
cod. 1249.1.13
La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli
cod. 1249.1.13
Metafore per l'evoluzione personale e professionale
Questo libro si rivolge a chi desidera imparare a costruire metafore da dedicare ai suoi pazienti, ai suoi allievi, ai suoi collaboratori, e, più genericamente, ai suoi amici. Si rivolge anche a chi è convinto che le metafore siano uno strumento privilegiato per inviare messaggi evolutivi all’inconscio collaborativo dell’ascoltatore, e vuole affinare la capacità di costruirle e di porgerle. Conselo Casula è l’autrice del fortunato I porcospini di Schopenhauer, un autentico best seller tra i volumi di management recenti con oltre 20.000 copie vendute.
cod. 561.249
Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico
cod. 1240.206
cod. 1222.115
Il metodo riabilitativo della Pet Therapy ha incontrato negli ultimi anni una grande diffusione. Per evitare che diventi una “moda”, dannosa tanto per gli utenti quanto per gli animali, è necessario che venga applicato con una precisa preparazione da parte degli operatori. Questo volume, con un linguaggio semplice e l’ausilio di schemi e disegni, permette a operatori e riabilitatori del campo delle disabilità neuromotorie e sensoriali di approfondire l’applicazione di questa terapia “naturale” di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.
cod. 1305.45
Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor
Questo saggio rappresenta una novità assoluta nel panorama internazionale della letteratura analitico-transazionale. Il testo ricodifica l’opera di Eric Berne per poter giungere a una psicoterapia che riproponga nel lavoro individuale lo stesso spirito improntato all’efficacia dell’analista transazionale. Insignito del premio scientifico internazionale Eric Berne Memorial Award 2003 proprio per le scoperte relative a un’analisi transazionale psicodinamica utilizzata nel setting individuale, l’autore ha raccolto in questo volume le ricerche di quasi trent’anni di lavoro clinico e insegnamento.
cod. 1250.67
cod. 1790.12
cod. 1250.79
Che cosa lega molte donne a relazioni di coppia in cui finiscono per assumere il ruolo di vittime? E qual è il carattere specifico del maltrattamento nella coppia? Attraverso la presentazione di alcuni casi esemplari l’autrice giunge a riconoscere e a descrivere la complessità e le apparenti contraddizioni del legame perverso, conducendo il lettore negli intricati sentieri in cui l’aggressività e l’odio possono assumere ingannevolmente le sembianze dell’amore.
cod. 1215.3.8
Quanto un paziente può essere influenzato dalla trasmissione di forze inconsce provenienti da storie accadute prima della sua nascita? Quanto queste possono essere verbalizzate se né lui né l’analista le conoscono? Questo volume studia in modo originale il problema della trasmissione dei legami narcisistici tra generazioni, fornendo una base per comprendere fenomeni anche estremi come il genocidio e il terrorismo. Arricchendo di nuovi significati i concetti psicoanalitici classici, la Faimberg dimostra come i legami narcisistici che passano attraverso le generazioni possono schiudersi nell’intimità dell’analisi attraverso il linguaggio privato del paziente.
cod. 1215.1.22