Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Sommario:

Le “straordinarie proprietà” della relazione terapeutica vengono descritte dalle differenti angolazioni suggerite dalle prospettive dei principali approcci e degli autori che si riconoscono nella Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia, nel sostanziale rispetto delle reciproche differenze, ma con l’intento comune del dialogo e del confronto.

Codice libro:

cod. 1143.21

Autori:

Titolo: Disturbi di personalità e relazione: giochi polifonici tra le parti

Linee di sviluppo e modelli di intervento

Sommario:

Il libro nasce dall’intento di sottolineare la centralità dell’interazione terapeuta-paziente e gli sviluppi della relazione in alcuni contesti di cura, confrontando esperienze cliniche e modelli teorici diversi. Nel testo si intrecciano relazioni e dibattiti in un adattamento che dovrebbe favorire una lettura in cui teoria, clinica e ricerca possano essere compresi come elementi importanti di un unico processo.

Codice libro:

cod. 1250.125

Autori:

Titolo: La voce del corpo

Esperienze psicoanalitiche di lavoro con adolescenti e genitori

Sommario:

Il libro è frutto di una estesa esperienza di condivisione e di supervisione del lavoro con adolescenti e famiglie alle prese con la malattia, con lo star male. La ricchezza dei testi qui raccolti è il tentativo incessante di comprendere ciò che quell’adolescente o quella famiglia stanno comunicando, accettando di non saturare con la diagnosi “medica” il campo del malessere che è della persona.

Codice libro:

cod. 1250.127

Autori:

Titolo: Divertiti! Imperativo presente

Psicoanalisi, abuso di sostanze e "discorso del capitalista"

Sommario:

L’imperativo che orienta il programma ipermoderno della Civiltà è un imperativo di godimento. A partire da questo assunto teorico questo libro interroga una delle forme più diffuse del godimento contemporaneo: quello legato all’abuso di sostanze.

Codice libro:

cod. 1030.8

Sommario:

Il discorso psicoanalitico rivolto al materno, alle sue determinanti e significazioni, è il filo rosso attorno a cui si sviluppa il volume, nato dal dialogo tra i diversi approcci: sociologico, antropologico, biografico, storico-religionistico e storico culturale.

Codice libro:

cod. 1217.3.6

Autori:

Titolo: I gruppi nei disturbi alimentari

Terapie, formazione, ricerca

Sommario:

Il volume descrive il lavoro clinico attuato da un’équipe impegnata da tempo nell’ambito dei disturbi alimentari e che propone il gruppo come valida risorsa per economicità ed efficacia d’intervento.

Codice libro:

cod. 1250.130

Autori:

Titolo: Forme dell'après coup
Sommario:

Il volume fornisce degli strumenti di riflessione e di ricerca su un problema concettuale (il problema dell’après-coup o della posteriorità, come talvolta è tradotto in italiano) che caratterizza come pochi il funzionamento stesso del processo psicoanalitico.

Codice libro:

cod. 1950.3.2

Autori:

Giovanni Boria, Francesco Muzzarelli

Titolo: Incontri sulla scena.

Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni

Sommario:

Il libro è dedicato a professionisti della formazione e della consulenza, manager delle risorse umane, insegnanti, educatori, animatori, studenti universitari e a tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire le potenzialità formative dello psicodramma classico. Nasce dall’unione delle esperienze di uno psicologo e di un formatore aziendale, e si focalizza sulle applicazioni formative dello psicodramma classico con rigore di metodo e forte contestualizzazione organizzativa.

Codice libro:

cod. 25.2.17

Autori:

Titolo: Alice in fuga dallo specchio.

Il disturbo dell'immagine corporea nell'Anoressia Nervosa e nei DCA. Un modello integrato di trattamento

Sommario:

Il testo – che si compone di una parte clinica, una teorica e una di presentazione dei modelli di trattamento – si configura come strumento conoscitivo e manuale di trattamento utile per gli operatori specialisti (medici, psicologi, psicoterapeuti e tecnici della riabilitazione psicomotoria) che si confrontano con le problematiche legate all’immagine del corpo.

Codice libro:

cod. 1250.133