Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Marisa Galbussera

Titolo: Il cannibale che è in noi

Ammalarsi e guarire da anoressia e bulimia

Sommario:

Il libro affronta l’atroce parabola che porta un soggetto ad ammalarsi di anoressia-bulimia. L’ipotesi alla base è che si possa scorgere nelle anoressie e bulimie contemporanee una forma di vocazione mancata: chi ne soffre, pur di scongiurare il pericolo di offrire il proprio corpo al desiderio di un altro, facendosene oggetto, prova a spogliarsi della carne stessa, sino al punto di ridursi all’osso, all’assenza di un corpo inessenziale. L’anoressia applica alla lettera l’imperativo mistico dello spogliarsi di tutto per puntare ad altro. Questa è la sua vocazione irrealizzabile: un cannibalismo metafisico.

Codice libro:

cod. 1240.441

Autori:

Giovanni A. Fava

Titolo: Come sospendere i farmaci antidepressivi

La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza

Sommario:

Giovanni Fava affronta quello che altri ricercatori hanno finora preferito evitare. Il libro descrive le strategie di valutazione e gestione personalizzata delle problematiche legate ai farmaci antidepressivi, attingendo dalla letteratura disponibile e dalla vasta esperienza personale dell’autore. Il testo propone molti casi clinici ed esemplificazioni che aiutano a capire i complessi meccanismi legati alle sindromi da astinenza. Questo approccio altamente specialistico aiuta la persona a superare il periodo critico con uso limitato dei farmaci e a crescere in autonomia e benessere psicologico.

Codice libro:

cod. 1143.32

Autori:

Josè Fonseca

Titolo: Essenza e personalità

Elementi di psicologia relazionale

Sommario:

Uno dei pionieri dello psicodramma in Brasile, José Fonseca, rivela che essere fedeli a Moreno, il creatore dello psicodramma, non significa ripeterlo, ma ripensarlo alla luce delle questioni attuali.

Codice libro:

cod. 1250.335

Autori:

Paolo Cozzaglio

Titolo: Confini borderline

Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Sommario:

Il disturbo borderline è la patologia di personalità più diagnosticata nell’attuale clinica psichiatrica. Questa nuova edizione aggiornata del volume ne descrive le caratteristiche distintive e il presupposto della cura: la funzione riflessiva, attività di sintesi tra coscienza e inconscio, il cui recupero consente al Soggetto di organizzare i confini della propria personalità e delle relazioni che intreccia. Un testo pensato per psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, ma anche tutti coloro che operano nel campo della salute mentale o vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità.

Codice libro:

cod. 1250.273.1

Autori:

Titolo: Giovani adulti

Nuovi modi di essere e apparire

Sommario:

L’età del “giovane adulto”, che va dai 19 ai 35 anni, è un intervallo esistenziale in cui si è chiamati a un importante sforzo di adattamento alla realtà sul versante personale e sociale. Questo libro approfondisce le tematiche specifiche di questa fase evolutiva, come il blocco negli studi universitari, il dilemma di fronte al desiderio procreativo, le fatiche nella costruzione della relazione di coppia, la difficile separazione dalla famiglia d’origine…

Codice libro:

cod. 8.61

Autori:

Danilo Solfaroli Camillocci

Titolo: Dall'intersoggettività all'intimità.

Un itinerario nella relazionalità umana tra ricerca psicologica e neuroscienze

Sommario:

Lo studio dell’intersoggettività è sempre più al centro dell’interesse di psicologi, psichiatri, sociologi e, più in generale, di chiunque si occupi di relazioni umane. Ma cosa accade se la ricerca di sintonia si spezza e con essa l’intimità? Le testimonianze di alcuni giovani pazienti e l’analisi di alcune caratteristiche che sembrano accomunarne le loro esperienze di vita enfatizzano il ruolo che gli studi sull’intersoggettività e sull’intimità potrebbero rivestire nel far emergere aspetti inesplorati che caratterizzano le interazioni delle triadi familiari fin dal loro nascere.

Codice libro:

cod. 1143.33

Autori:

Ada Moretti

Titolo: Il trauma complesso

Dall'interpretazione alla relazione d'aiuto

Sommario:

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico complesso (cPTSD) ha fatto il suo ingresso nell’ICD-11 solo nel 2022 e, nonostante i molti studi settoriali sull’argomento, è ancora molto scarsa la letteratura in grado di presentare una visione esauriente di un disturbo così multiforme. Questo volume intende contribuire a colmare questa lacuna, offrendo per la prima volta ai professionisti del campo psicologico una visione a tutto tondo del trauma complesso che estenda la riflessione alla sfera esistenziale della vittima, esplorandone le numerose sfaccettature.

Codice libro:

cod. 1240.442

Sommario:

Un gruppo di studio dell’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica ha riflettuto sullo stato dell’arte della psicoterapia psicoanalitica, interrogandosi sui parametri teorici-tecnici fondamentali, alla luce dell’evoluzione del pensiero psicoanalitico, e giungendo a proposte tecniche innovative basate su una lunga esperienza clinica. Psicoterapeuti, psicologi, medici e quanti desiderano approfondire queste tematiche trovano in questo libro un modello di psicoterapia psicoanalitica al passo con i tempi, duttile e originale, che mette al centro la relazione terapeuta-paziente vista in modo ampio in tutti i suoi aspetti comunicativi.

Codice libro:

cod. 1422.1.18

Sommario:

Questo volume vuole fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche della regolazione affettiva coerenti con le scoperte emerse in altri ambiti scientifici, in particolare nel campo delle neuroscienze. La psicoanalisi e le neuroscienze, infatti, dovrebbero essere entrambe condivise come schemi di riferimento che indagano sulla persona, utilizzando metodi epistemologici differenti. Da tutto ciò emerge la necessità di comprendere i meccanismi della regolazione affettiva, la cui disregolazione può sortire effetti tragici in vari ambiti del nostro vivere.

Codice libro:

cod. 1240.443

Autori:

Titolo: Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea

Sviluppi e prospettive

Sommario:

“Ivy Daure e Maria Borcsa hanno fatto un grande lavoro nel setacciare il mondo sistemico italiano ed europeo a caccia dello stato dell’arte, delle novità, delle buone pratiche che ruotano attorno ad uno strumento emblematico del movimento della terapia familiare” (dalla Presentazione di Matteo Selvini).

Codice libro:

cod. 1249.1.45