Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1377 titoli

Autori:

Niklas Törneke

Titolo: L’analisi funzionale in psicoterapia

Dialogo clinico e concettualizzazione del caso

Sommario:

Questo libro conduce al cuore dell’analisi funzionale, lo strumento essenziale della psicoterapia cognitivo-comportamentale. Che tu sia uno psicoterapeuta esperto o uno studente interessato a comprendere i processi che guidano il comportamento umano, questo libro offre suggerimenti preziosi per ridefinire il significato di terapia e promuovere il benessere autentico.

Codice libro:

cod. 1161.41

Sommario:

Il testo vuole essere un riferimento prezioso per psicoterapeuti e professionisti della salute interessati alla supervisione come strumento di formazione continua. La prima parte del volume propone un approfondimento teorico della supervisione – diretta e indiretta – in psicoterapia, soffermandosi sulla relazione tra terapeuta e paziente e tra terapeuta e supervisore. La seconda parte è dedicata all’esposizione e descrizione di casi clinici discussi in un contesto gruppale.

Codice libro:

cod. 1250.367

Autori:

Ivano Frattini, Marco Valentini

Titolo: Sonno, sogni e patologie autoimmuni

Dialogo tra teoria del campo analitico e medicina sistemica

Sommario:

Sognare ci permette di fornire un significato personale alle esperienze che facciamo, al fine di ampliare il nostro inconscio. La capacità di sognare però implica in primis il dormire: la mancanza cronica di sonno o un sonno di scarsa qualità possono alterare il sistema immunitario, aumentando gli stati infiammatori e la suscettibilità alle malattie autoimmuni, proprio come l’aumento dell’infiammazione altera la qualità del sonno. Il volume mostra come esista una sorprendente analogia tra il sistema immunitario somatico e il sistema immunitario psichico, che si manifesta soprattutto nella dialettica tra me e non me: si rende necessario quindi un intervento sistematico da parte dei professionisti della cura psicologica insieme ai professionisti della cura medica per integrare psiche e soma e ripristinare quell’unità di cui l’essere umano è composto.

Codice libro:

cod. 1422.1.25

Autori:

Tiziana Liccardo

Titolo: Social Dreaming Matrix

I contesti dell’intervento

Sommario:

I sogni non sono solo espressione individuale, ma possono riflettere anche temi e preoccupazioni condivise all’interno di una comunità. Questa la grande intuizione di Gordon Lawrence, autore della metodologia del social dreaming che, oltre a consentire di accedere a una dimensione inconscia collettiva, favorisce il pensiero divergente e lo sviluppo della creatività. Diretto a studenti universitari, psicologi e professionisti che lavorano nell’ambito delle professioni di aiuto, il testo illustra le possibili applicazioni di questa metodologia, offrendo al lettore uno spaccato eterogeneo circa le infinite possibilità del social dreaming.

Codice libro:

cod. 1250.369

Sommario:

Questo libro si rivolge a tutti i professionisti che – ispirandosi ai fondamenti della psicoanalisi – desiderano rispondere alla crescente domanda di competenze gruppali. Nella sua struttura manualistica orientata all’apprendimento, ma continuamente arricchita da rilievi e interrogativi di più ampio respiro votati alla ricerca e alla riflessione clinica, intende colmare una lacuna tra i testi dedicati alla terapia psicoanalitica di gruppo.

Codice libro:

cod. 1215.3.23

Autori:

Giuseppe Civitarese

Titolo: I limiti dell'interpretazione

Saggi su Bion e il campo analitico

Sommario:

I limiti dell’interpretazione spalanca una finestra su territori inesplorati dell’opera di Wilfred Bion, offrendo una raccolta di saggi che getta nuova luce su aspetti noti e meno conosciuti del suo pensiero. Un’opera per chi desidera approfondire la comprensione di uno dei pensatori più influenti del panorama psicoanalitico e per chi è alla ricerca di nuove prospettive sulla mente umana.

Codice libro:

cod. 1215.1.56

Autori:

Titolo: La terapia cognitiva comportamentale dei disturbi del sonno

Dal ruolo del sonno per la salute mentale al trattamento psicologico del disturbo di insonnia

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di guidare gli psicoterapeuti alla valutazione e al trattamento delle problematiche associate al sonno, in popolazioni di diverse età e con diverse condizioni cliniche. Il manuale è ricco di contributi di esperti in psicologia e medicina del sonno, così come di terapia cognitivo-comportamentale.

Codice libro:

cod. 1250.368

Sommario:

Perché emergano nuove prospettive in psicoanalisi è necessario produrre uno scarto, uno “squilibrio” rispetto al sapere convenzionale: mediante un’opera di decostruzione delle pratiche e delle teorie, che entri nei discorsi più “scontati” e sedimentati, sarà possibile inoltrarsi in ambiti poco praticati dalla clinica e dalla teoria psicoanalitica. È ciò che propone questo libro che, con disincanto, cerca di svelare cosa si muove veramente in quel luogo oscuro e largamente incompreso della stanza di analisi.

Codice libro:

cod. 1422.1.26

Autori:

Titolo: La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia

Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale

Sommario:

Opera di alcuni fra i più competenti studiosi e clinici del campo, questo volume è una messa a punto del lavoro gruppoanalitico, ampiamente, laicamente e clinicamente inteso. Il testo si basa sulla ricerca ed esperienza professionale italiana, ma i riferimenti e gli obiettivi sono internazionali.

Codice libro:

cod. 1250.370

Autori:

Titolo: Il lavoro clinico con i gruppi

Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Sommario:

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico. Scritto da professionisti di forte esperienza, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppoanalitico.

Codice libro:

cod. 1250.371