Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Titolo: Ansia sociale

Clinica e terapia in una prospettiva cognitivista integrata

Sommario:

In una prospettiva clinica cognitivista, una descrizione approfondita dei principali disturbi appartenenti allo spettro dell’ansia sociale: il disturbo d’ansia sociale e il disturbo evitante di personalità. I capitoli dedicati al trattamento descrivono le varie fasi dell’intervento in maniera dettagliata, facendo ampio uso di vignette cliniche esemplificative e seguendo un approccio step-by-step. Tale approccio rende sicuramente più fruibile la comprensione delle strategie terapeutiche e delle tecniche impiegate.

Codice libro:

cod. 1250.303

Autori:

Titolo: Non ci sono

Autismo: orientamenti di guarigione con la psicoanalisi

Sommario:

Di chi parliamo quando parliamo di autismo? Certamente di chi ne è affetto, di chi è etichettato precocemente con questa diagnosi, di chi, allarmato, chiede di spiegare sintomi incomprensibili. Infine, parliamo di chi si occupa di autismo. Dopo un secolo di elaborazioni teoriche, riteniamo che la psicoanalisi abbia ancora molto da offrire alla comprensione e al trattamento del pensiero dei soggetti autistici e possa favorire la costruzione di orientamenti alla guarigione, utili a chi come genitore, docente, educatore o terapeuta non voglia rinunciare a incontrarli.

Codice libro:

cod. 1422.1.6

Autori:

Giovambattista Presti, Paolo Moderato

Titolo: Pensieri, parole, emozioni

CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche

Sommario:

Cosa hanno in comune la Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale (CBT) e l’Analisi del Comportamento, sperimentale (BA) e applicata (ABA)? Perché si parla per entrambe di terza generazione? Su quali teorie psicologiche sono basate? Questo volume ripercorre gli studi di base che hanno contribuito allo sviluppo di CBT e ABA e alla loro efficacia ed efficienza, non solo rispetto ad altri interventi, ma anche rispetto a come venivano applicati appena pochi anni fa.

Codice libro:

cod. 1161.21

Autori:

Titolo: La dissociazione nella costruzione della realtà

Prospettive cliniche

Sommario:

Il libro propone modelli di lettura, assetti relazionali e strumenti per l’intervento clinico e si rivolge agli addetti ai lavori – psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, neuropsichiatri, allievi in formazione – ma anche a quanti desiderano approfondire le tematiche dissociative e traumatiche dal punto di vista sociale e culturale.

Codice libro:

cod. 1250.307

Autori:

Giuseppe Vadalà

Titolo: L’illusione necessaria.

Sulla costruzione del significato in analisi

Sommario:

Che cosa costituisce il centro dell’essere umano? C’è qualcosa, ciò che i filosofi hanno chiamato l’essere necessario, che lo sorregge, gli dà un fondamento? Il libro ridisegna una psicoanalisi non ignara di queste riflessioni, proponendo al lettore un percorso ai bordi del vuoto, in compagnia di autori quali Jung, Bion, Spence, Mitchell, Fonagy, e in sottofondo Lacan. E non dimentica il filo nascosto della riflessione buddhista sul vuoto.

Codice libro:

cod. 1217.3.15

Autori:

Gianmarco Manfrida

Titolo: La narrazione psicoterapeutica

Invenzione, persuasione e tecniche retoriche in terapia familiare

Sommario:

Attraverso numerosi riferimenti teorici e culturali, uno stile volutamente "retorico" e il ricorso a spunti e riflessioni sorprendenti, l’autore cerca di presentare non solo la teoria, ma l’emozione della terapia.

Codice libro:

cod. 1143.12

Autori:

Francesco Aquilar

Titolo: Riconoscere le emozioni

Esercizi di consapevolezza in psicoterapia cognitiva. Con canzoni psicoterapeutiche

Sommario:

Un testo utilissimo non solo per gli psicoterapeuti e i loro pazienti, ma anche per chiunque voglia avvicinarsi alle proprie emozioni. Una introduzione applicativa alla psicoterapia cognitiva, al fine di cimentarsi piacevolmente con la conoscenza di sé e degli altri. Il testo presenta in maniera semplice, e spesso anche divertente, esercizi per imparare a riconoscere le emozioni e utilizzarle per migliorare la vita quotidiana.

Codice libro:

cod. 1305.15