Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Roberto Pani, Samanta Sagliaschi

Titolo: La compulsione nella sessualità

Aspetti clinici ed educativi

Sommario:

Attraverso una rassegna storico-clinica delle compulsioni sessuali, il volume ne delinea le principali caratteristiche e traccia l’evoluzione del comportamento compulsivo nei soggetti che ne soffrono, evidenziando come ipersessualità, autoerotismo compulsivo e perversioni sessuali siano manifestazioni di quella che si può definire dipendenza sessuale.

Codice libro:

cod. 1241.12

Autori:

Tito Baldini

Titolo: Ragazzi al limite

Seminari per conoscerli e aiutarli

Sommario:

Un testo per quanti si occupano della gestione e della cura delle gravi forme di sofferenza in età evolutiva: psicoanalisti e psicoterapeuti, operatori delle professioni di aiuto, del Servizio sociale e del Tribunale per i minorenni, insegnanti e genitori. Un libro unico nel suo genere per il linguaggio diretto e chiaro, rivolto senza mediazioni al cuore e non alla mente dei lettori.

Codice libro:

cod. 8.41

Autori:

Maurizio Gasseau, Silvana Michelini

Titolo: L'incontro terapeutico con il paziente psicotico.

Nello spazio intersoggettivo del gruppo

Sommario:

Un testo di riflessione sui nodi principali della psicoterapia di gruppo a orientamento psicodinamico con gli psicotici. Il volume affronta in modo profondo e originale le tematiche relative alla costruzione del setting e del campo gruppale e quelle della conduzione.

Codice libro:

cod. 1250.188

Autori:

Laura Dalla Ragione, Sabrina Mencarelli

Titolo: L'inganno dello specchio

Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Sommario:

Una riflessione sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. Un libro pensato per chi si occupa della terapia dei Disturbi Alimentari, ma al tempo stesso per tutti coloro che quotidianamente sentono il bisogno e la curiosità di capire se stessi.

Codice libro:

cod. 8.44

Autori:

Titolo: Figure dell'identità di genere

Uno sguardo tra psicologia, clinica e discorso sociale

Sommario:

I contributi di alcuni autorevoli esponenti nel campo della ricerca scientifica sul tema dell’identità di genere, nonché di alcuni rappresentanti della comunità transessuale, diversamente impegnati in attività di tipo politico e sociale. Uno sguardo multidimensionale e pluridisciplinare su questioni di estrema attualità e di notevole rilevanza sul piano clinico, etico e sociale.

Codice libro:

cod. 1240.374

Autori:

Adamo Vergine, Pia De Silvestris

Titolo: Prendersi cura

Sul senso dell'esperienza psicoanalitica

Sommario:

Questo volume si rivolge a tutte quelle persone che lavorano attraverso lo strumento di una relazione psicologica, per la quale non sono sufficienti soltanto le buone intenzioni, ma è necessario averne una maggiore comprensione al fine di produrre il bene che si cerca di raggiungere. Propone emozioni e pensieri che derivano da una vicenda vitale molto sentita, come è l’esperienza analitica.

Codice libro:

cod. 1950.1.17

Autori:

Piero Petrini, Giulia Iolanda De Carlo

Titolo: Psiche e cambiamento.

Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica

Sommario:

La psicoterapia a cui si riferisce questo libro nasce dall’amore per la vita, che è nello stesso tempo sia amore per se stessi che per l’esistenza. Una psicoterapia come cura dell’anima, che non vuole demonizzare la follia, ma da cui ne ricava le potenzialità trasformative.

Codice libro:

cod. 1219.3

Autori:

Maria Grazia Castorina

Titolo: Complessità, conoscenza, cura.

L'approccio costruttivista alla relazione terapeutica

Sommario:

Pensare, sentire, narrare e narrarsi, curare, “comunitare”, sono le dimensioni costitutive dell’essere che si incontrano dentro la relazione terapeutica. Queste stesse dimensioni, dentro il libro, diventano temi di riflessioni larghe che esplicitano, senza mai de-finire, la Terapia Cognitiva Complessa come approccio costruttivista, sistemico, processuale.

Codice libro:

cod. 1240.383

Autori:

Titolo: L'inclusione sociale e lavorativa in salute mentale

Buone pratiche, ricerca empirica ed esperienze innovative promosse dalla rete AIRSaM

Sommario:

Il volume studia il tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone affette da grave patologia mentale, sviluppando interconnessioni tra le esperienze nei servizi di salute mentale e le specifiche risorse delle comunità locali.

Codice libro:

cod. 1240.2.17

Autori:

Titolo: Io-Tu-Noi

L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi

Sommario:

Il testo si rivolge ai professionisti della salute mentale che vogliano approfondire i modelli teorico-clinici intersoggettivisti, ponendosi come strumento per la loro azione clinica professionale.

Codice libro:

cod. 1219.4