Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Autori:

Titolo: Transfert di vita

Coazione a ripetere, ripetizioni, trasformazione

Sommario:

Da Ricordare, ripetere, rielaborare ad Al di là del principio del piacere Freud continuò ad interrogarsi sulla “demoniaca” coazione a ripetere esperienze spiacevoli che appariva contraddire il principio del piacere. La ricchezza di questo tema ha spinto i curatori a raccogliere e mettere a confronto le diverse interpretazioni sia teoriche che cliniche.

Codice libro:

cod. 1215.3.14

Autori:

Mariano Pizzimenti, Luca Rivetti

Titolo: ABC Gestalt

Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia

Sommario:

Una “cassetta degli attrezzi” attorno alla “pratica” della terapia della Gestalt. Per gli addetti ai lavori: una serie di domande, con risposte semplici e dirette, per lavorare in maniera più chiara, semplice e intuitiva con i propri clienti. Per i non addetti ai lavori: la possibilità di entrare nello studio di due professionisti della Gestalt e sbirciare cosa accade durante una seduta.

Codice libro:

cod. 1250.309

Sommario:

Il volume offre strumenti teorici e operativi per riconoscere e trattare l’invidia. Il modello di lavoro proposto è diviso in tre fasi e guida il terapeuta, passo dopo passo, al riconoscimento dell’invidia e all’uso di questo prezioso materiale clinico.

Codice libro:

cod. 1250.308

Autori:

Maurizio Falcone

Titolo: La Mappa degli Stati Mentali

Una guida all'inquadramento clinico del caso complesso in psicoterapia cognitiva

Sommario:

Un’agile e pratica guida per condurre lo psicoterapeuta, specializzando o già formato, a districarsi nella complessa rete di processi ed eventi di quei casi clinici particolarmente complessi, soprattutto quando si tratti di disturbi di personalità, non definibili con univoche o lineari etichette diagnostiche.

Codice libro:

cod. 1229.1.3

Autori:

Titolo: Riscoprire Pierre Janet

Trauma, dissociazione e nuovi contesti per la psicoanalisi

Sommario:

Riscoprire Pierre Janet esplora l’eredità lasciata dallo psicologo, filosofo e psicoterapeuta francese (1859-1947), dalla relazione tra Janet e Freud all’influenza della sua teoria della dissociazione sulla psicotraumatologia contemporanea.

Codice libro:

cod. 1422.47

Autori:

Domenico Bellantoni

Titolo: Promuovere condotte inclusive

Counselling e ricerca di senso

Sommario:

Rivolto a chiunque, a vario titolo, eserciti una relazione d’aiuto, il volume intende favorire una prassi educativa, formativa e consulenziale capace di promuovere atteggiamenti di accoglienza, integrazione e inclusione dell’altro in quanto diverso da sé e rendere capaci di ascolto empatico, anche laddove l’altro sia portatore di notevoli diversità culturali e generazionali, arrivando a definire il concetto di exopatia.

Codice libro:

cod. 216.6

Autori:

Renzo Carli

Titolo: Vedere, leggere, pensare emozioni

Pagine di psicoanalisi

Sommario:

La teoria psicoanalitica ha conosciuto differenti orientamenti, in contraddizione tra loro sin dai tempi di Sigmund Freud. In questo lavoro viene ricordata una fondamentale distinzione nell’ambito della teoria psicoanalitica: la proposta “pulsionale” da un lato, la proposta “semeiotica” dall’altro. Il lettore potrà incontrare letture psicoanalitiche fondate sulla teoria semeiotica della mente inconscia o, per dirla con Matte Blanco, del modo di essere inconscio della mente.

Codice libro:

cod. 1422.48

Autori:

Angelo D'Onofrio

Titolo: Soffrire è un verbo femminile

Storie di donne in analisi

Sommario:

Il volume raccoglie alcune voci femminili che raccontano la propria storia a un analista, dando luogo a una relazione terapeutica. Donne che sono state capaci di mettersi in gioco nella loro totalità, con le loro sfumature e le zone d’ombra. La lenta ricomposizione della trama della propria vita, fatta dalle pazienti con fatica, si sviluppa a poco a poco, mentre il terapeuta ascolta, interpreta e fornisce nuove chiavi di lettura.

Codice libro:

cod. 1422.1.8

Autori:

Luis Izcovich

Titolo: L'insondabile decisione

Il paradigma della psicosi

Sommario:

Già durante la vita di Freud erano emerse – nel movimento psicoanalitico – divergenze circa la psicosi, la sua specificità e il suo trattamento. Il testo intende affrontare il destino di una delle sue strutture cliniche: la paranoia. La paranoia è nucleo di base dell’essere umano? E che idea hanno i clinici dell’accoglienza del paranoico nel dispositivo dell’analisi? Il testo si propone di interrogare il rapporto dei paranoici con la psicoanalisi e la posizione dell’analista verso gli psicotici.

Codice libro:

cod. 225.1.2

Autori:

Giovanna Celia

Titolo: Prontuario di strategie terapeutiche

Esercizi e prescrizioni per sciogliere nodi psicologici in breve tempo

Sommario:

Un testo rivolto a psicologi e psicoterapeuti che, a prescindere dal modello teorico di riferimento, sentono il bisogno di nuovi strumenti per facilitare i propri pazienti a sbloccare situazioni critiche lavorando anche tra una seduta e l’altra. Il libro raccoglie trentotto esercizi e prescrizioni, specificando per ognuno di essi la tipologia di pazienti per cui può essere utile, le istruzioni con cui presentare l’esercizio e gli obiettivi che persegue. Ne risulta uno strumento di supporto di facile utilizzo e consultazione.

Codice libro:

cod. 1250.311