mediazione familiare e di accompagnamento del regime di visita protetto in spazio neutro e sono offerte delle linee guida.

Codice libro:

cod. 1245.33

Autori:

Titolo: Disabilità mentale e istituzioni.

Riflessioni sulla presa in carico

Sommario:

Un’esplorazione seria e rigorosa nella complessità della presa in carico della persona disabile mentale all’interno di istituzioni riabilitative e rieducative, in un percorso scandito da osservazioni cliniche e spunti teorici che stimolano il lettore a sviluppare un pensiero e un atteggiamento critico.

Codice libro:

cod. 1250.146