
Modello d'intervento integrato nella terapia delle psicosi
cod. 1240.201
La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli
Modello d'intervento integrato nella terapia delle psicosi
cod. 1240.201
Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all’economia e gestione delle imprese trae origine il volume, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L’esposizione segue un proprio modello secondo cui l’impresa, parte integrante del suo settore d’appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell’ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore.
cod. 1240.205
cod. 1215.2.8
cod. 1143.18
cod. 1215.3.9
cod. 8.28
Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Viktor E. Frankl
L’originalità della logoterapia e analisi esistenziale di Viktor E. Frankl sta nella definizione della persona come unità e nell’introduzione nella riflessione psicologica della dimensione noetica o spirituale. Il volume approfondisce la valenza antropologica della logoterapia e ne lascia intravedere il ruolo fondamentale nell’orizzonte psicologico e psicoterapeutico contemporaneo. Un approccio fondamentale per comprendere le varie forme di disagio che danno origine a fenomeni di dipendenza, aggressività e suicidio, per risolvere l’emergente esigenza di umanizzazione del rapporto terapeutico, per ridare valore alla capacità che ciascuno possiede di autotrascendersi e di autodistanziarsi. Eugenio Fizzotti, docente ordinario di Psicologia della religione e di Deontologia professionale all’Università Salesiana di Roma, è l’unico italiano ad aver studiato la logoterapia e analisi esistenziale alla scuola di Viktor E. Frankl a Vienna.
cod. 1250.99
cod. 1240.1.5
Il volume affronta il tema dell’abuso sessuale sui minori, in particolare dell’abuso intrafamiliare. Sono descritti sia la presenza di abusi genitoriali su diversi figli sia il determinarsi di incesto tra fratelli. Come modello di intervento, il libro predilige il disegno, utile nei cinque casi clinici di bambini abusati qui analizzati.
cod. 1240.308
La protagonista di questo testo si chiama Chiara. Vittima di violenze gravissime nella famiglia biologica, diagnosticata “insufficiente mentale” e affetta da sindrome pre-psicotica, Chiara viene accolta da una coppia, prima affidataria e poi adottiva; inizia qui il suo lungo percorso verso la “normalità”, fatto anche di cure psicologiche, che questo volume documenta.
cod. 1305.93