Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Titolo: Jean Laplanche

Da Lacan a Freud

Sommario:

A cent’anni dalla nascita di Jean Laplanche, “il più originale e filosoficamente informato teorico della psicoanalisi del suo tempo”, secondo la rivista Radical Philosophy, una nuova raccolta di lavori, eterogenei per forma, contenuti e contesto, permette di immergersi e affrontare criticamente tutte le emergenze e i nodi teorici della sua opera.

Codice libro:

cod. 1950.1.23

Sommario:

Siamo nel territorio dell’inconscio non rimosso. Quali sono e cosa sono i disfunzionamenti degli stati mentali primitivi risalenti a un’epoca non verbale e preverbale dello sviluppo? Un testo intenso, che descrive l’affascinante e assolutamente soggettivo percorso nella costruzione dei passaggi-ponti sull’abisso.

Codice libro:

cod. 1950.2.16

Autori:

Matteo Innocenti, Gabriele Santarelli

Titolo: Oltre l'ecoansia

Una guida pratica per navigare le emozioni della crisi climatica

Sommario:

Attraverso storie, strumenti pratici di self-help e riflessioni, gli Autori (tra i primi in Italia a occuparsi di emozioni climatiche in un contesto clinico) vogliono offrire un punto di partenza e uno spazio per riconoscere e accettare ciò che proviamo, senza sentirci sbagliati. Perché se le emozioni ambientali sono inevitabili, il modo in cui scegliamo di viverle può fare la differenza.

Codice libro:

cod. 1414.32

Autori:

Matthew McKay, Aprilia West

Titolo: Efficacia emotiva

Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT

Sommario:

Una guida per accompagnare i propri pazienti a perseguire i propri valori, a prendere decisioni importanti anche in presenza delle emozioni più intense e difficili e ad arrivare così a creare la vita che hanno sempre desiderato. Una lettura obbligatoria per chiunque voglia diventare “cintura nera” di regolazione delle emozioni.

Codice libro:

cod. 1161.42

Autori:

Elena Riva

Titolo: Maschi e femmine oggi

Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta

Sommario:

Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l’identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.

Codice libro:

cod. 1250.372

Autori:

Costanzo Frau

Titolo: Aggressività e trauma

Una prospettiva etologica

Sommario:

Questo libro si propone di affrontare il tema dell’aggressività e del trauma da una prospettiva etologica ed evoluzionistica, offrendosi come contributo alla riflessione sui meccanismi patogenetici collegati al trauma psicologico e alla dissociazione. Inoltre intende fornire alcuni spunti per i clinici che lavorano con pazienti che vengono da storie traumatiche cumulative.

Codice libro:

cod. 1250.373

Autori:

René Roussillon

Titolo: Il narcisismo

Per una evoluzione della teoria psicoanalitica

Sommario:

Il narcisismo non riguarda solo la patologia psichica ma tutti noi, la nostra vita, il nostro rapporto con noi stessi, con i nostri amori, i nostri genitori e i nostri figli. Il testo propone a clinici e ricercatori una riflessione approfondita sui mutamenti della soggettività e le loro implicazioni attuali nelle pratiche di cura psicologica.

Codice libro:

cod. 1215.1.57

Autori:

Leticia Glocer Fiorini

Titolo: Decostruire il femminile

Soggettività in transizione

Sommario:

Decostruire il femminile affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all’amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo personale, riesaminando il binarismo di genere e le relazioni di potere sottostanti. “Un importante contributo che, da una prospettiva psicoanalitica, getta luce sugli aspetti sia singoli che collettivi della condizione femminile” (Virginia Ungar, ex presidente IPA).

Codice libro:

cod. 1215.3.24

Autori:

Corrado Pontalti

Titolo: Costruire transiti

Fenomenologia clinica e campi multipersonali

Sommario:

Nella sua avventura umana e professionale, Corrado Pontalti ha ripercorso la tradizione della psicopatologia fenomenologica, ha riformulato le trame del famigliare e ha attraversato i confini dei campi gruppoanalitici. Con questo libro ci trasmette la generatività di un metodo che è al contempo prassi terapeutica ed etica dell’incontro.

Codice libro:

cod. 1250.376

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: Ipocondria

La paura di ammalarsi, di morire, di impazzire

Sommario:

Un testo di riferimento fondamentale per terapeuti e clinici, ma anche per tutti coloro che vogliano capire e affrontare le proprie angosce. L’angoscia di non poter confidare nel proprio corpo, avvertito come vulnerabile, e nella propria mente, percepita come a rischio di impazzire, ha dilagato nel mondo contemporaneo, tanto che non c’è oggi persona affetta da un qualche disturbo d’ansia che non soffra allo stesso tempo anche di ipocondria.

Codice libro:

cod. 1250.377