Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1361 titoli

Autori:

Ivano Frattini

Titolo: La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico

Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente

Sommario:

Questo testo è un percorso attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Il volume cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell’arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.

Codice libro:

cod. 1240.440

Autori:

Marisa Galbussera

Titolo: Il cannibale che è in noi

Ammalarsi e guarire da anoressia e bulimia

Sommario:

Il libro affronta l’atroce parabola che porta un soggetto ad ammalarsi di anoressia-bulimia. L’ipotesi alla base è che si possa scorgere nelle anoressie e bulimie contemporanee una forma di vocazione mancata: chi ne soffre, pur di scongiurare il pericolo di offrire il proprio corpo al desiderio di un altro, facendosene oggetto, prova a spogliarsi della carne stessa, sino al punto di ridursi all’osso, all’assenza di un corpo inessenziale. L’anoressia applica alla lettera l’imperativo mistico dello spogliarsi di tutto per puntare ad altro. Questa è la sua vocazione irrealizzabile: un cannibalismo metafisico.

Codice libro:

cod. 1240.441

Autori:

Titolo: Il legame che trasforma

Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all'intersoggetività

Sommario:

Il volume si rivolge ai professionisti della salute mentale – psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, medici, psichiatri, neuropsichiatri – che vogliano conoscere o approfondire i temi del lavoro psicoanalitico centrato sulla relazione intersoggettiva. Al contempo il testo risulta utile per allievi e specializzandi che si stanno formando alla psicoterapia, così come per altri professionisti della relazione di aiuto interessati a una visione psicoanalitica contemporanea dei legami interpersonali e degli strumenti di cura.

Codice libro:

cod. 1422.1.20

Autori:

Domenico Cosenza

Titolo: Clinica dell'eccesso

Derive pulsionali e soluzioni sintomatiche nella psicopatologia contemporanea

Sommario:

Il libro propone una rilettura della psicopatologia contemporanea, orientata dalla psicoanalisi di Freud e Lacan, che trova il suo fulcro nella dimensione dell’eccesso come tratto unificante che struttura, in diverse declinazioni, le forme sintomatiche più caratterizzanti della nostra epoca. Il testo si rivolge in modo particolare a coloro che sono interessati ad approfondire – sia come studenti universitari e allievi in formazione, sia come terapeuti praticanti – l’approccio psicoanalitico nella lettura e trattamento dei sintomi contemporanei.

Codice libro:

cod. 1250.339

Autori:

Titolo: Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia

Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento

Codice libro:

cod. 1250.85

Autori:

Fabio Monguzzi

Titolo: Curare la coppia

Processi terapeutici e fattori mutativi

Sommario:

Il volume è rivolto a tutti coloro che sono interessati agli interventi clinici con le coppie e offre l’opportunità, oltre che di un confronto e di una riflessione sulla metodologia dei trattamenti congiunti, di avere indicazioni utili alla conduzione del processo terapeutico.

Codice libro:

cod. 1249.1.23

Autori:

Titolo: Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze

Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese

Sommario:

Questo libro vuole porre in luce nuova l’annoso problema del rapporto tra mente e corpo. Il dialogo tra due massimi rappresentanti delle scienze psicologiche e delle neuroscienze – Daniel Stern e Vittorio Gallese – delinea le prospettive di una vera rivoluzione scientifica e culturale. Di essa vengono approfondite anche le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro psicoterapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.243

Autori:

Titolo: Psicopatologia della situazione

La psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane

Sommario:

A distanza di settant’anni dalla fondazione della psicoterapia della Gestalt, questo libro risponde agli interrogativi clinici innescati dalla pandemia, proponendo il paradigma della “situazione”. Il testo getta uno sguardo di campo sulle situazioni cliniche in cui lo psicoterapeuta è chiamato a intervenire e propone strumenti fenomenologici ed estetici che considerano l’esperienza di tutti i soggetti coinvolti, incluso il terapeuta.

Codice libro:

cod. 1252.2.7

Autori:

Marc Strauss

Titolo: Il paradosso paterno

Tra metafora e sintomo

Sommario:

L’antico ritornello del patriarcato, che ha giustificato un tempo ogni imposizione normativa, non mostra infine i suoi limiti? In un’epoca in cui i paesi più civili hanno rimpiazzato “padre” e “madre” con formule amministrative, come credere ancora a una figura d’autorità, oggi perfino goffa? Questo libro propone una ouverture sul tema paterno, che attraversa l’intera elaborazione analitica e in particolare tutto l’insegnamento di Lacan.

Codice libro:

cod. 225.1.6