Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Alessandra Zanon, Mirco Zurlo

Titolo: Emozioni distruttive

Genitori che uccidono

Sommario:

Il testo affronta il tema drammatico del figlicidio e lo analizza partendo dai vissuti emotivi. Come possono le emozioni distruttive prendere il sopravvento sul legame più stretto che unisce gli esseri umani? Come può una madre o un padre giungere a uccidere un figlio? Partendo dalle radici storico-ambientali, passando per i territori ambigui e tortuosi della personalità criminale, il libro analizza le complesse dinamiche connesse al figlicidio e dedica una particolare attenzione alle dinamiche psico-comportamentali post-delitto, per concludere con alcuni significativi casi di cronaca nazionale e internazionale.

Codice libro:

cod. 1240.446

Sommario:

La terapia basata sui processi si presenta come un approccio “laico”, adottabile da più orientamenti psicoterapeutici, e traghetta le psicoterapie oltre il DSM fondandole su un comune terreno scientifico. In questo manuale lo psicoterapeuta è condotto passo dopo passo in una concettualizzazione del caso e alla scelta degli strumenti terapeutici empiricamente validati ritenuti più adatti ad agire sulle variabili identificate.

Codice libro:

cod. 1161.35

Autori:

Paola De Leonardis

Titolo: Lo psicodramma oggi

Sviluppi teorici e modello terapeutico

Sommario:

Il libro presenta lo psicodramma nel suo ambito elettivo di applicazione – la psicoterapia di gruppo –, già indicato come tale dal suo geniale ideatore, Jacob Levi Moreno. Un utile strumento di lavoro per terapeuti psicodrammatisti che desiderino integrare la terapia verbale individuale con interventi di gruppo.

Codice libro:

cod. 1250.354

Autori:

Ferruccio Cartacci

Titolo: Per una cura sensibile

Psicomotricità e Gestalt

Sommario:

“La contaminazione delle radici della psicomotricità con quelle della psicoterapia della Gestalt permette all’autore di creare un suo modo unico ed efficace di stare in relazione attraverso la dimensione corporea e di descriverne in maniera molto chiara il processo. Grazie ai suoi esempi, noi lettori possiamo vedere in modo nuovo i nostri pazienti, e scoprire la poesia del nostro reciproco relazionarci” (dalla Prefazione di Margherita Spagnuolo Lobb e Silvia Tosi). Rivolto a psicoterapeuti e psicologi, questo libro offre spunti interessanti a psicomotricisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti del gioco, dell’arte, del movimento, educatori, operatori sociali, politici, genitori, cittadini.

Codice libro:

cod. 1252.2.10

Autori:

Titolo: Soggetti oltre la diagnosi

Osservazione psicoanalitica, autismo e altre difficoltà in età evolutiva

Sommario:

Negli ultimi anni, i casi di autismo, i disturbi specifici dell’apprendimento, nonché i bambini iperattivi e oppositivi sono aumentati in maniera esponenziale nei diversi ambiti educativi e ricreativi. Ripercorrendo l’evoluzione e le implicazioni dell’etichettamento diagnostico, questo volume offre a chi si prepara a operare nel campo sanitario, educativo e della psicologia applicata, le basi per una formazione all’osservazione psicoanalitica del bambino, che mira a restituire ai soggetti la loro competenza di pensiero. Gli operatori troveranno esempi praticabili in cui cogliere le condizioni favorevoli per la rimessa in moto della vita pulsionale.

Codice libro:

cod. 1422.1.24

Sommario:

Può la psicoterapia sistemica e relazionale essere ripetibile ed esportabile? E un manuale che insegni come la si fa correttamente va a comprometterne la creatività? La risposta che emerge da questo volume è che un manuale può aumentare il processo creativo; se costruito con cura, rende la pratica aperta a verifica e miglioramento; fornisce ai terapeuti una base sicura; è una base essenziale per la ricerca dell’efficacia.

Codice libro:

cod. 1249.1.49

Autori:

Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini

Titolo: Adolescenza 3.0

Interpretare la crisi, curare il disagio

Sommario:

Uno spaccato del disagio giovanile visto attraverso gli occhi di chi gli adolescenti li conosce e li assiste da molti anni. Una bussola per orientarsi nel complesso “mare dell’adolescenza”, favorendo la comprensione degli aspetti fisiologici della crisi e il riconoscimento delle manifestazioni che potrebbero rappresentare un campanello d’allarme rispetto all’esordio di una possibile psicopatologia.

Codice libro:

cod. 1305.309

Sommario:

Un testo pratico, ricco di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento (sindrome di Asperger) in soggetti adulti. Un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con il disturbo autistico ad alto funzionamento (es. logopedisti, genitori, fornitori di servizi ecc.).

Codice libro:

cod. 1250.227.1

Autori:

Titolo: Non solo baby gang

I comportamenti violenti di gruppo in adolescenza

Sommario:

Perché gli adolescenti in gruppi non strutturati possono essere violenti? Chi sono i ragazzi che ne fanno parte, da quali famiglie e contesti sociali provengono? Quali sono le motivazioni della loro rabbia? Quanto sono influenzati da internet e dai social? Il volume cerca di dare una risposta a queste domande, indicando anche possibili obiettivi di prevenzione e di interventi psicosociali. Uno strumento utile per psicologi, educatori, assistenti sociali e per tutti gli operatori che lavorano con adolescenti trasgressivi.

Codice libro:

cod. 8.66

Autori:

Niklas Törneke

Titolo: L’analisi funzionale in psicoterapia

Dialogo clinico e concettualizzazione del caso

Sommario:

Questo libro conduce al cuore dell’analisi funzionale, lo strumento essenziale della psicoterapia cognitivo-comportamentale. Che tu sia uno psicoterapeuta esperto o uno studente interessato a comprendere i processi che guidano il comportamento umano, questo libro offre suggerimenti preziosi per ridefinire il significato di terapia e promuovere il benessere autentico.

Codice libro:

cod. 1161.41