Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1377 titoli

Autori:

Titolo: Blue Book.

La guida all'ipnosi evidence based

Sommario:

La prima guida mai realizzata nel nostro Paese, da parte della Società Italiana di Ipnosi (SII), finalizzata a offrire all’utenza e alle categorie professionali interessate (medici di base, specialisti, psicologi, psicoterapeuti, odontoiatri e operatori sanitari in genere) un orientamento sulle principali applicazioni dell’ipnosi in ambito clinico, unitamente ai risultati clinici evidence-based. Una guida essenziale, ma autorevole, snella e di agevole lettura, integrata da una breve bibliografia ragionata.

Codice libro:

cod. 751.1.1

Autori:

Francesco Giglio

Titolo: Aprire il discorso.

Supervisione psicoanalitica, istituzioni e clinica dell'adolescente

Sommario:

Questo libro nasce da un’esperienza clinica sul “campo” ed è basato sulle registrazioni delle discussioni cliniche e degli interventi di operatori di diverso orientamento teorico e con professionalità differenti: assistenti sociali, educatori, infermieri, medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti. Il risultato è un volume adatto a stimolare riflessioni cliniche nei professionisti della salute mentale, ma che consente pure a tutti i curiosi della psicoanalisi clinica di penetrare con sufficiente chiarezza nel labirinto delle logiche terapeutiche analitiche.

Codice libro:

cod. 1030.18

Autori:

Estela Welldon

Titolo: Madre, Madonna, Prostituta

Nuovi scenari del femminile e della maternità

Sommario:

Le parafilie, o perversioni – intese come disturbi psico-sessuali riconducibili a forme erotiche dell’odio – sono da tempo oggetto di molteplici indagini cliniche e di psicopatologia dinamica. L’autrice parte dall’ipotesi che al centro delle parafilie femminili si collocherebbe una perversione della maternità, relativa tanto a un processo di identificazione con la figura materna detestata quanto a una successiva proiezione sul figlio.

Codice libro:

cod. 1056.14

Autori:

Titolo: Sé.

Una polifonia di psicoterapeuti della Gestalt contemporanei

Sommario:

Sessantacinque anni dopo la nascita della psicoterapia della Gestalt, i teorici di questo approccio spiegano in questo libro come loro comprendono e usano il concetto del “Sé”, chiarendo le direzioni in cui potevano influenzarlo e arricchirlo.

Codice libro:

cod. 1252.2.1

Autori:

Francesca Baggio, Silvia Facci

Titolo: Il diario di Viola.

Storia della psicoterapia di una adolescente

Sommario:

Un’interessante lettura per chiunque voglia immergersi in una storia vera, di carne e ossa, di lacrime e sorrisi, di cadute e ripartenze… di vita. Fondamentale per genitori, insegnanti ed educatori, perché narra un’adolescenza e offre alcuni spunti sulla delicata complessità del crescere e dell’educare. Un testo di riferimento per gli psicoterapeuti, in quanto offre uno scorcio autentico dei vissuti di un paziente e permette di entrare nel ragionamento clinico che guida un terapeuta nelle scelte di obiettivi di lavoro e strategie di intervento.

Codice libro:

cod. 1411.104

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e spiritualità

Trauma, crisi e motivi di speranza

Sommario:

Il volume intende contribuire all’esplorazione di due mondi apparentemente lontani: il mondo della “spiritualità” e quello della psicologia. Due mondi in grado di soddisfare il bisogno di una riscoperta di senso che abbia un valore unificante, lontano dalla marcusiana unidimensionalità, che sappia restituire alla persona umana la sua identità più profonda, fatta di ricerca dell’altro e di realtà ultime che la sostanzino.

Codice libro:

cod. 1219.1.1

Autori:

Kenneth J. Gergen

Titolo: Costruzione sociale e pratiche terapeutiche

Dall'oppressione alla collaborazione

Sommario:

Il pensiero socio-costruzionista trasforma la psicoterapia, aprendo nuovi scenari di comprensione e pratica. Questo saggio offre una breve introduzione alla “costruzione sociale”, per delineare poi l’orizzonte del cambiamento. Viene dato particolare rilievo a temi quali la comunicazione terapeutica, la narrazione e le pratiche terapeutiche, sia tradizionali che contemporanee.

Codice libro:

cod. 1249.1.42

Sommario:

Cosa prova un bambino quando va in ospedale? E quando scopre di avere una patologia cronica? È bene che sappia tutto quel che lo riguarda dal punto di vista medico-sanitario? Il libro esplora questi aspetti e approfondisce il vissuto dei genitori quando la malattia entra prepotentemente nella vita di una famiglia. Inoltre descrive come chi opera in ospedale, in qualsiasi ruolo sanitario, viva il confronto con la malattia e il rapporto con il malato. Soprattutto un malato così speciale come un bambino.

Codice libro:

cod. 1217.1.26

Autori:

Scott T. Meier, Susan R. Davis

Titolo: Guida al counseling

In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto

Sommario:

La nuova edizione di un manuale fondamentale per chiunque operi o voglia operare nell’ambito delle professioni d’aiuto (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori). Uscendo finalmente dalla teoria, il lettore troverà qui suggerimenti essenziali per riuscire a condurre un buon rapporto terapeutico e per favorire l’auto-analisi del cliente.

Codice libro:

cod. 1305.3