Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1352 titoli

Autori:

Titolo: Adolescenti che si tagliano

Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Sommario:

Quali sono i fattori socioculturali all’origine dell’aumento dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto attuale della crescita. Un testo per psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare in esso riflessioni e indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento.

Codice libro:

cod. 8.65

Autori:

Titolo: Supervisione e psicoterapia

Un’alleanza vitale

Sommario:

Indirizzato a psicoterapeuti in formazione e giovani supervisori, questo testo offre un cospicuo patrimonio di esperienze e conoscenze, con l’aspirazione di diventare una piccola, stimolante guida nel complesso panorama della supervisione moderna.

Codice libro:

cod. 1250.365

Autori:

Paolo Migone

Titolo: Terapia psicoanalitica

Seminari

Sommario:

La nuova edizione aggiornata del volume affronta alcune delle principali problematiche della psicoterapia, seguendo il filo conduttore di un’analisi critica e attenta allo sviluppo storico dei concetti. Dopo un esame dello stato attuale della psicoanalisi, il testo descrive alcuni approcci terapeutici, le loro specificità e “differenze”, presenta la storia del dibattito sulla teoria dei fattori curativi, affronta il problema della “validazione scientifica” della psicoanalisi e racconta vicende con una valenza sociale e anche affettiva.

Codice libro:

cod. 1250.8

Autori:

Piera Massoni, Simonetta Maragna

Titolo: Manuale di logopedia per bambini sordi

Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici

Sommario:

Questo manuale di logopedia per bambini sordi vuole offrire al terapista una preparazione il più possibile completa e al contempo essere uno strumento di lavoro. Il testo presenta le tappe nello sviluppo del linguaggio nel bambino udente e nel bambino sordo, a cui seguono numerosissime esercitazioni e molteplici spunti operativi, frutto di oltre vent’anni di lavoro terapeutico.

Codice libro:

cod. 1305.8

Autori:

Titolo: Forme dell'interpretare

Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

Sommario:

La costruzione e la definizione della realtà psichica, l’analisi del legame, la modulazione del transfert e il ruolo dell’ambiente primario, l’uso della persona dell’analista, l’esperienza dell’essere e del senso di sé, la soggettività e l’interfantasmatizzazione, la tecnica: sono questi alcuni dei nodi e delle problematiche teoriche e cliniche attraversate dalla questione dell’interpretazione, che i saggi raccolti in questo volume propongono al lettore.

Codice libro:

cod. 1215.1.17

Autori:

Titolo: Il corpo-paziente

Da oggetto delle cure a soggetto della relazione terapeutica

Codice libro:

cod. 565.8

Sommario:

Famiglie immigrate e psicoterapia transculturale è un libro rivolto a tutti quei professionisti che operano nel sociale per comprendere e aiutare famiglie di altre culture, ma allo stesso tempo per aumentare la sensibilità e l’apertura delle nostre istituzioni verso le variabili culturali. Il libro raccoglie i saggi di autorevoli studiosi della famiglia che operano in Paesi con storia, tradizioni e sviluppo socio-economico profondamente variegati.

Codice libro:

cod. 1249.1.14