Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Sommario:

L’ipnosi ha una storia estremamente antica (risale agli Assiro-babilonesi), una riscoperta moderna (dall’Illuminismo a Freud), gode di una pessima fama (è stata accusata di impostura, furto della volontà, immoralità) ed è circondata da un alone di mistero, quasi fosse una pratica magica. In realtà con l’ipnosi si possono curare, e guarire, molti disturbi sia psichici che organici: si può partorire senza dolore, riposare profondamente in pochi minuti, potenziare la memoria di eventi lontani e minuti (tanto che serve nelle testimonianze criminali), aumentare l’efficienza mentale, la resistenza alla fatica… Il testo spiega come è stata scoperta l’ipnosi, come funziona, a cosa e quando serve.

Codice libro:

cod. 1240.291

Autori:

Gian Luca Barbieri

Titolo: Tra testo e inconscio

Strategie della parola nella costruzione dell'identità

Sommario:

Come si può infrangere quell’approccio ingenuo che troppo spesso, e anche nella ricerca, caratterizza il modo in cui ci si accosta al testo, orale o scritto? Questo è l’interrogativo che sottende l’intero volume che, con un taglio pluridisciplinare, fa dialogare la psicoanalisi con la semiotica, la linguistica e la filologia, per penetrare negli aspetti emotivi latenti della comunicazione e negli strati profondi della significazione. I testi autobiografici, le interviste o i questionari non sono qui intesi come sintesi oggettive e del tutto attendibili da cui ricavare meri dati, ma come progetti dialogici aperti, nati all’interno di una relazione particolare e unica, percorsi da un inconscio testuale che si può scorgere in filigrana.

Codice libro:

cod. 1240.288

Autori:

Adele Cavedon, Tiziana Magro

Titolo: Dalla separazione all'alienazione parentale

Come giungere a una valutazione peritale

Sommario:

Un volume “operativo”, un utile strumento di approfondimento e di lavoro per psicologi giuridici e forensi, consulenti tecnici dei Tribunali, psicologi clinici e dei servizi territoriali, operatori sociali. Il testo presenta una rassegna teorico-clinica che, a partire dagli studi di Gardner, definisce il “Disturbo da Alienazione Parentale” (PAD), e spiega gli snodi da indagare e le valutazioni da condurre per identificare se si è di fronte a un caso di PAD.

Codice libro:

cod. 1305.122

Autori:

Roberto Pani, Samanta Sagliaschi

Titolo: La compulsione nella sessualità

Aspetti clinici ed educativi

Sommario:

Attraverso una rassegna storico-clinica delle compulsioni sessuali, il volume ne delinea le principali caratteristiche e traccia l’evoluzione del comportamento compulsivo nei soggetti che ne soffrono, evidenziando come ipersessualità, autoerotismo compulsivo e perversioni sessuali siano manifestazioni di quella che si può definire dipendenza sessuale.

Codice libro:

cod. 1241.12

Autori:

Tito Baldini

Titolo: Ragazzi al limite

Seminari per conoscerli e aiutarli

Sommario:

Un testo per quanti si occupano della gestione e della cura delle gravi forme di sofferenza in età evolutiva: psicoanalisti e psicoterapeuti, operatori delle professioni di aiuto, del Servizio sociale e del Tribunale per i minorenni, insegnanti e genitori. Un libro unico nel suo genere per il linguaggio diretto e chiaro, rivolto senza mediazioni al cuore e non alla mente dei lettori.

Codice libro:

cod. 8.41

Autori:

Maurizio Gasseau, Silvana Michelini

Titolo: L'incontro terapeutico con il paziente psicotico.

Nello spazio intersoggettivo del gruppo

Sommario:

Un testo di riflessione sui nodi principali della psicoterapia di gruppo a orientamento psicodinamico con gli psicotici. Il volume affronta in modo profondo e originale le tematiche relative alla costruzione del setting e del campo gruppale e quelle della conduzione.

Codice libro:

cod. 1250.188

Autori:

Laura Dalla Ragione, Sabrina Mencarelli

Titolo: L'inganno dello specchio

Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Sommario:

Una riflessione sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. Un libro pensato per chi si occupa della terapia dei Disturbi Alimentari, ma al tempo stesso per tutti coloro che quotidianamente sentono il bisogno e la curiosità di capire se stessi.

Codice libro:

cod. 8.44

Autori:

Titolo: Figure dell'identità di genere

Uno sguardo tra psicologia, clinica e discorso sociale

Sommario:

I contributi di alcuni autorevoli esponenti nel campo della ricerca scientifica sul tema dell’identità di genere, nonché di alcuni rappresentanti della comunità transessuale, diversamente impegnati in attività di tipo politico e sociale. Uno sguardo multidimensionale e pluridisciplinare su questioni di estrema attualità e di notevole rilevanza sul piano clinico, etico e sociale.

Codice libro:

cod. 1240.374

Autori:

Adamo Vergine, Pia De Silvestris

Titolo: Prendersi cura

Sul senso dell'esperienza psicoanalitica

Sommario:

Questo volume si rivolge a tutte quelle persone che lavorano attraverso lo strumento di una relazione psicologica, per la quale non sono sufficienti soltanto le buone intenzioni, ma è necessario averne una maggiore comprensione al fine di produrre il bene che si cerca di raggiungere. Propone emozioni e pensieri che derivano da una vicenda vitale molto sentita, come è l’esperienza analitica.

Codice libro:

cod. 1950.1.17