Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Miriam Taylor

Titolo: Psicoterapia del trauma e pratica clinica

Corpo, Neuroscienze e Gestalt

Sommario:

Il libro di Miriam Taylor rappresenta un contributo fondamentale alla terapia del trauma. Scritto dalla prospettiva della psicoterapia della Gestalt, il libro integra le più rilevanti ricerche e teorie contemporanee e i più recenti modelli di lavoro con il trauma. Una risorsa sia per gli psicoterapeuti che per gli allievi.

Codice libro:

cod. 1252.17

Autori:

Alessia Fusilli

Titolo: Effetto borderline.

Soggettivazione e movimenti del desiderio

Sommario:

Il volume esplora alcune letture della patologia borderline con riferimento al tema del trauma e alle teorie dell’attaccamento e della mentalizzazione. Approfondisce, inoltre, alcuni fenomeni clinici peculiari dell’espressione psicopatologica della situazione borderline: il movimento del bor-delirare, nel senso del lavoro ai bordi del delirio, e la questione del desiderio, nel senso della ricerca di un effetto di agitazione e vivificazione vissuto come autentica e intima verità.

Codice libro:

cod. 1246.7

Autori:

Franco La Spina

Titolo: Il buio oltre il pensiero.

Psicopatologia dell'esistenza

Sommario:

L’insegnamento che viene dall’analisi dei disturbi mentali, dal dialogo con i malati, illumina i processi di formazione del pensiero e della coscienza ed evidenzia l’oscurità e l’angoscia che si connettono al loro sviluppo. E possiamo ritrovare, attenuata, la stessa paura del crollo e del disfacimento che si forma nel primo anno di vita nell’angoscia del vivere e di morire propria del pensiero che chiamiamo psicopatologico e di quello che impropriamente definiamo normale.

Codice libro:

cod. 1250.265

Autori:

Titolo: La famiglia d'origine

L'incontro in psicoterapia e nella formazione

Codice libro:

cod. 1245.28

Autori:

Anita Casadei, Sara Acampora

Titolo: Il paziente dimenticato: il suicidio.

Quando la fine non diventa un inizio

Sommario:

Il tema del suicidio è uno degli argomenti più controversi, problematici e dibattuti, non soltanto in ambito psicologico. Questo volume affronta in modo completo ed esaustivo un argomento spesso ignorato e trascurato, analizzandone l’evoluzione culturale e sociale per soffermarsi sugli aspetti psicopatologici e clinici che caratterizzano questo triste evento.

Codice libro:

cod. 1219.7

Autori:

Tullio Scrimali

Titolo: Dioniso: alcol e disturbi correlati

Concettualizzazione e trattamento secondo l'orientamento cognitivo

Sommario:

Il volume descrive un originale modello cognitivo complesso per i disturbi correlati all’alcol, nonché le strategie di prevenzione e di cura, individuate in molti anni di ricerca, di didattica e di lavoro clinico nell’ambito dell’alcologia. Offre informazioni aggiornate ed esaurienti a studenti, ricercatori e operatori della sanità e della salute mentale. Per il suo linguaggio chiaro e discorsivo, il libro più essere utilizzato anche ai fini della psicoeducazione e della informazione nei confronti di persone non addette ai lavori.

Codice libro:

cod. 1250.261

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e schizofrenia

Un quadro in divenire

Sommario:

La psicoanalisi può davvero fare qualcosa in campo di schizofrenia? Con il contributo di diversi autori, il testo si sviluppa lungo le tematiche principali che caratterizzano il quadro “in divenire” fra psicoanalisi e schizofrenia: i rapporti con la ricerca biologica e le neuroscienze, la concezione dimensionale della psicosi, il lavoro clinico nella stanza d’analisi e nel contesto istituzionale (centri diurni, comunità terapeutiche).

Codice libro:

cod. 1246.8

Autori:

Titolo: Per una relazione analitica a misura del paziente.

Realtà e persona nell'opera di Luciana Bon de Matte

Sommario:

Luciana Bon de Matte, maestra della psicoanalisi italiana, pioniera della psicoanalisi infantile, studiosa dell’adolescenza, elaborò una innovativa teoria della tecnica psicoanalitica ispirata da Freud, Ferenczi, Melanie Klein, W.R. Bion e A.B. Ferrari; teoria creativa ma aderente alla realtà clinica che risulta oggi straordinariamente attuale.

Codice libro:

cod. 1251.1