Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1352 titoli

Autori:

Irene Messina, Marco Sambin

Titolo: Valutazione delle psicoterapie.

Dalla metodologia della ricerca alla pratica clinica

Sommario:

Il testo fornisce una descrizione approfondita e aggiornata delle prove scientifiche nel settore della ricerca in psicoterapia: l’efficacia dei trattamenti disponibili, le caratteristiche che rendono efficace la relazione terapeutica, l’efficacia degli psicoterapeuti e l’adattamento della psicoterapia alle caratteristiche del paziente… Un testo di particolare interesse per studenti di psicologia, psicoterapeuti, psicologi, medici e per tutte le figure professionali che si occupano di benessere psicologico.

Codice libro:

cod. 1229.7

Autori:

Piero Petrini, Daniela Veneruso

Titolo: La furia di Medea.

La violenza che inganna

Sommario:

Un’analisi dettagliata (che percorre i labirinti mentali delle vittime di violenza ma anche dei loro carnefici) fa di questo libro una sorta di piccolo manuale di quello che è stato il decorso storico della violenza fino ad oggi.

Codice libro:

cod. 1219.9

Autori:

Marco Cacioppo, Alessio Gori, Camilla Guccione

Titolo: Sistemi familiari e mentalizzazione

Verso una prospettiva integrata

Sommario:

Questo libro propone una riflessione sull’integrazione di due principali modelli psicoterapeutici: il modello sistemico-relazionale di stampo familiarista e il modello basato sulla mentalizzazione. Grazie alla ricerca è stato possibile delineare modelli dinamici integrati che hanno permesso il superamento dei limiti legati ai singoli approcci.

Codice libro:

cod. 321.5

Sommario:

Una raccolta di contributi per rappresentare e puntellare il ricco universo della cura in ambito psicologico e psicoterapeutico e trovare il senso e significato che in esso vi si riconosce.

Codice libro:

cod. 1250.281

Autori:

Giuseppe Craparo, Anna Maria Ferraro, Girolamo Lo Verso

Titolo: Mafia e psicopatologia

Crimini, vittime e storie di straordinaria follia

Sommario:

La mafia è un’organizzazione psicopatologica oppure no? Articolandosi fra dati di ricerca, esemplificazioni cliniche e riflessioni teoriche sulle organizzazioni mafiose e sulle vittime di mafia, il volume si propone a un ampio pubblico di lettori, non solo specialisti, interessato a comprendere se e quali siano le dinamiche “psicopatologiche” che qualificano il fenomeno mafioso.

Codice libro:

cod. 1250.282

Autori:

Titolo: Ricomporre famiglia

Tra ferite e risorse

Sommario:

Un testo, unico nel suo genere, che si propone come un valido strumento sia per i clinici che desiderano acquisire competenze specifiche per supportare le famiglie ricomposte sia per i professionisti che lavorano a contatto con queste famiglie allo scopo di riconoscerne le caratteristiche e le sfide specifiche. Il volume rappresenta inoltre un’utile guida anche per i membri delle famiglie ricomposte, riconoscendone le transizioni critiche.

Codice libro:

cod. 1245.48

Autori:

Titolo: La famiglia d'origine

L'incontro in psicoterapia e nella formazione

Codice libro:

cod. 1245.28