Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Autori:

Simone Bruschetta, Raffaele Barone, Amelia Frasca

Titolo: La ricerca sui gruppi comunitari in salute mentale.

La valutazione clinica delle reti sociali e la psicoterapia di comunità orientata alla recovery per la grave patologia mentale

Sommario:

Alcuni spunti di riflessione sugli approcci terapeutici gruppali e comunitari all’interno dei servizi di salute mentale. Il testo prova a introdurre elementi critici capaci di rimettere in discussione prassi cliniche talvolta cristallizzate, se non totalmente superate.

Codice libro:

cod. 1240.2.19

Sommario:

Questo libro rendiconta “storie cliniche” che comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali e interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva. Una lettura preziosa per studenti e terapeuti in formazione, per psicoterapeuti già esperti, e anche per i profani che vogliano soltanto curiosare o esplorare dall’interno la psicoterapia cognitiva.

Codice libro:

cod. 1250.238

Autori:

Bernardo Paoli

Titolo: Come parla un terapeuta

La ristrutturazione strategica

Sommario:

Psicologi, medici, psicoterapeuti, operatori delle relazioni d’aiuto e chiunque operi nell’ambito della salute troverà preziosa la lettura di questo libro, che si propone come un manuale di retorica applicata al cambiamento.

Codice libro:

cod. 1250.239

Sommario:

Le problematiche esplorate in questo volume interrogano teoria e prassi clinica chiamate a confrontarsi sempre più spesso con il narcisismo, la soggettività e i suoi confini, la precarietà del senso d’identità, attraversato da crisi personali e sociali.

Codice libro:

cod. 2001.112

Autori:

Titolo: Storytelling

Storie terapeutiche per aiutare bambini e genitori ad aiutarsi

Sommario:

Un variopinto ventaglio di casi clinici arricchiti da commenti e riflessioni teoriche il cui filo conduttore è il riferimento costante all’approccio esperenziale, metodo che offre a paziente e terapeuta la possibilità di creare e condividere nel “qui ed ora” del loro incontro le “storie che curano”.

Codice libro:

cod. 751.7

Autori:

Titolo: La terapia naturalistica di Milton Erickson

L'uso dell'ipnosi nel rispetto del soggetto, dei suoi contesti e dei suoi modelli di relazione

Sommario:

Questo volume rende conto non solo dell’approccio ericksoniano, ma anche delle innumerevoli possibilità di declinarlo nella pratica terapeutica da parte di quanti – medici, psicologi e psicoterapeuti – sono persuasi dalla sua formidabile attualità, insostituibile utilità ed efficacia.

Codice libro:

cod. 751.6

Sommario:

In questo volume si evidenzia la creatività e la storia dei contributi degli psicoanalisti dell’adolescenza italiani, che fin dagli anni ’80 hanno sviluppato modelli e prassi terapeutiche sia attraverso regolari incontri scientifici che attraverso declinazioni e sperimentazioni cliniche.

Codice libro:

cod. 1215.2.15

Autori:

Adele Nunziante Cesàro

Titolo: Chiaroscuri dell'identità

Sessuazione, sesso e genere. Una lettura psicoanalitica

Sommario:

Un viaggio alla ricerca delle differenze psicosessuali nelle donne e negli uomini nel tentativo di dar corpo, per grandi linee, a peculiari diversità nello sviluppo che, fin dalla nascita, contribuiscono a formare l’identità nucleare di ogni essere umano.

Codice libro:

cod. 1422.27

Autori:

Giorgio Caviglia, Raffaella Perrella

Titolo: La perversione sadomasochistica

L'aggressività nelle relazioni oggettuali

Sommario:

Pensato per un pubblico di psicologi e psicoterapeuti, ma scritto in maniera tale da poter essere fruibile anche per un lettore non specialista, il libro analizza principalmente il ruolo dell’aggressività nelle relazioni oggettuali, con riferimento particolare all’ambito del disturbo sadomasochistico. Oltre ai problemi diagnostici e clinici, il volume ne indica i trattamenti.

Codice libro:

cod. 1246.6